Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Accostamenti loco e carrozze, dite che ci stà?

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Accostamenti loco e carrozze, dite che ci stà?

#1 Messaggio da Pecetta »

@ Tutti,

Ho allegato una foto di tre carrozze ed una E424 RR 1:80 perché volevo chiedervi se tra epoche feroviarie e realtà sia mai esistito un convoglio 'Milano - Roma' (come scritto sulla carrozza CWIL) che abbia avuto queste livree ed accostamenti.
Immagine:
Immagine
360,17 KB

Che ne pensate?

Bye


Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11236
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Accostamenti loco e carrozze, dite che ci stà?

#2 Messaggio da Fabrizio »

Le tre carrozze insieme si, ma alla trazione della E 424 credo di no. Le E 424, data la loro modesta potenza, erano usate per lo più al traino di composizioni locali non troppo robuste. Sono quasi del tutto sicuro che una E 424 non abbia mai trainato un Milano-Roma, proprio per ragioni di modesta potenza erogata. Forse le due vetture in castano-isabella potebbero anche andare, ma molto difficilmente vedo bene la CIWL.
Fabrizio

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Accostamenti loco e carrozze, dite che ci stà?

#3 Messaggio da Pecetta »

Eurostar ha scritto:

Le tre carrozze insieme si, ma alla trazione della E 424 credo di no. Le E 424, data la loro modesta potenza, erano usate per lo più al traino di composizioni locali non troppo robuste. Sono quasi del tutto sicuro che una E 424 non abbia mai trainato un Milano-Roma, proprio per ragioni di modesta potenza erogata. Forse le due vetture in castano-isabella potebbero anche andare, ma molto difficilmente vedo bene la CIWL.


Ok, quindi dovrei togliere la CWIL oppure cambiare il locomotore...
Ma se volessi tenere il convoglio che cosa ci potrei mettere como loco?

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11236
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Accostamenti loco e carrozze, dite che ci stà?

#4 Messaggio da Fabrizio »

Sembrano riproduzioni di carrozze tipo 1921. Queste carrozze erano state prodotte per treni di rango, espressi, rapidi ed internazionali, anche se alla fine della loro carriera sono state usate per treni locali e diretti, ma per lo più in livrea grigio ardesia. Non escludo a priori che una E 424 abbia potuto trainare vetture tipo 1921 anche in castano isabella, ma non credo fosse così frequente. Per la trazione dei direttissimi e rapidi credo andrebbe bene una E 428, E 636 o E 645/646. Dietro alla E 424 vedrei meglio delle carrozze centoporte e corbellini, in tutte le livree, per le 1921 sarei più propenso a vedere solo quelle in grigio ardesia. Inoltre hanno trainato anche le vetture tipo 1956 in livrea grigio ardesia e rosso fegato nonchè alcune serie più vecchie di tipo X. Ovviamente queste sono generalità, i casi particolari poi possono essere vari e vasti, chi è più esperto di epoche passate saprà consigliarti meglio.


Una E 424 alla trazione di vetture Corbellini e 1956
Immagine:
Immagine
114,87 KB

Una E 424 alla trazione di vetture 1956
Immagine:
Immagine
99,73 KB
Fabrizio

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Accostamenti loco e carrozze, dite che ci stà?

#5 Messaggio da Pecetta »

@ Eurostar,

Per adesso il più esperto mi semri tu :grin:
Ricapitolando, dietro alla 424 ci posso mettere le due carrozze castano isabella delle foto ma non la CWIL e (per quanto ho capito) se volessi fare per forza un convoglio che comprende le tre carrozze ci dovrei mettere davanti una E636 (ho le E646 ma le voglio serbare per altro :wink: ).

Giusto?

Bye

P.S.
Ho la E636 in livrea grigio verde (quella famosa dei portarespingenti rotti ed ora aggiustati) ma vorrei assegnarla ad un convoglio merci di Interfrigo a 4 assi... quando le trovo a buon prezzo...!) :cool:
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11236
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Accostamenti loco e carrozze, dite che ci stà?

#6 Messaggio da Fabrizio »

Si, diciamo che le il bagagliaio e la carrozza tipo 1921 ci potrebbero anche andare. L'accostamento forse non è proprio dei più riusciti, perchè credo che ai tempi in cui quelle vetture circolavano in castano isabella fossero ancora tutte assegnate ai rapidi e agli espressi, soprattutto per quel che riguarda il bagagliaio. Infatti per questo dicevo che se qualcuno più esperto di vecchie epoche ci dicesse qualcosa sarebbe meglio :wink: . Una E 636 davanti alle tre carrozze credo proprio possa andare bene.

Dai anche un occhiata a questo video

topic.asp?rand=7055475&whichpage=0,84&T ... 8213#51137
Fabrizio

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Accostamenti loco e carrozze, dite che ci stà?

#7 Messaggio da Pecetta »

@ Eurostar,

...e in effetti un bel E636 109 (ma anche il E636 190) RR me lo vorrei proprio fare... :cool:
Eh, già i rapidi e gli espressi... ma scusa un treno che partiva da Milano ed andava a Roma munito di carrozze letti era uno di queste due categorie (intendo un rapido od espresso)?

Bye

P.S.
Andrà a finire che mi faccio anche le centoporte... magari verdi, così poi ricomincio con le paturnie... [:I]
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Torna a “SCALA H0”