2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#201 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro Alceo sia sul carro che sul sinottico :D
Massimiliano [253]


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#202 Messaggio da Excalibur »

MrMassy86 ha scritto: sabato 24 marzo 2018, 15:50 Bel lavoro Alceo sia sul carro che sul sinottico :D
Massimiliano [253]
Grazie Massimiliano, ma il merito del buon lavoro è da attribuire in gran parte ai vostri preziosi consigli. [257]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#203 Messaggio da Excalibur »

Per ridurre lo spazio troppo grande tra il marciapiede del piazzale della stazione ed il binario, ho introdotto un listello in legno di 10 mm. di larghezza e della stessa altezza del marciapiede.
Con questa soluzione lo spazio tra marciapiede e binario si è notevolmente ridotto e risulta della giusta larghezza creata dalle sporgenze laterali delle traversine, come è effettivamente nella realtà.
Alla sinistra, bloccata dalle puntine, ho inserito ed incollato una mezza luna di polistirolo, per eliminare l'angolo vivo del listello ed armonizzare il tutto.
Ho inserito anche due marciapiedi tra i binari con gli scavi e relativi tavolati per passaggi di carrelli.
Il tutto è chiaramente da rifinire e rendere più armonioso.

Immagine
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#204 Messaggio da Sergio Trucco »

Mi sembra che hai risolto il problema alla grande ed anche i marciapiedi centrali vanno benone, hai pensato agli attraversamenti pedonali per raggiungerli? in Svizzera spesso attraversano i binari a raso e non tramite sottopassi.
Sergio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#205 Messaggio da v200 »

Bravo Alceo, bel lavoro😉😊per gli attraversamenti a raso in alcune stazioni non sono più presenti sostituiti da passerelle aeree o sottopassi ma ancora presenti in altre meno complesse
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#206 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro Alceo :)
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#207 Messaggio da Excalibur »

Ringrazio Sergio, Roberto e Massimiliano per i complimenti, strada facendo mi vengono in mente nuove soluzioni ed innovazioni, devo dire anche per merito dei vostri consigli.
Mi piacciono molto le passerelle pedonali aeree, ne vorrei inserire una a destra e l'altra a sinistra della stazione.
Ci può stare nel contesto generale ?
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#208 Messaggio da MrMassy86 »

Alceo se vuoi inserire una passerella area pedonale ce ne sta una, o a destra o sinistra, avrebbe avuto poco senso nella realtà realizzarne due per il solito scopo :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#209 Messaggio da FraPis »

Bel lavoro Alceo, bravissimo :wink: verifica la mezzaluna in polistirolo con il transito della carrozza in curva, potrebbe avvicinarsi troppo al fianco [102]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#210 Messaggio da Excalibur »

MrMassy86 ha scritto: venerdì 30 marzo 2018, 17:45 Alceo se vuoi inserire una passerella area pedonale ce ne sta una, o a destra o sinistra, avrebbe avuto poco senso nella realtà realizzarne due per il solito scopo :wink:
Massimiliano [253]
Allora vada per una, Massimiliano, ve lo sto chiedendo appunto perchè non voglio fare str...ate. [101]
FraPis ha scritto: venerdì 30 marzo 2018, 18:04 Bel lavoro Alceo, bravissimo :wink: verifica la mezzaluna in polistirolo con il transito della carrozza in curva, potrebbe avvicinarsi troppo al fianco [102]
Aspetta a farmi i complimenti, tutto è soltanto provvisorio, domani ti stupirò con gli effetti speciali.
Per verificare che non via siano problemi con quella mezza luna di polistirolo, sto aspettando che asciughi la colla, poi una carteggiatina, se ne avesse bisogno, non gliela toglie nessuno. :mrgreen:
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#211 Messaggio da v200 »

Una passerella potrebbe trovare posizione a cavalo di un crepaccio per unire le due parti di un sentiero che sale a mezza costa
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#212 Messaggio da C_A »

E' probabile che verrai visitato dalla Marziana [245] , che però aspetta che sia finito!!!
A parte gli scherzi è bellissimo!!!
E aggiungo è bellissimo alla gran faccia di puristi e perfezionisti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !!! Ecco!!! [245] [245]
Bravo Alceo!!! [264] [264] [264] Ci sentiamo!!!

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#213 Messaggio da Excalibur »

v200 ha scritto: venerdì 30 marzo 2018, 18:14 Una passerella potrebbe trovare posizione a cavalo di un crepaccio per unire le due parti di un sentiero che sale a mezza costa
E' una possibilità da tenere in considerazione. [257]
Però, Roberto, non vorrei appesantire oltre modo il mio plastico con troppi particolari, perchè poi alla fine si perderebbe di vista lo scopo essenziale di un plastico, che è e rimane la circolazione dei treni.
Non so se io abbia ragione, o meno. [101]
Criss Amon ha scritto: venerdì 30 marzo 2018, 18:26 E' probabile che verrai visitato dalla Marziana [245] , che però aspetta che sia finito!!!
A parte gli scherzi è bellissimo!!!
E aggiungo è bellissimo alla gran faccia di puristi e perfezionisti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !!! Ecco!!! [245] [245]
Bravo Alceo!!! [264] [264] [264] Ci sentiamo!!!
Ho l'impressione, Francesco Maria, che tu e la tua Marziana stiate esagerando un pochino. [104]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#214 Messaggio da v200 »

Visto che il plastico a 4 lati visibili e come verrà posizionato alcuni dettaglio possono essere messi in posizioni defilate per riempire quel angolino che si nota sempre se vuoto
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#215 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: venerdì 30 marzo 2018, 15:26 Per ridurre lo spazio troppo grande tra il marciapiede del piazzale della stazione ed il binario, ho introdotto un listello in legno di 10 mm. di larghezza e della stessa altezza del marciapiede.
Con questa soluzione lo spazio tra marciapiede e binario si è notevolmente ridotto e risulta della giusta larghezza creata dalle sporgenze laterali delle traversine, come è effettivamente nella realtà.
Alla sinistra, bloccata dalle puntine, ho inserito ed incollato una mezza luna di polistirolo, per eliminare l'angolo vivo del listello ed armonizzare il tutto.
Ho inserito anche due marciapiedi tra i binari con gli scavi e relativi tavolati per passaggi di carrelli.
Il tutto è chiaramente da rifinire e rendere più armonioso.

Bel lavoro Alceo...a te il titolo di capostazione non te lo leva nessuno [102]
Antonio

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#216 Messaggio da robiravasi62 »

Marziana? non mi sembrava venisse da Marte...
Roberto

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#217 Messaggio da Sergio Trucco »

Sinceramente per me ha più importanza il paesaggio il treno ci passa in mezzo ma non deve esserci troppo treno, il plastico DeA mi sembra infatti che rispetti questo schema, nel mio caso l'idea è di farlo uguale ma più in grande 125X250 così con le stazioni nascoste ci possono essere da 6 a 10 treni sul plastico ma in realtà a muoversi sono 2 gli altri sono in sosta.
Sergio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#218 Messaggio da Excalibur »

Sono punti di vista Sergio, rispetto le tue opinioni, ma quello che volevo dire è che alla fine non vorrei creare un Presepe. [101]
In quanto ai treni ho intenzione di farne circolare uno alla volta, e di tanto in tanto entrambi.
Quando ci sono troppi treni in circolazione, non riesci ad apprezzarne neanche uno, lo sguardo si perde di qua e di là e non assimila nessun particolare.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#219 Messaggio da C_A »

robiravasi62 ha scritto: venerdì 30 marzo 2018, 18:43 Marziana? non mi sembrava venisse da Marte...
Lettore attento!!! Sì non viene da Marte, ma è un modo di generalizzare gli extraterrestri!!! Comunque, l'extraterrestre del 52000° millennio ribadisce che è un lavoro superiore ad altri e più blasonati impianti! E aggiunge "Parola di Aliena" [99]
Comunque, per farla breve, Alceo, il tuo plastico MI PIACE !!!!! [98]
Ciao!!!

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#220 Messaggio da Sergio Trucco »

Alceo forse mi hai frainteso anch'io farei girare al massimo 1 o due treni in contemporanea gli altri sono fermi e nascosti o fermi in stazione sul binario di sorpasso ed il plastico non deve essere un presepe per quello il paesaggio deve avere i giusti spazi di agglomerato urbano e sopratutto verde proprio come in Svizzera, od anche in Italia fuori dalle città, scusami se mi sono espresso male.
Sergio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#221 Messaggio da Excalibur »

Nessun problema Sergio, siamo qui appositamente per scambiarci impressioni ed opinioni, anche se a volte non coincidono e ci mancherebbe altro. [104]
Caffè pagato, Francesco Maria, a te ed alla Marziana. [145]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#222 Messaggio da C_A »

Grazie Alceo!!! [145]
Ciao!!!

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#223 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: venerdì 30 marzo 2018, 15:26 Per ridurre lo spazio troppo grande tra il marciapiede del piazzale della stazione ed il binario, ho introdotto un listello in legno di 10 mm. di larghezza e della stessa altezza del marciapiede.
Con questa soluzione lo spazio tra marciapiede e binario si è notevolmente ridotto e risulta della giusta larghezza creata dalle sporgenze laterali delle traversine, come è effettivamente nella realtà.
Alla sinistra, bloccata dalle puntine, ho inserito ed incollato una mezza luna di polistirolo, per eliminare l'angolo vivo del listello ed armonizzare il tutto.
Ho inserito anche due marciapiedi tra i binari con gli scavi e relativi tavolati per passaggi di carrelli.
Il tutto è chiaramente da rifinire e rendere più armonioso.
Ti allego questa foto....può darti magari qualche suggerimento....
stazione.jpg
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#224 Messaggio da Excalibur »

Grazie Antonio.
Ecco come ho interpretato io il piazzale della stazione con relativi marciapiedi.
La foto è sfocata, ma non dispongo di apparecchiature fotografiche sofisticate. [101]

Immagine

Rimane ancora qualcosa da ritoccare con la vernice, come i vari attraversamenti dei binari.
Vorrei posizionare sul marciapiede centrale una pensilina che copra i due binari principali, a destra ed a sinistra.
Ci può stare?
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#225 Messaggio da C_A »

Adesso parlo seriamente!!! Sì, per me ci può stare!! Però devi vedere se ci sta bene, se non è troppo coprente nei confronti della piccola stazione e dei suoi binari. Inoltre il marciapiede centrale è molto stretto e non credo che consenta l'inserimento di una pensilina Bar, come quella che faceva la LIMA negli anni settanta!!! Che comunque non è quella che vuoi adoperare!! Buon lavoro!!!
Ciao!!!

Torna a “SCALA N”