si potrebbe utilizzare lo stesso metodo che ho messo a punto sul nuovo cappio del plastico FIMF. In pratica è sempre quello delle barre in vetronite ma messo in opera con alcuni accorgimenti che ti elenco qui (le foto posso farle stasera perchè ho giusto in lavorazione un paio di giunzioni simili)
1) preparare una coppia di lastrine di vetronite ramata large 1,5cm e lunghe un centimetro di più dell'ingombro dei binari. In pratica invece di usare una singola piastrina per ogni binario ne prevedo una sola lunga sulla quale troveranno posto tutti i binari da sezionare
2) posizionare i due moduli da unire meccanicamente serrati in posizione con una piccola rondella di spessore tra le testate
3) posizionare un foglio di carta a cavallo della giunzione dei due moduli e tracciare con la matita la linea di unione
4) posizionare i binari flessibili esattamente dove dovranno essere posati eventualmente bloccandoli con spilli. E' essenziale usare un pezzo di binario intero a cavallo della giunzione lungo almeno una decina di cm per parte, minimo Sarebbe altresì ideale che le rotaia, almeno per i 3/4 cm che sovrasteranno le strisce di vetronite, siano rettilinei
5) tracciare con la matita la posizione dei binari, così come sono stati posati
6) recuperare i binari e il foglio di carta. Incollare con un po' di nastro adesivo al foglio di carta le due strisce di vetroresina una di qua e l'altra di la del segno di mezzeria dei moduli, lasciando un mm scarso di distanza tra esse (più o meno lo spessore della rondella usata in precedenza che simulerà il materiale che verrà asportato durante il taglio
7) eliminare le traversine che interferiscono con le lastrine nella zona di giunzione. Mi raccomando, il binario in questa fase dovrà ancora essere unico e non tagliato!

posizionare i binari utilizzando i riferimenti che erano stati precedentemente disegnati sul foglio. Segnare sulle lastrine le parti di rame da asportare e quelle da mantenere per la saldatura.
9) col dremel asportare tutto il rame dove non serve. riposizionare le lastrine e i binari in posizione (aiutandosi con la dima di carta) e verificare che tutto torni. Eseguire le saldature delle rotaie sulle parti in rame delle lastrine
10) provare tutto il blocco binari sui moduli, eventualmente tagliando le rotaie in eccesso e posizionare il tutto sui binari esistenti attraverso le apposite scarpette
11) se tutto è a posto, fissare il tutto provvisoriamente e tagliare le rotaie con un taglio il più possibile preciso e perpendicolare. Essenziale usare un dremel con il mandrino montato su albero flessibile e disco da taglio di diametro adeguato.
12) togliere la rondella tra i moduli e provare il serraggio definitivo. Posizionare i binari correttamente. forare le lastrine di supporto e avvitarle con viti autofilettanti da legno
se tutto sarà andato bene la giunzione risulterà perfetta e sarà stabile per il futuro!
ciao