Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Vado per ordineExcalibur ha scritto: ↑giovedì 17 gennaio 2019, 19:48 Molto, molto interessante Francesco, ma fammi capire bene, i lampioncini sono già completi di lampadine, collegamenti e già assemblati ?
Non c'è nulla da saldare, o collegare se non i terminali dei cavetti ai relativi morsetti ?
Vedo in foto delle resistenze, suppongo che bisogna collegarle per avere una caduta di tensione.
In base ai tuoi ragguagli, mi sa tanto che li ordinerò anch'io, ma potevi dirlo prima, no ?
Tra parentisi, non mi arrivano più le tue notifiche.
PS : sto guardando con vero interesse le tue foto, che vedo per la prima volta, non ti sembra che gli attraversamenti dei binari siano un pò troppo larghi ?
I lampioncini sono assemblati come li vedi, occorre solo una goccia di colla per fissare definitivamente il corpo illuminante alla parte superiore del palo ed una goccia per il colletto di base
Il lampione è completo di lampadina led ordinabile in due temperature 3000K (luce calda) o 6000K (luce fredda)
Il led ha i conduttori già saldati ed infilati nel palo
Una volta posizionato il palo luce occorre saldare la resistenza (fornita col lampione) per poterlo alimentare alla tensione di 12÷16V
Non posso promuovere e sponsorizzare un prodotto prima di averlo testato personalmente, cosa che ho comunque fatto non appena ricevuti, ovvero oggi
Per le notifiche che non ti arrivano non so proprio che fare
Gli attraversamenti pedonali sui binari sono volutamente grandi, per la precisione 6, 40 metri, per la valutazione ho visionato innumerevoli immagini e filmati relativi agli anni 70 ed ho constatato che la cosa poteva essere plausibile
Se hai altri quesiti fai pure
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
E' basso e per le auto non ci sono problemi, per quanto riguarda camion o bus non ne sono in possesso e non ho la possibilità di provare, ma non è un problema.. se non dovesse passare ho in alternativa il piano "B" ovvero unica corsia nella parte più alta con senso unico alternato con diritto di precedenza per chi sale... nelle strade di montagna Svizzera ci sono parecchi tunnel e ponti per attraversamento corsi d'acqua gestiti in questa maniera, occorre anche tenere presente che la strada in salita è una strada secondaria e senza uscita che si ferma nel piazzale della chiesa per cui ho valutato questo tipo di soluzione
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Francesco, per rendere il tutto plausibile sarebbe stato sufficiente spostare il ponte un pò più sulla destra, centrare cioè il ponte sulla ferrovia e sulla strada sottostanti come ho fatto io, inoltre nella parte sovrastante si viene ad eliminare quella fastidiosa curva stretta che fà urtare i convogli contro il parapetto destro del ponte stesso.FraPis ha scritto: ↑giovedì 17 gennaio 2019, 20:29 E' basso e per le auto non ci sono problemi, per quanto riguarda camion o bus non ne sono in possesso e non ho la possibilità di provare, ma non è un problema.. se non dovesse passare ho in alternativa il piano "B" ovvero unica corsia nella parte più alta con senso unico alternato con diritto di precedenza per chi sale...
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Considera inoltre che nel tuo plastico quella che passa sotto il ponte é la strada principale, nel mio é secondaria
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Se vedi le dimensioni del camion nella foto di Alceo, probabilmente non ti passa nemmeno nel punto piu' alto sotto il ponte... per ottenerne l'altezza prova a mettere 4 (se non 5) macchinine della DeA una sopra l'altra e vedi se e dove sbattono.FraPis ha scritto: ↑giovedì 17 gennaio 2019, 20:29E' basso e per le auto non ci sono problemi, per quanto riguarda camion o bus non ne sono in possesso e non ho la possibilità di provare, ma non è un problema.. se non dovesse passare ho in alternativa il piano "B" ovvero unica corsia nella parte più alta con senso unico alternato con diritto di precedenza per chi sale... nelle strade di montagna Svizzera ci sono parecchi tunnel e ponti per attraversamento corsi d'acqua gestiti in questa maniera, occorre anche tenere presente che la strada in salita è una strada secondaria e senza uscita che si ferma nel piazzale della chiesa per cui ho valutato questo tipo di soluzione![]()
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
P.s.: Sarò forse ingannato dalla foto ma i camion di Alceo mi sembrano un tantino ingombranti e credo che non siano stati realizzati in scala N con rapporto 1/160, ma come dicevo prima, anche in questo caso per ridurre l'effetto, sarebbe opportuno posizionare i mezzi dove sia difficoltoso fare un raffronto comparativo

- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
viewtopic.php?f=106&t=15486&start=1000
sono le automobiline della DeA che sono fuori scala, troppo piccole, per niente rifinite e per giunta di marca sconosciuta, quindi poco affidabili.
Francesco, se non hai fissato il tutto non è un grande lavoro spostare a destra il ponte di 2/3 cm., ne guadagnerebbe anche sotto l'aspetto estetico, come puoi ben notare nella mia foto.
Ti dico questo perchè so che tu curi e stai molto attento ai particolari ed un ponte non è un particolare da niente, occupa la scena centrale di tutto il paesaggio.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Potresti cortesemente farmi avere le misure esatte (col calibro) del Bus da te acquistato?
Grazie
P.S.: ho già fissato tutto e non sogno lontanamente di modificare il ponte, pazienza... il mio plastico sarà apprezzato per altri motivi n e non per il ponte.. almeno spero

- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
In primo luogo il plastico deve soddisfare te stesso, non lo stiamo costruendo per farlo appezzare dagli altri.
Però è un vero peccato Francesco, ti sei avvalso di foto per realizzare i più piccoli particolari conformi alla realtà, non curandoti di una struttura basilare come un ponte, che è il primo elemento che salta agli occhi in tutto il contesto.
Inutile ripeterti che io lo modificherei, si dice sempre che un plastico non è mai terminato e definitivo.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
La verità è che a te può sembrare un problema ma a me piace così e non ho nessuna intenzione di modificare il ponte, ripeto... nella realtà non tutto è centrato e simmetrico, ho visto di persona molte situazioni di montagna che si rispecchiano perfettamente col ponte e strada in oggetto, ti assicuro che sono molti i casi in cui la realtà supera la fantasiaPerò è un vero peccato Francesco, ti sei avvalso di foto per realizzare i più piccoli particolari conformi alla realtà, non curandoti di una struttura basilare come un ponte, che è il primo elemento che salta agli occhi in tutto il contesto.
Inutile ripeterti che io lo modificherei, si dice sempre che un plastico non è mai terminato e definitivo.
Largo 16,2 mm significa in realtà 2,60 metri circa 5 centimetri in più del limite massimo attuale circolabile su strada e ben 30 centimetri più largo dei mezzi riferiti all'epoca di riferimento del plasticolargo 16,2 mm
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
https://www.ebay.it/str/archifreunde-mo ... 9343120013
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Sinceramente Francesco, io rimango basito dal fatto che tu dia molta importanza a pochi centimetri di larghezza di un mezzo e nessuna ad un ponte sotto il quale ci passerebbe a mala pena una bicicletta, o rispecchi la realtà in tutto e per tutto, oppure vai a fantasia, poi che possa piacerti o meno è un altro discorso.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Mi dispiace per teExcalibur ha scritto: ↑venerdì 18 gennaio 2019, 11:57Sinceramente Francesco, io rimango basito dal fatto che tu dia molta importanza a pochi centimetri di larghezza di un mezzo e nessuna ad un ponte sotto il quale ci passerebbe a mala pena una bicicletta, o rispecchi la realtà in tutto e per tutto, oppure vai a fantasia, poi che possa piacerti o meno è un altro discorso.![]()

- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Per quello che mi riguarda, potresti inserire anche un'astronave nel plastico, per me non farebbe nessuna differenza.

- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Verissimo... resta il fatto che nemmeno un architetto ubriaco costruirebbe un ponte con una strada in quella posizione, sotto il quale (viste le dimensioni) potrebbe passarci comodamente una autostrada a 3 corsie per senso di marcia...
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Non mi risulta che abbia mai chiesto espressamente il parere di qualcuno, nella mia pagina chiunque è libero di esprimere la propria opinione ma credo di aver diritto di sentirmi libero di accettare l'osservazione o perseguire fino in fondo la mia idea, ma questo vale anche per eventuali (poche) osservazioni da me fatte nei confronti delle vostre realizzazioni, mi sembra che si stia creando un'inutile polemica su un problema che non esiste e questo non è piacevole nei confronti degli altri utenti che ci leggono
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Ho capito che abbiamo un modo completamente diverso di ragionare, io mi sono iscritto a questo Forum unicamente per chiedere consigli da inesperto quale sono, pur seguendo scrupolosamente le istruzioni dettate dalla DeA.
Sapessi quante volte ho fatto e disfatto, dietro consigli e suggerimenti altrui, strutture già terminate che tra l'altro mi piacevano anche, ma ad occhi esperti sembravano ed erano errate, me ne accorgevo soltanto dopo, a modifiche eseguite.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Leggevo la discussione, Francesco per ovviare a fare modifiche alla strada potresti inserire un cartello stradale prima del ponte con l'altezza consentita per il transito sotto di esso, cosi è plausibile e non sei costretto a fare modificheFraPis ha scritto: ↑venerdì 18 gennaio 2019, 7:32 Ci passa, ci passasei solo ingannato dalla prospettiva della foto, poi ripeto per me è un dettaglio e non un problema e per ovviare cercherò di non posizionare, in quel tratto di strada, mezzi ed altri elementi che possano facilitare un confronto proporzionale immediato.
...

Tra l'altro a me onestamente piace e anche il muretto di sostegno lo trovo un'idea azzeccata

Massimiliano
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso