Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ciao ragazzi, ho bisogno di un grosso aiuto.. nel mio plastico ho montato binari roco geoline con curva r3... dove la maggior parte dei vagoni e convogli girano.. Solamente che ho alcune carrozze dell'acme e roco che quando affrontano queste curve mi deragliano.. xche il gancio a occhiello con molla mi finisce sono i paraurti delle carrozze e le ruote escono fuori dai binari.. ora ho vendo le carrozze cn dispiacere o mi tocca cambiare i binari completamente? dopo che sono stato ormai inchiodati?... mi è stato detto anche di provare a inclinare i binari in curva ma poco cambia
Ciao Roberto. Di che vetture si tratta? Hai guardato che il timone di allontanamento, con gancio montato, arrivi a fine corsa senza toccare in qualche parte della carrozza? Io ho preso delle carrozze tipo Z e GC della acme, quelle per i set Eurostarcity, per farle circolare su R 371 Hornby ho eliminato la presa REC femmina installata come aggiuntivo, proprio perchè impedivano la totale escursione del timone. Inoltre ho accorcaito alcune tubazioni sul carrello e in una vettura ho aggiunto una piccola rondella sul perno ad incastro del carrello per far si che la parte superiore del telaio del carrello non urti il telaio della vettura
Puoi anche venderli i binari, ma se non cambi il raggio di curva e lo rendi più ampio poco cambierà.
La cosa più rapida che a volte capita di dover fare, è di lavorare sui ganci e sulle carrozze, in modo che l'escursione laterale del gancio sia la più fluida possibile.
Molte volte i ganci ad occhiello tendono ad essere lievemente deformati e soprattutto in spinta tendono ad aprirsi, creando un ostacolo all'escursione del gancio o del portagancio, che bloccandosi obbliga la carrozza a deragliare
la soluzione secondo me è di sostituirli con i ganci corti roco o similari, oppure migliorare per quanto possibile ogni gancio ad occhiello di ogni carrozza.
Ho carrozze roco intercity (ovvero convoglio da 4 pezzi)... set del treno notte della acme e il nuovo frecciabinaca... allora ho provato a togliere gli occhielli e a mettere la barra mi va meglio ma su eliocidale mi deraglia.. mentre se le carrozze sono spinte invece che trainate anche con la barra mi deraglia..
Leggendo il messaggio di Fulvio mi è venuto in mente che mi sono dimenticato di dirlo... ganci corti Roco . Purtroppo se al raggio di curvatura così stretto si aggiunge l'elicoidale e la spinta.... allora la faccenda si fa critica . Io ho risolto, le vetture circolano si raggio 371, ma solo in trazione e con attenzione agli strappi. In spinta non vanno....
Stessi problemi con il set CIWL notte Roco.
Risolto in parte con barre fisse di accoppiamento, meglio con ganci corti Hornby-Rivarossi che sono leggermente più lunghi dei Roco corti.