2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il mio Gottardo da principiante

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#101 Messaggio da NinoLamezia »

Peppe Petronio ha scritto: domenica 8 aprile 2018, 12:45 Complimenti ti è venuto bene il laghetto, ma io avrei provato la tecnica di Alex,tuo conterraneo, con il silicone spra le tempere,rinunciando alla carta della Dea che non mi piace tanto. Ma almeno tu l'hai saputa valorizzare.
SalutoNi
Peppe
Grazie Peppe....nella foto che ho postato ancora non avevo messo il silicone come tu hai suggerito...il motivo è perchè verrà messo nel momento che verrà posato sulla base nella zona laghetto.... [102]


Antonio

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#102 Messaggio da Peppe Petronio »

OK! seguo con interesse tutta la vicenda del Gottardo anche se ancora non ho cominciato nulla, per ora ho un'altro plastico per le mani, ma mi interessano le vostre idee per i prossimi montaggi. Buona continuazione.......
SalutoNi
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#103 Messaggio da NinoLamezia »

Nuovo aggiornamento su zona laghetto....
20180408_191222-1836x2448[1].jpg
20180408_191150-1836x2448[1].jpg
Sistemazione sulla base del laghetto e adeguamento della parete di roccia che arriva sul piano chalet...
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#104 Messaggio da Excalibur »

Ottimo lavoro, laghetto e zona circostante molto realistici. [107]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#105 Messaggio da FraPis »

Molto bello Antonio [99]
Per la roccia hai usato la tecnica della carta da cucina incollata?
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#106 Messaggio da NinoLamezia »

FraPis ha scritto: domenica 8 aprile 2018, 20:00 Molto bello Antonio [99]
Per la roccia hai usato la tecnica della carta da cucina incollata?
Ho usato la carta igienica doppio velo...incollata con doppio strato con una miscela di vinavil 50% acqua 50% e un pò di colore (grigio scuro)....quando asciutto una spennellata di stucco pronto diluito con acqua e un pò di grigio chiaro.. [102]
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#107 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro Antonio, mi piace!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#108 Messaggio da NinoLamezia »

Grazie Massimiliano....si cerca di imitare [101] ...quanto si apprende in questo forum [98]
Antonio

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#109 Messaggio da NinoLamezia »

Completate l'altre due rive del lago....inserite due stradine per raggiungere sulle rive del lago e iniziato a mettere un pò di vegetazione....
Chiedo ai più competenti se terminata questa fase posso già posare l'erbetta,in alcuni punti sulle rive, o aspettare di posizionare il tutto sul plastico?....Grazie [101]
20180409_210230-1836x2448[1].jpg
20180409_210310-1836x2448[1].jpg
Antonio

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#110 Messaggio da NinoLamezia »

Posata erbetta in alcuni punti sulle rive del laghetto....domani prova sul plastico...
20180410_224939-1224x1632[1].jpg
Antonio

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#111 Messaggio da sal727 »

Ottimo lavoro [264]

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#112 Messaggio da FraPis »

Mi piace [264]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#113 Messaggio da NinoLamezia »

Grazie Salvatore.....Grazie Francesco [98]
Antonio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#114 Messaggio da v200 »

[99] Ben fatto, mi piace come sta venendo.
Cerca di illuminare meglio il set fotografico per vedere meglio i lavori lo meritano
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#115 Messaggio da Excalibur »

E' il mio laghetto, quello? [102]
Troppo bello, per essere vero. [106]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#116 Messaggio da Egidio »

Bravo. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#117 Messaggio da MrMassy86 »

Sempre meglio Antonio, bravo!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#118 Messaggio da NinoLamezia »

Un Grazie a Massimiliano,Egidio,Alceo e Roberto. Seguendo il consiglio di Roberto, posto altre foto fatte con più illuminazione...anche perchà nella foto postata ieri sera,l'erba, era appena stata posata....ora aspirato il superfluo questo è il risultato finale. Chiedo un consiglio se sia il caso di passare un filtro sulla sabbiolina della riva....mi sembra troppo bianca e il luccichio è dovuto alla quantità di cristalli di sale presente nella stessa...
lago_1[1].jpg
lago_2[1].jpg
.....qualche personaggio passeggia sulle rive del lago...
lago_3[1].jpg
...mentre qualcuno è appena arrivato in macchina...
lago_4[1].jpg
...anche un bel cavallo è arrivato a tastare il terreno... [102]
lago_5[1].jpg
...il tutto posato sul plastico....cè da rifare un tratto di stradina che dal PL porta allo chalet sul lago....
lago_6[1].jpg
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#119 Messaggio da MrMassy86 »

Antonio secondo me la sabbia è ok!!!
Osservando meglio invece notavo che le rocce come cromaticità sono un po' troppo uniformi, sono ben fatte ci mancherebbea se posso vorrei provare a darti qualche ulteriore consiglio per provare a migliorarle ulteriormente perché mi piace come lavori :D
Magari fai una prova su un campione, dovresti con del nero diluito fare dei lavaggi nelle insenature poi oltre i colori che hai utilizzato io proverei a schiarire anche con un po' di giallo sabbia e in alcuni punti passerei anche un po' di terra di Siena, nella realtà si vedono le rocce con molte sfumature, se guardi la discussione sul mio plastico io cercato di far vedere nella roccia anche un po' di rosso :wink:
Ciao e buon lavoro Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#120 Messaggio da NinoLamezia »

Grazie Massimiliano...quanto hai notato sull'uniformità cromatica delle rocce è dovuta al fatto che ancora non ho fatto nessuna sfumatura nè lavaggi....quanto vedi sulle rocce è stato fatto strisciandoci sopra,leggermente, un gessetto bianco e sfumato con il polpastrello del dito....in quei punti,una volta iniziata la colorazione come tu descrivi, dove ho provato con il gessetto verrà fatto con un grigio chiaro a pennello asciutto...
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#121 Messaggio da MrMassy86 »

Bene Antonio, allora aspetto di vedere il lavoro ultimato :)
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#122 Messaggio da v200 »

Puoi utilizzare gessetti in varie tonalità per creare varie ombreggiate visto che ti trovi bene. Con più luce il lavoro si vede meglio
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#123 Messaggio da NinoLamezia »

v200 ha scritto: mercoledì 11 aprile 2018, 19:44 Puoi utilizzare gessetti in varie tonalità per creare varie ombreggiate visto che ti trovi bene. Con più luce il lavoro si vede meglio
MrMassy86 ha scritto: mercoledì 11 aprile 2018, 19:33 Bene Antonio, allora aspetto di vedere il lavoro ultimato :)
Massimiliano [253]
Grazie del consiglio Roberto.....farò delle prove di ombreggiature con i gessetti su fondi di colore diversi.....
Massimiliano per vedere il lavoro ultimato credo che ci vorrà del tempo.....è convinzione di tutti aspettare di chiudere il tracciato e provarlo per poi passare alla fase diorama.....ma meglio così.....vuol dire che si starà in compagnia di belle persone oltre la fine della pubblicazione della DeA...
Antonio

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#124 Messaggio da NinoLamezia »

Prova di asfalto effettuato sul sughero da 3mm.....preso spunto dal diorama di Massimiliano.....Procedimento: sul foglio di sughero ho steso, con una spatolina, uno strato di stucco...quando asciutto levigato con carta vetrata finissima.....colorato con grigio scuro e poi dei grigio chiaro....quando il tutto asciugato ho spennellato, con polvere di gessetto bianco, la parte centrale delle due corsie di marcia...e provato a imitare sulla strada segni di frenatura...
20180413_211344-1836x2448[2].jpg
....a mio,modesto, parere mi sembra venuta bene come prima prova.....anche perchè,nella posa sul plastico, facilita di molto il lavoro....
chiedo consiglio a chi è più esperto se col tempo lo stucco possa staccarsi dal sughero o è il caso che quando si applica lo strato di stucco si mischia con un pò di vinavil? [101]
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#125 Messaggio da Excalibur »

Trovo incredibile il fatto che tu voglia imitare in tutto e per tutto la realtà, financo le tracce di frenata, sbalorditivo. [107]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Torna a “SCALA N”