GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#776 Messaggio da Excalibur »

Grazie Francesco, ti ho risposto tramite lo stesso mezzo.
Ciao. [253]


Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#777 Messaggio da Excalibur »

I lavori proseguono con la posa dell'erbetta in alcune zone.
Allegati
Vista generale
Vista generale
Vista lato stazione
Vista lato stazione
Vista lato chalet
Vista lato chalet
Vista altopiano lato laghetto
Vista altopiano lato laghetto
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#778 Messaggio da MrMassy86 »

Alceo secondo me è troppo uniforme come colore, dovresti provare a mischiare più tonalità di fogliame in un barattolo, poi lo cospargi nelle zone dove vuoi agire, per migliorare ulteriormente l'effetto prima della stesura avrei cosparso la zona con un mix di polvere di legno, acqua e vinavil, questo per ricreare l'effetto terra, non aspetti che asciuga ma lo cospargi con il fogliame, spero di averti dato alcuni spunti :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#779 Messaggio da Excalibur »

Massimiliano, sto seguendo le istruzioni della DeA, che non saranno certo il massimo.
Fornisce due tonalità di verde, una chiara ed una scura, seguendo le istruzioni le ho mischiate in barattolo ed ho sparpagliato la mistura con un colino da te, dopo aver steso uno strato abbondante ed uniforme di vinavil non diluita, senza per altro aggiungere la polvere di legno, magari potrò creare delle chiazze di tonalità diversa qua e là.
Come saprai sono al mio primo plastico in assoluto e mi sembra già molto quello che riesco a fare, strada facendo penso di potermi migliorare.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 111
Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
Nome: Giovanni
Regione: Veneto
Città: Cerea
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#780 Messaggio da gio_gio »

Per quanto mi riguarda, seguendo le indicazioni della D&A, a me piace tantissimo...
Giovanni

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13783
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#781 Messaggio da Egidio »

Excalibur ha scritto: venerdì 31 agosto 2018, 11:18 Massimiliano, sto seguendo le istruzioni della DeA, che non saranno certo il massimo.
Fornisce due tonalità di verde, una chiara ed una scura, seguendo le istruzioni le ho mischiate in barattolo ed ho sparpagliato la mistura con un colino da te, dopo aver steso uno strato abbondante ed uniforme di vinavil non diluita, senza per altro aggiungere la polvere di legno, magari potrò creare delle chiazze di tonalità diversa qua e là.
Come saprai sono al mio primo plastico in assoluto e mi sembra già molto quello che riesco a fare, strada facendo penso di potermi migliorare.
Credo che le foto non rendano giusto merito al buon lavoro fin qui eseguito..........
Molte volte l' occhio meccanico della fotocamera o del cellulare non catturano al meglio i particolari d' insieme dei lavori o meglio.
Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#782 Messaggio da Excalibur »

gio_gio ha scritto: venerdì 31 agosto 2018, 13:26 Per quanto mi riguarda, seguendo le indicazioni della D&A, a me piace tantissimo...
Giusto Giovanni, seguendo scrupolosamente le istruzioni della DeA non si potrebbe fare di più, poi tutto è migliorabile. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#783 Messaggio da Excalibur »

Egidio ha scritto: venerdì 31 agosto 2018, 13:41 Credo che le foto non rendano giusto merito al buon lavoro fin qui eseguito..........
Molte volte l' occhio meccanico della fotocamera o del cellulare non catturano al meglio i particolari d' insieme dei lavori o meglio.
Saluti. Egidio. [51]
Hai assolutamente ragione Egidio, rivedendo le foto da me postate, sono rimasto deluso io stesso, poi invece guardando il risultato dal vivo ne rimango alquanto soddisfatto. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#784 Messaggio da Excalibur »

Chiedendo ed avendo ricevuto gli arretrati del fascicolo 50 e 61, ho potuto completare col motore e i finestrini la locomotiva rossa che la DeA mi aveva mandato in sostituzione della verde.
Ora ho due locomotori completi, uno rosso ed uno verde, mentre una terza carcassa verde, quella del fatidico errore da parte della DeA, verrà completata con le prossime uscite.
Possiedo anche un Coccodrillo ed un locomotore da manovra D141, non so se ci sarà spazio per posizionarli tutti.
Allegati
001.JPG
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#785 Messaggio da sal727 »

Chiedi il permesso alla DeA per ingrandire ulteriormente il plastico [98]

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#786 Messaggio da Excalibur »

Sei sempre il solito spiritoso, Salvatore. [104]
Stavo giusto appunto osservando il plastico, per decidere il da farsi e da come l'ho ampliato, poca roba, mi ritrovo con tre tronconi di binario morto, su di uno posizionerò il locomotore da manovra, sugli altri due una locomotiva rossa ed una verde, facendo girare sulla linea principale il Coccodrillo adibito a merci e l'altra locomotiva verde a passeggeri. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#787 Messaggio da FraPis »

Alceo, non è detto che devi utilizzare tutti i locomotori contemporaneamente, personalmente non congestionerei di loco il tracciato
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#788 Messaggio da Excalibur »

Infatti non è mia intenzione Francesco, congestionare tutto il tracciato, ma mi piace vedere tutti i rotabili presenti sul plastico e non riposti in una scatola.
I miei tronconi sono tutti sezionati e se le loco in sovrannumero vi stazionano, non andranno ad intralciare il resto del tracciato, all'occorrenza ed a piacimento, posso far rientrare un convoglio e stazionarlo e far uscire l'altro al suo posto. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 111
Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
Nome: Giovanni
Regione: Veneto
Città: Cerea
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#789 Messaggio da gio_gio »

Manovre in stazione... le mie preferite! ;)
Giovanni

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#790 Messaggio da Excalibur »

Questi sono tutti i tronconi di binario che ho a disposizione per poter giostrare con i vari convogli, credo che possa esserci spazio per tutti e cinque i locomotori.
Allegati
003.JPG
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#791 Messaggio da Excalibur »

Sto completando la parte destra nella zona del laghetto.
Questo è quello che propone la DeA.

Immagine

La soluzione mi piace poco, la trovo troppo lineare, sichhè sono andato a curiosare cosa si è inventato Francesco ed è questo.

Immagine

L'effetto ottenuto mi piace molto di più del precedente, ma siccome conosco i miei limiti e con la colorazione ci faccio proprio a cazzotti, non ci ho provato nemmeno ed ho raggiunto un compresso, ho adottato il sistema della DeA, aggiungendo qualche spuntone di roccia ed ecco il risultato.

Immagine

Aggiungendo ancora qualche cespuglietto qua e là e piantati gli alberi, credo di poter ottenere un effetto abbastanza realistico.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#792 Messaggio da FraPis »

Alceo, credo che tu possa fare di meglio, sinceramente quelle rocce non mi piacciono tanto, sono troppe ed orientate +/- nello stesso verso, a prima vista sembra quasi la realizzazione una scritta stilizzata di benvenuto che si può trovare nelle aiuole all'ingresso dei paesi, tieni presente che in Svizzera puoi trovare ampi prati verdi naturali abbastanza pianeggianti, a volte non è necessario riempirlo di rocce [102]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#793 Messaggio da Excalibur »

Credo che tu abbia ragione Francesco, ma come dicevo, la zona verrà completata con la sistemazione di parecchi alberi e l'aspetto cambierà sicuramente, tutto questo per vedere di nascosto l'effetto che fà, come diceva un certo Jannacci.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#794 Messaggio da Excalibur »

Più vado avanti con la costruzione del plastico e più mi sto rendendo conto che non occorre affatto incollare e fissare, come suggerito dalla DeA, tutti i blocchi di polistirolo che vengono posati.
A mio avviso è sufficiente e necessario incollare e fissare soltanto i blocchi di sostegno, i piani sovrastanti che ricoprono il tutto invece andrebbero soltanto appoggiati, col loro peso e con quelli delle infrastrutture si reggono da soli, col vantaggio che possono poi essere rimossi facilmente in caso di bisogno.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#795 Messaggio da Excalibur »

Posto di seguito le foto che mostrano come io abbia voluto intendere l'altura di sinistra.
Come già anticipato in precedenza, mi piaceva poco la soluzione, come alcuni avevano suggerito, di una strada che sbuca da sotto un laghetto e che non si sa da dove provenga.
Generalmente una strada segue il tragitto di una ferrovia, o viceversa, sicchè io ho creato una strada parallela alla ferrovia che si immette in un tunnel e si può immaginare che segue lo stesso itinerario, creando infine un incrocio con la stradina che sale alla Chiesa.
Con questa soluzione, come molti mi avevano giustamente fatto notare, non mi rimaneva più tanto spazio da dedicare alla fattoria, così ho invertito la sua posizione con quella dello chalet ed ho ora tanto spazio da dedicare al pascolo, al trattore ed ad altri attrezzi agricoli.
Mancano ancora tutte le rifiniture, quali le staccionate, i sentieri, la semina dell'erbetta, la segnaletica orizzontale stradale e tante altre cosucce che verranno in seguito.
Allegati
Vista generale
Vista generale
Vista frontale
Vista frontale
Vista laterale
Vista laterale
Vista retro
Vista retro
Vista dall'alto
Vista dall'alto
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#796 Messaggio da v200 »

Ottima soluzione, variare e sperimentare è il sale del plasticista ;)
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#797 Messaggio da Excalibur »

Grazie Roberto, detto da te è di conforto.
Le foto non sono granchè, giornata uggiosa e poca luce, mi ripropongo di farne delle migliori una volta che avrò posizionato e sistemato i particolari.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13783
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#798 Messaggio da Egidio »

Bravo Alceo, sono d' accordo con le affermazioni date da Roby. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#799 Messaggio da Excalibur »

Egidio ha scritto: martedì 16 ottobre 2018, 13:38 Bravo Alceo, sono d' accordo con le affermazioni date da Roby. Saluti. Egidio. [51]
Mi è sembrata una buona soluzione che incrementa ed arricchisce il plastico. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#800 Messaggio da v200 »

Con calma ognuno di noi valuta le varianti che si possono fare, ciò denota l'evolversi del modellista che esplora nuove vie ;)
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “SCALA N”