GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1126 Messaggio da MrMassy86 »

Visto che sono tirato in ballo mi sembra giusto fare una precisazione che puo essere utile anche per gli altri :wink:
L'errore che ho fatto io non è stato mettere il ballast prima di completare il circuito, in quanto non ho fatto un plastico tramite raccolta ma sempre partendo da un mio progetto e quindi la prima cosa è stato comprare l'armamento per realizzare il tracciato, l'errore è stato proprio la furia nel vedere realizzato lo stesso, mi sono fidato delle prime prove fatte sul circuito e non sono andato a fondo coi test, fissando quasi subito il tracciato e stendendo il ballast, risultato in alcuni punti io treni avevano problemi e mi è toccato disfare e rifare per aggiustare, questa esperienza mi ha portato a dare i consigli sopra citati, io ho riscontrato problemi con il tracciato completo, figuriamoci con un tracciato ancora incompleto che è impossibile aver testato tutti i possibili problemi, poi io lavorando in HO ho anche maggiore tolleranza di voi che lavorate in N, poi tutti questi discorsi sono ipotetici, magari Francesco nel suo pezzo di prova ha fatto un lavoro perfetto di posa e non avrà mai nessun problema :wink: A chi interessa questo è la fotostoria del mio vecchio plastico http://www.scalatt.it/fotostoria_verni.htm ormai smantellato per far posto a quello attuale in costruzione dove sto cercando di non commettere gli errori fatti in precedenza :)
Massimiliano [253]


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1127 Messaggio da Excalibur »

Qui si sta innescando una polemica senza fine.
Antonio, o mi spiego male io, o non capisci tu quello che intendo dire, ballast o non ballast.
Se giudico di esser capace di mio ad eseguire un lavoro, non vado a chiedere consigli in giro e faccio di testa mia.
Se invece intraprendo un lavoro per la prima volta e che non conosco minimamente, mi rivolgo a quelli che lo hanno eseguito prima di me, chiedendo loro consigli sul modo migliore di operare, anche per non commettere errori grossolani, dato che loro ci sono passati prima di me, se poi giudico i loro consigli parole al vento e decido comunque di fare di testa mia, allora è completamente inutile andare a chiederglieli, sarebbe perdita di tempo mia e loro.
E con questo chiudo il discorso sugli errori.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1128 Messaggio da FraPis »

Visto che la diatriba tratta il metodo di costruzione della raccolta DeA, sarebbe preferibile continuare il discorso nella sezione generale :wink:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1129 Messaggio da Excalibur »

Hai perfettamente ragione Francesco, infatti come già ho scritto, per me il discorso termina qui. [104]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1130 Messaggio da FraPis »

Qualche giorno fa Alfio (Tender60) mi ha chiesto qualche delucidazione sul cablaggio elettrico del pannello di comando e controllo per il plastico DeA, Alfio ha ampliato il suo circuito ed il tracciato conta ben sette deviatoi e cinque tratte da alimentare separatamente, per rendere più comprensibile il lavoro ho creato uno schema funzionale completo ripetuto "n" volte per ciascun alimentazione di binario e per deviatoio, il tutto realizzato sulla falsariga del mio sinottico e di quello di Alceo, lo schema è stato sviluppato per l'utilizzo di led bicolore ma può essere impiegato anche per led monocolore, lo metto qui a disposizione degli utenti che ne avessero necessità o anche solo per semplice curiosità.

Spero sia di vostro gradimento [102]
SCHEMA COMPLETO SINOTTICO DEA AMPLIATO.pdf
(371.44 KiB) Scaricato 79 volte
SCHEMA-COMPLETO-SINOTTICO-DEA-AMPLIATO-001.jpg
SCHEMA-COMPLETO-SINOTTICO-DEA-AMPLIATO-002.jpg
SCHEMA-COMPLETO-SINOTTICO-DEA-AMPLIATO-003.jpg
SCHEMA-COMPLETO-SINOTTICO-DEA-AMPLIATO-004.jpg
SCHEMA-COMPLETO-SINOTTICO-DEA-AMPLIATO-005.jpg
SCHEMA-COMPLETO-SINOTTICO-DEA-AMPLIATO-006.jpg
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1131 Messaggio da v200 »

Grazie per il progetto postato Francesco
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1132 Messaggio da Excalibur »

Non c'è alcun dubbio Francesco, che questo sia il tuo campo, basta vedere la precisione e chiarezza degli schemi, nonché le simbologie utilizzate. [264]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1133 Messaggio da FraPis »

da v200 » 12 giu 2018, 19:15

Grazie per il progetto postato Francesco
Grazie a voi... che a noi neofiti ci date tanto [104]
da Excalibur » 12 giu 2018, 19:55

Non c'è alcun dubbio Francesco, che questo sia il tuo campo, basta vedere la precisione e chiarezza degli schemi, nonché le simbologie utilizzate. [264]
Si tratta di uno "schema funzionale" generalmente uno schema di questo tipo viene realizzato per rendere più semplice e comprensibile la logica di funzionamento [102] l'ho tirato giù velocemente, se noti mancano le scritte della descrizione nella prima pagina del funzionale [105]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1134 Messaggio da Sergio Trucco »

Grazie sempre molto utile avere un progetto aggiornato alle tecnologie attuali.
Sergio

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1135 Messaggio da NinoLamezia »

....bel lavoro....mi sà che da qui a qualche mese rivoluzioni tutto e passi al digitale [102]
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1136 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto: martedì 12 giugno 2018, 20:35 ............l'ho tirato giù velocemente.....
E meno male che è stato tirato giù velocemente, per fare una cosa simile io ci avrei impiegato una settimana..................e forse anche di più, tra l'altro neanche garantendo il risultato. [106]
PS : la modestia è il tuo forte...........................a volte. [245] [256] [246] [258]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1137 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: martedì 12 giugno 2018, 21:03
FraPis ha scritto: martedì 12 giugno 2018, 20:35 ............l'ho tirato giù velocemente.....
E meno male che è stato tirato giù velocemente, per fare una cosa simile io ci avrei impiegato una settimana..................e forse anche di più, tra l'altro neanche garantendo il risultato. [106]
PS : la modestia è il tuo forte...........................a volte. [245] [256] [246] [258]
....fossi in Francesco lascerei a te l'onore di testare lo schema e di collaudarlo....così il forum sarà in ansia per un mese [103] come è successo quando hai provato il tuo sinottico :mrgreen:
Antonio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1138 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto: martedì 12 giugno 2018, 21:03
FraPis ha scritto: martedì 12 giugno 2018, 20:35 ............l'ho tirato giù velocemente.....
E meno male che è stato tirato giù velocemente, per fare una cosa simile io ci avrei impiegato una settimana..................e forse anche di più, tra l'altro neanche garantendo il risultato. [106]
PS : la modestia è il tuo forte...........................a volte. [245] [256] [246] [258]
c'è poco più di mezzora di lavoro [102]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1139 Messaggio da FraPis »

NinoLamezia ha scritto: martedì 12 giugno 2018, 20:46 ....bel lavoro....mi sà che da qui a qualche mese rivoluzioni tutto e passi al digitale [102]
La mia idea è portare a termine il progetto in analogico, poi non credo che ci passi tanto, sulla baia sto monitorando alcune z21 bianca con multimouse, scriverò una letterina a Babbo Natale, anzi... ai miei tempi era Gesù Bambino :mrgreen: :mrgreen:
Ultima modifica di FraPis il martedì 12 giugno 2018, 21:27, modificato 1 volta in totale.
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
lauro fontana
Messaggi: 113
Iscritto il: lunedì 22 luglio 2013, 19:49
Nome: Lauro
Regione: Toscana
Città: San Vincenzo
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1140 Messaggio da lauro fontana »

MrMassy86 ha scritto: lunedì 11 giugno 2018, 9:50 Visto che sono tirato in ballo mi sembra giusto fare una precisazione che puo essere utile anche per gli altri :wink:
L'errore che ho fatto io non è stato mettere il ballast prima di completare il circuito, in quanto non ho fatto un plastico tramite raccolta ma sempre partendo da un mio progetto e quindi la prima cosa è stato comprare l'armamento per realizzare il tracciato, l'errore è stato proprio la furia nel vedere realizzato lo stesso, mi sono fidato delle prime prove fatte sul circuito e non sono andato a fondo coi test, fissando quasi subito il tracciato e stendendo il ballast, risultato in alcuni punti io treni avevano problemi e mi è toccato disfare e rifare per aggiustare, questa esperienza mi ha portato a dare i consigli sopra citati, io ho riscontrato problemi con il tracciato completo, figuriamoci con un tracciato ancora incompleto che è impossibile aver testato tutti i possibili problemi, poi io lavorando in HO ho anche maggiore tolleranza di voi che lavorate in N, poi tutti questi discorsi sono ipotetici, magari Francesco nel suo pezzo di prova ha fatto un lavoro perfetto di posa e non avrà mai nessun problema :wink: A chi interessa questo è la fotostoria del mio vecchio plastico http://www.scalatt.it/fotostoria_verni.htm ormai smantellato per far posto a quello attuale in costruzione dove sto cercando di non commettere gli errori fatti in precedenza :)
Massimiliano [253]
Mi permetto di intervenire, con rispetto di tutti, ci mancherebbe!
Massimiliano è sempre una manna per tutti noi, principianti o no, soprattutto per l'immensa educazione e modestia di cui sono pervasi i suoi interventi.
E quoto in pieno quello che ha scritto nel suo ultimo post, ma anche in altri della pagina precedente.
Anche io sono stato preso, purtroppo, dalla furia nel completare alcune cose del mio plastico, prima di averne necessariamente verificate altre, che anche molti "anziani" :mrgreen: del forum mi avevano consigliato: non era non ascoltare, ma proprio il desiderio e appunto la troppa fretta nel voler vedere risultati tangibili (visivamente) del proprio progetto.
L'unica cosa che mi sentirei di consigliare ad un principiante, al momento, è di "spendere" un po' di tempo e (purtroppo) anche qualche soldo in un progetto molto più piccolo onde sperimentare molti dei fondamenti costruttivi di un plastico ferroviario e, perchè no, sbagliare anche di testa propria...eventualmente la perdita sarà decentemente trascurabile.

Immagine

Un qualcosa del genere potrebbe andar bene (al di là del fatto che questo è un qualcosa di "prefabbricato" della Noch...è solo a titolo d'esempio eh! :wink: ), o anche qualcosa di inferiore: ma questo mi sembra abbastanza adatto perchè ha salite, ponti, gallerie, scambi....

Ad ogni modo, ringrazio e ringrazierò sempre tutti i partecipanti di questo e altri forum per le tante informazioni condivise in maniera gentile e precisa.
Auguro una buona serata a voi tutti. [98]
Lauro - Voler tornare un po' bambini è un problema?

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1141 Messaggio da Excalibur »

NinoLamezia ha scritto: martedì 12 giugno 2018, 21:13 ....fossi in Francesco lascerei a te l'onore di testare lo schema e di collaudarlo....così il forum sarà in ansia per un mese [103] come è successo quando hai provato il tuo sinottico :mrgreen:
Ma non dire baggianate Antonio, ho progettato il mio quadro sinottico nel giro di mezz'ora, seguendo i consigli di Francesco.
Ho impiegato più di una settimana nel realizzarlo, questo è vero, ma non un mese, perché ho voluto prima esercitarmi a lungo nell'eseguire le saldature, affinché risultassero lucide e non fredde.
Al termine, a lavoro eseguito e mostrato sul Forum, ho ricevuto i complimenti di Francesco e questo per me vale più di un premio Nobel. [218]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1142 Messaggio da Excalibur »

lauro fontana ha scritto: martedì 12 giugno 2018, 21:27 Un qualcosa del genere potrebbe andar bene (al di là del fatto che questo è un qualcosa di "prefabbricato" della Noch...è solo a titolo d'esempio eh! :wink: ), o anche qualcosa di inferiore: ma questo mi sembra abbastanza adatto perchè ha salite, ponti, gallerie, scambi....
Intervengo nel dire che questo progetto mi piace poco, o per niente, viene messo molto in risalto il paesaggio circostante ed il tracciato ferroviario passa inosservato ed in seconda linea.
Oh, intendiamoci, è soltanto un parere personale. [104]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1143 Messaggio da FraPis »

lauro fontana ha scritto: martedì 12 giugno 2018, 21:27 Mi permetto di intervenire, con rispetto di tutti, ci mancherebbe!
Massimiliano è sempre una manna per tutti noi, principianti o no, soprattutto per l'immensa educazione e modestia di cui sono pervasi i suoi interventi.
E quoto in pieno quello che ha scritto nel suo ultimo post, ma anche in altri della pagina precedente.
Anche io sono stato preso, purtroppo, dalla furia nel completare alcune cose del mio plastico, prima di averne necessariamente verificate altre, che anche molti "anziani" :mrgreen: del forum mi avevano consigliato: non era non ascoltare, ma proprio il desiderio e appunto la troppa fretta nel voler vedere risultati tangibili (visivamente) del proprio progetto.
L'unica cosa che mi sentirei di consigliare ad un principiante, al momento, è di "spendere" un po' di tempo e (purtroppo) anche qualche soldo in un progetto molto più piccolo onde sperimentare molti dei fondamenti costruttivi di un plastico ferroviario e, perchè no, sbagliare anche di testa propria...eventualmente la perdita sarà decentemente trascurabile.

Immagine

Un qualcosa del genere potrebbe andar bene (al di là del fatto che questo è un qualcosa di "prefabbricato" della Noch...è solo a titolo d'esempio eh! :wink: ), o anche qualcosa di inferiore: ma questo mi sembra abbastanza adatto perchè ha salite, ponti, gallerie, scambi....

Ad ogni modo, ringrazio e ringrazierò sempre tutti i partecipanti di questo e altri forum per le tante informazioni condivise in maniera gentile e precisa.
Auguro una buona serata a voi tutti. [98]
Ti assicuro che Massimiliano gode della mia stima e credo di tutti i partecipanti alla discussione, alcune volte le parole "scritte" possono essere male interpretate rispetto a quelle dette e sopratutto "sentite" [102]

Per quanto riguarda invece il plastico "muletto" personalmente non sono particolarmente favorevole, o meglio... io voglio avere anche la possibilità di sbagliare [102] non mi importa di sbagliare.. e se sbaglio e mi rendo conto, smonto e rifaccio da capo, come avrai forse notato io pubblico sempre quello che faccio a prescindere da come è venuto, brutto o meno brutto, lo sottopongo al giudizio dei più esperti e dai loro commenti capisco il livello di apprezzamento, devo dire che i commenti degli esperti sono quasi sempre positivi anche se in alcuni casi l'apprezzamento è sbilanciato più verso la volontà che sulla qualità del lavoro :mrgreen: e questo ovviamente un occhio attento lo percepisce [104] ma anche questo fa parte del percorso di apprendimento che personalmente mi spinge a non fermarmi al minimo sindacale e cercare di fare meglio [102]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1144 Messaggio da v200 »

Sinceramente non consiglierei un plastico preformato Noch, questi plastici nascondono molte criticità dovute alla compressione nelle misure prestabilite.
Dalle pendenze attorno al3,5%, curve strette e rettilinei corti che impongono di utilizzare convogli corti irreali ( carrozze da 16 cm in N spanciano che è una bellezza , inoltre oltre tre carrozze o quattro merci molte loco tendono a slittare sulle rampe ). Anche la struttura senza gli appositi supporti della Noch tende con il tempo ad imbarcarsi, anche forare,avvitare o inserire chiodini occorre porvi molta attenzione per evitare di creare fratture non proprio facilmente riparabili. Anche se il tracciato è stato pensato per le varie marche di binari in vendita il più delle volte per chiudere il tracciato occorre fare delle modifiche non alla portata di tutti ( ora non mi ricordo se ci sono piani per i tracciati da utilizzare con la marca di binario XXX ). Infine il prezzo non economico il per formato è solo acquistabile sul sito Noch a cui occorre aggiungere il costo di spedizione ( uno scatolone notevole ), i rari negozi di trenini non lo trattano se non su precisa richiesta ( per lo più non lo trattano proprio )
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
lauro fontana
Messaggi: 113
Iscritto il: lunedì 22 luglio 2013, 19:49
Nome: Lauro
Regione: Toscana
Città: San Vincenzo
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1145 Messaggio da lauro fontana »

@Roby & ALceo
Sono stato frainteso...non intendevo di fare QUEL plastico della NOCH. Intendevo...prendere come spunto iniziale un tracciato semplice, come lo è ad esempio quello. Non avevo trovato altro nell'immediato per rendere l'idea. Non darei mai come consiglio un qualcosa di "già pronto".

Potevo mettere questo....era la stessa cosa per quello che intendevo dire

Immagine

@Francesco: non intendevo minimamente contestarti ,ma solo risaltare il ruolo di Massimiliano e soprattutto delle sue parole. Il resto del tuo precedente post è largamente da me condiviso, ma ripeto, io tornassi indietro vorrei partire da qualcosa di più piccolo, sbagliare lì. E poi mettere alla prova l'esperienza fatta con quello su qualcosa che a quel punto raggiunga maggiormente le mie aspirazioni, sia come progetto sia come realizzazione.
Ultima modifica di lauro fontana il martedì 12 giugno 2018, 22:50, modificato 2 volte in totale.
Lauro - Voler tornare un po' bambini è un problema?

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1146 Messaggio da Excalibur »

Oltre a tutti i problemi che hai elencato Roberto, a vederlo così in foto, mi dà l'impressione che si tratti di un giocattolino e nulla più. [106]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1147 Messaggio da Excalibur »

A parte il fatto se tu sia stato frainteso o meno Lauro, quello che volevo dire è che non costruirò mai un plastico prefabbricato, non ci trovo nessun gusto e/o soddisfazione ed il tracciato che hai mostrato lo trovo troppo semplicistico, un doppio ovale senza collegamento fra di loro e nulla più, [104]
Ultima modifica di Excalibur il martedì 12 giugno 2018, 22:52, modificato 1 volta in totale.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
lauro fontana
Messaggi: 113
Iscritto il: lunedì 22 luglio 2013, 19:49
Nome: Lauro
Regione: Toscana
Città: San Vincenzo
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1148 Messaggio da lauro fontana »

Non lo intendevo, infatti, Alceo. L'ho voluto ribadire nel post dopo. Mi spiace a volte non riuscire ad esprimere con le parole corrette quello che intendo... :(
Lauro - Voler tornare un po' bambini è un problema?

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1149 Messaggio da Excalibur »

No problem, Lauro, siamo qui per confrontarci con le reciproche idee. [104]
Mannaggia, ma cosa combini Lauro ? Cambi tracciato in continuazione ? [27]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
lauro fontana
Messaggi: 113
Iscritto il: lunedì 22 luglio 2013, 19:49
Nome: Lauro
Regione: Toscana
Città: San Vincenzo
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#1150 Messaggio da lauro fontana »

Avevo solo sbagliato a linkare il progetto: ho messo quello ancora più semplice, per rendere l'idea di quel che dicevo (comunque cambia solo un tronchino in più eh ;))

Comunque, il plastico del San Gottardo, se non ho inteso male (chi sta facendo l'intera opera ne sa di più) è progettualmente molto vicino a quello che intendo, un circuito non troppo complesso e da cui poter iniziare. sebbene il costo dell'intera opera, più materie prime, sia comunque non trascurabile....ma è spalmato su quasi due anni, se non erro. La difficoltà realizzativa è semmai quella evidenziata da Francesco: "non ho tutti i binari finchè l'opera non è finita". Sono forse da comprendere maggiormente anche i suoi punti di vista, volenti o nolenti forzati anche da questa cosa. Ceryoè che vorrei avere la sua precisione e la sua maestria per quanto riguarda i lavori di falegnameria! :(
Lauro - Voler tornare un po' bambini è un problema?

Torna a “SCALA N”