Grazie Peppe....nella foto che ho postato ancora non avevo messo il silicone come tu hai suggerito...il motivo è perchè verrà messo nel momento che verrà posato sulla base nella zona laghetto....Peppe Petronio ha scritto: ↑domenica 8 aprile 2018, 12:45 Complimenti ti è venuto bene il laghetto, ma io avrei provato la tecnica di Alex,tuo conterraneo, con il silicone spra le tempere,rinunciando alla carta della Dea che non mi piace tanto. Ma almeno tu l'hai saputa valorizzare.
SalutoNi
Peppe
Il mio Gottardo da principiante
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
- Peppe Petronio
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
SalutoNi
Peppe
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Per la roccia hai usato la tecnica della carta da cucina incollata?
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Ho usato la carta igienica doppio velo...incollata con doppio strato con una miscela di vinavil 50% acqua 50% e un pò di colore (grigio scuro)....quando asciutto una spennellata di stucco pronto diluito con acqua e un pò di grigio chiaro..
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Massimiliano
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Chiedo ai più competenti se terminata questa fase posso già posare l'erbetta,in alcuni punti sulle rive, o aspettare di posizionare il tutto sul plastico?....Grazie
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Cerca di illuminare meglio il set fotografico per vedere meglio i lavori lo meritano
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Troppo bello, per essere vero.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Massimiliano
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Osservando meglio invece notavo che le rocce come cromaticità sono un po' troppo uniformi, sono ben fatte ci mancherebbea se posso vorrei provare a darti qualche ulteriore consiglio per provare a migliorarle ulteriormente perché mi piace come lavori

Magari fai una prova su un campione, dovresti con del nero diluito fare dei lavaggi nelle insenature poi oltre i colori che hai utilizzato io proverei a schiarire anche con un po' di giallo sabbia e in alcuni punti passerei anche un po' di terra di Siena, nella realtà si vedono le rocce con molte sfumature, se guardi la discussione sul mio plastico io cercato di far vedere nella roccia anche un po' di rosso

Ciao e buon lavoro Massimiliano
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante

Massimiliano
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Grazie del consiglio Roberto.....farò delle prove di ombreggiature con i gessetti su fondi di colore diversi.....
Massimiliano per vedere il lavoro ultimato credo che ci vorrà del tempo.....è convinzione di tutti aspettare di chiudere il tracciato e provarlo per poi passare alla fase diorama.....ma meglio così.....vuol dire che si starà in compagnia di belle persone oltre la fine della pubblicazione della DeA...
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
chiedo consiglio a chi è più esperto se col tempo lo stucco possa staccarsi dal sughero o è il caso che quando si applica lo strato di stucco si mischia con un pò di vinavil?
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso