GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#901 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 19:18 Toglimi una curiosità Francesco, quelle bandierine sembrano sventolare, dunque o le hai inserite già con le loro belle ondulazioni, oppure hai in mano un phon per simulare il vento. [107]
Alceo in Sardegna c'è sempre vento :mrgreen: scherzo... Le ho piegate volutamente per sembrare più reali


*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#902 Messaggio da Excalibur »

Miiiiì, non lasci niente al caso, eh ? [107]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#903 Messaggio da FraPis »

NinoLamezia ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 18:38
FraPis ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 10:11 Bandiera Svizzera e Canton Uri
....una volta scaricata l'immagine devo impostare la stampante....o li stampa direttamente in scala? [101] [101]
In ogni modo ho trovato anche questo...
wassen stemma.jpg
Utilizzo il programma di sistema di windows (fino alla versione 7) oppure, come nel caso della foto sotto, con windows 10 utilizzo microsoft office picture manager, che poi è identico, con le impostazioni che vedi nella foto "wallet 9"
Allegati
Impostazioni di stampa.jpg
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#904 Messaggio da FraPis »

Peppe Petronio ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 19:00 Bravo Francesco lo schalet e venuto bene, anch'io mi ricordo che molte villette in svizzera avevano le imposte molto colorate anche in rosso con tantissimi gerani alle finestre. Mi potresti dire se hai la possibilità da dove hai preso le insegne, a me servirebbero quelle del canto Aarau,magari se mi dai una dritta vedo di andarci io a scaricarmi qualcosa.
Peppe
Questo potrebbe andare bene?
Allegati
Bandiere AARGAU_ CH.jpg
AARGAU.jpg
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#905 Messaggio da NinoLamezia »

....ok Francesco....capito come stampare bandierine....grazie
Antonio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13783
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#906 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Francesco. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#907 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo risultato Francesco, mi piace, bravo!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#908 Messaggio da FraPis »

Sulla falsariga della modifica allo chalet ho cercato di rendere meno giocattolosa la chiesa di Wassen, questo è quello che ne è venuto fuori [102]


PRIMA DELLA CURA
IMG_20170615_190141.jpg
IMG_20170615_190116.jpg
IMG_20170615_190103.jpg
IMG_20170615_190050.jpg

ORIGINALE
04_Wassen_rz.jpg

DOPO LA CURA
IMG_20180514_195906-1984x1488.jpg
IMG_20180514_195851-1984x1488.jpg
IMG_20180514_195836-1984x1488.jpg
IMG_20180514_195814-1984x1488.jpg
IMG_20180514_195738-1984x1488.jpg
Link multimediale del paesaggio del Gottardo
http://traintravel.myswitzerland.com/gpx_it/
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#909 Messaggio da NinoLamezia »

....ma l'hai illuminata all'interno?....quali altre modifiche hai fatto?
Antonio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#910 Messaggio da FraPis »

NinoLamezia ha scritto: lunedì 14 maggio 2018, 21:31 ....ma l'hai illuminata all'interno?....quali altre modifiche hai fatto?
Ho fatto solo una prova con una piccola lampada LED a batteria, nessun'altra modifica a parte la pittura, alcune parti come ad esempio la parte superiore del campanile l'ho ridipinto completamente, ho eliminato la banda nera sulla base, ho disegnato le grondaie, ho colorato di grigio le soglie delle finestre, ho dipinto le due finestre circolari sulla facciata, e per finire ho sporcato ed anticato muri e tetto
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#911 Messaggio da sal727 »

Se sei intenzionato a mettere le luci interne, ti consiglio di dipingere di nero le pareti interne , per evitare filtrazioni di luce verso l'esterno come si nota nell'ultima foto.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#912 Messaggio da FraPis »

sal727 ha scritto: lunedì 14 maggio 2018, 22:11 Se sei intenzionato a mettere le luci interne, ti consiglio di dipingere di nero le pareti interne , per evitare filtrazioni di luce verso l'esterno come si nota nell'ultima foto.
Si Salvatore, se decido di illuminare sarà fatto [102]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 111
Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
Nome: Giovanni
Regione: Veneto
Città: Cerea
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#913 Messaggio da gio_gio »

Ottimo collocamento/ambientazione della Chiesa nella quinta foto... ;)
Giovanni

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13783
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#914 Messaggio da Egidio »

[264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#915 Messaggio da FraPis »

gio_gio ha scritto: martedì 15 maggio 2018, 13:06 Ottimo collocamento/ambientazione della Chiesa nella quinta foto... ;)
:shock: Giovanni, la foto numero 5 ė la chiesa di Wassen reale [102] e non il mio modello :wink:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 111
Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
Nome: Giovanni
Regione: Veneto
Città: Cerea
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#916 Messaggio da gio_gio »

Ho preso un abbaglio... [105]
Sono identiche! :wink:
Giovanni

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#917 Messaggio da FraPis »

Si va a rilento ma qualcosa si muove, la manutenzione successiva alla costruzione credo sia un argomento particolarmente delicato, il plastico così come da istruzioni DeA non prevede la possibilità di poter essere ispezionato dalla parte superiore ma solo ed esclusivamente dalle due aperture sul piano di base, come avete avuto modo di vedere la mia realizzazione in difformità da DeA prevede anche la possibilità di intervenire nella parte nascosta della collinetta di destra semplicemente smontando parte della collina stessa [102] ora dovendo predisporre il piano di supporto della zona fattoria, ho deciso di creare un'altra zona ispezionabile eseguendo piccole modifiche a quelle che saranno le istruzioni indicate nei fascicoli a venire [102]

Ai bordi delle plance ho incollato alcune placchette di supporto realizzate con legno compensato
23.jpg
24.jpg
Successivamente ho costruito con del cartoncino la dima dell'elemento da realizzare
25.jpg
Dopo aver riportato la forma su un pannello in legno compensato l'ho ritagliato col seghetto alternativo
26.jpg
27.jpg
28.jpg
Ecco come si presenta il piano nella sua posizione definitiva
29.jpg
Il piano è stato poi fissato in posizione con alcune piccole viti per legno e verniciato con una mano di acrilico per rendere la superficie impermeabile alla colla vinilica molto liquida che sarà utilizzata in seguito per l'incollaggio della carta da cucina
30.jpg
31.jpg
32.jpg
33.jpg
34.jpg
35.jpg
36.jpg
37.jpg
Per ora è tutto, alla prossima [101]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#918 Messaggio da FraPis »

Prova di transito sul segmento binari prevalentemente nascosto in zona passaggio a livello, la prova è stata eseguita utilizzando il locomotore ed il carro pulitore
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#919 Messaggio da NinoLamezia »

....bel lavoro sul plastico...anche se è mia idea creare le tre zone con altezze diverse...nel tuo caso si vede la zona fattoria e la zona lago sullo stesso altopiano che è diviso in due dai binari....io,come dicevo voglio differenziare le due zone. Bello il video e sopratutto il regolare passaggio del vagone sul PL
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#920 Messaggio da Excalibur »

Sto studiando anch'io un sistema per fissare in via definitiva il meno possibile i singoli elementi. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#921 Messaggio da FraPis »

Qualche particolare di costruzione ambientale della chiesa di Wassen
Allegati
IMG_20180520_164448-1984x1488.jpg
IMG_20180520_164055-1488x1984.jpg
IMG_20180520_164033-1984x1488.jpg
IMG_20180520_164007-1984x1488.jpg
IMG_20180520_163951-1984x1488.jpg
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#922 Messaggio da v200 »

Francesco per testare le rotaie utilizza un carro o una carrozza, il carro pulitore avendo la zavorra per pesare maggiormente non permette di individuare i piccoli difetti del tracciato. Il peso maggiore ne aumenta la stabilità ( come una loco ) permettendogli di passare indenne sui difetti, mentre i rotabili normali nella loro marcia purtroppo ne vengono disturbati ( saltelli o svii ). Che è quello che a noi interessa individuare i difetti
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#923 Messaggio da Excalibur »

Stai prendendo tutto alla lettera di come è nella realtà, ottimo lavoro. [98]
Credo che tu debba correggere leggermente il sagrato davanti alla Chiesa, lo vedo troppo alto rispetto ai gradini, oppure potresti affossare leggermente la Chiesa. [104]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#924 Messaggio da NinoLamezia »

v200 ha scritto: domenica 20 maggio 2018, 18:22 Francesco per testare le rotaie utilizza un carro o una carrozza, il carro pulitore avendo la zavorra per pesare maggiormente non permette di individuare i piccoli difetti del tracciato. Il peso maggiore ne aumenta la stabilità ( come una loco ) permettendogli di passare indenne sui difetti, mentre i rotabili normali nella loro marcia purtroppo ne vengono disturbati ( saltelli o svii ). Che è quello che a noi interessa individuare i difetti
Ciao Roberto...il testare il tracciato con il carro pulitore ho chiesto io di effettuarlo....avendo di recente visto un video dove un utente you tube dichiarava che non poteva sistemare il PL a filo con le rotaie poichè il carro pulitore non passava e le spazzole toccavano all'imbocco dello stesso e quindi è stato montato in modo assurdo.
Antonio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#925 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto: domenica 20 maggio 2018, 18:28 Credo che tu debba correggere leggermente il sagrato davanti alla Chiesa, lo vedo troppo alto rispetto ai gradini, oppure potresti affossare leggermente la Chiesa. [104]
Ho un'idea in elaborazione, la vedrai a breve [102]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Torna a “SCALA N”