GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#26 Messaggio da ma76tteo »

sal727 ha scritto:

Sono incluse due loco, una verde e l'altra rossa, tre vagoni passeggeri, due vagoni merci ed uno cisterna, per formare due convogli.

Grazie Salvatore, non avevo capito bene. Mi sa che domani...... spero di trovarne ancora in giro


Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#27 Messaggio da v200 »

Questa sera grazie a Salvatore e sfogliando il piano ho visto che le loco sono previste in 3/4 uscite per ognuna, la cosa si fa interessante.
Vedremo anche la qualità di queste loco.
Come ultima uscita il trafo!
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#28 Messaggio da sal727 »

Arrivando sezionata e da assemblare ci sarà da divertirsi, però dobbiamo aspettare febbraio del prossimo anno per avere la prima parte, e fino a giugno per completare la prima, l'altra poi arriva alla fine :grin:

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#29 Messaggio da v200 »

Lo scotto delle raccolte, la cosa buona e che il prezzo totale rimane spalmato sul lungo e non pesa molto.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#30 Messaggio da marione »

Stamattina ho portato dal falegname la planimetria
per farla incollare su un robusto, ma leggero, asse.
Partito !

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#31 Messaggio da v200 »

Bene Mario,
sei arruolato come tester :grin: :wink:
Mi raccomando dacci notizie sui lavori :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#32 Messaggio da v200 »

La mia speranza se questa raccolta ha un buon successo che la de Agostini ne facesse una a tema Italiano un piccolo sogno :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#33 Messaggio da Edimau »

Buongiorno, da ex giornalaio, vorrei farvi presente una cosa.

Attenzione ad iniziare la raccolta, vi suggerisco di aspettare l'uscita del 5 fascicolo e poi vedere se esce anche il 6°.

Per esperienze passate, generalmente le case editrici fanno un test di distribuzione, e poi decidono se continuare o no. E' capitato più di una volta che venissero interrotte publlicazioni "collezionabili".
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#34 Messaggio da marione »

Grazie Maurizio per la dritta.
Eventualmente proseguo per conto mio :wink: :wink: :wink: ,
la planimetria è talmente ben fatta... che ti fa prudere le mani!

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#35 Messaggio da ma76tteo »

Ordinato or ora direttamente tutto online. E ce la prendiamo con comodo.
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
Dario Romani
Messaggi: 268
Iscritto il: giovedì 11 giugno 2015, 8:31
Nome: Dario
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#36 Messaggio da Dario Romani »

Il Progetto Ferrovia del Gottardo avrà senz'altro un successo notevole in Germania e Svizzera.
Se in Italia si dovesse arenare dopo pochi numeri, sicuramente Roby saprà fare una lista della spesa per completare il pklstico e reperire i rotabili (questo già lo ha fatto),
Anzi, io penso che si venga a risparmiare continuando in modo autonomo.
Ciao da Dario Romani

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#37 Messaggio da v200 »

Ciao Dario grazie per l' immeritata fiducia :grin:
La tua idea non è male visto il buon tracciato si può studiare un piano B, sostituendo i vari accessori.
Per esempio se uno degli amici del forum può studiare come sostituire il tracciato con rotaie Minitrix o Roco ( meno care delle Fleischmann ) e postarne il PDF diventa facilissimo fare un tracciato con componenti alternativi.
Grazie per questa idea stuzzicante :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#38 Messaggio da sal727 »

v200 ha scritto:

...
Per esempio se uno degli amici del forum può studiare come sostituire il tracciato con rotaie Minitrix o Roco ( meno care delle Fleischmann ) e postarne il PDF diventa facilissimo fare un tracciato con componenti alternativi.
Grazie per questa idea stuzzicante :wink:

Ogni tuo desiderio è quasi un ordine, ecco fatto con MiniTrix, le misure però sballano un po'(1530x668), però ho aggiunto un paio di scambi

Immagine


Immagine

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#39 Messaggio da v200 »

Salvatore di nome e di fatto :grin:
grazie mille per il contributo tecnico, ora studio con rotaie Minitrix o Roco come sostituire i binari quelli della ditta cinese hanno misure un po anomale come standard :cool:
Non male l'inserimento dei due deviatoi supplementari. :wink:
Già con queste modifiche si riesce avere più movimento, ottimo l'uso delle Minitrix già nel progetto, ovviamente con le misure delle rotaie cinesi le misure sono differenti per esempio il primo diritto e 9 cm confronto ai 10/11 cm standard delle case europee.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#40 Messaggio da sal727 »

Se ti vuoi divertire ti posto il file di Scarm.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#41 Messaggio da v200 »

Grazie Salvatore mi sarà utile.
Adesso aspetto un po di rotaie per capire le varie misure degli spezzoni che usano sia curvi che diritti.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#42 Messaggio da marione »

sal727 ha scritto:
v200 ha scritto:

...
Per esempio se uno degli amici del forum può studiare come sostituire il tracciato con rotaie Minitrix o Roco ( meno care delle Fleischmann ) e postarne il PDF diventa facilissimo fare un tracciato con componenti alternativi.
Grazie per questa idea stuzzicante :wink:

Ogni tuo desiderio è quasi un ordine, ecco fatto con MiniTrix, le misure però sballano un po'(1530x668), però ho aggiunto un paio di scambi

Immagine


Immagine


Ma non si creano due 'fastidiose' racchette con gli scambi così messi?
Per esperienza personale in analogico sono solo fonte di guai!

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#43 Messaggio da v200 »

Con calma lo studio, proprio per vederne le criticità ora sono con il tablet e più di tanto non riesco a vedere.
Almeno avere un piano B in caso di sospensione uscite, è un po più di binari per avere idea delle misure ora vedo in rete se trovo qualcosa sulla ditta cinese.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#44 Messaggio da v200 »

Bene facendo un giro veloce sul web ho scoperto che la Darstaed Model è una ditta Inglese specializzata in scala 0
http://www.darstaed.com/famous_trains.html
Ora cerco di approfondire meglio :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#45 Messaggio da v200 »

La Darstaed ha comunicato nel 01/01/ 2014 la creazione di modelli per Russia e Polonia tramite il suo stabilimento in Cina https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... r-p0EOAqyg
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#46 Messaggio da v200 »

Alla fine un po di luce, tradurre con google non è mai completo.
La Darstaed ditta Inglese specializzata nella scala 0 per treni in metallo si era avventurata nella produzione in scala N nel suo stabilimento in Cina dove già venivano prodotti in scala 0 i suoi famosi treni.
Il 01/01/2014 avvisava che tale produzione a causa degli eventi fiscali introdotti dal governo Cinese obbligava a spostare la produzione nuovamente in Europa probabilmente Russia ex Germania Est o Polonia.
A questo punto occorre capire se la enne sia cessata come produzione da Parte della Darstaed, se i componenti della collezione siano giacenze di magazzino oppure che lo stabilimento Cinese ne abbia rilevato il marchio.
Come ricorderete questi eventi fiscali introdotti ex novo dal governo Cinese aveva colpito non pochi produttori Europei e qualche casa Italiana/ artigiani che avevano de localizzato in Cina. Ora non credo che una ditta Cinese produca e venda in Europa prodotti con il marchio originale ma con i Cinesi tutto può essere, inoltre la De Agostini non si cacci in un ginepraio tra diritti industriali di un marchio conteso.
Finita la parentesi sulla Ditta produttrice ritorno al più presto con la parte modellistica.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#47 Messaggio da sal727 »

Mi sono accorto di aver invertito una coppia di deviatoi, modificato all'istante

Immagine

in questo modo vi è la possibilità di invertire il senso di marcia del convoglio in ambedue le direzioni.
Fatta la verifica di funzionamento

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#48 Messaggio da v200 »

Con il deviatoio posto in posizione corretta non mi sembra che si formino cappi, aprendolo il tracciato ad otto diventa le parti laterali di un ovale, con la stazione frontale di sorpasso e a binario unico
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6162
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#49 Messaggio da Docdelburg »

Confermo quanto detto in precedenza da altri; con i deviatoi ci sono due cappi da gestire con sezioni (righe rosse) e opportuni accorgimenti elettrici.

Immagine:
Immagine
153,17 KB

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#50 Messaggio da sal727 »

Dal sito della Darstaed sono arrivato alla pagina che hanno su FaceBook, ci sono numerose foto di quello che fanno, ho trovato anche la foto della serie di binari in scala N

Immagine

e della loco del San Gottardo

Immagine

Torna a “SCALA N”