2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La "Pierina"

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Tito
Messaggi: 1135
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
Nome: Tito
Regione: Lombardia
Città: Arese
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

La "Pierina"

#1 Messaggio da Tito »

La Marklin ha presentato tra le novità 2013 anche la "Pierina" mitica loco delle FS. Non sono un esperto di loco italiane perciò chiedo qui se il modello è sufficientemente aderente al prototipo, sempre che quest'unica foto sia sufficiente per esprimere un'opinione.
E' evidente che l'italianizzazione della BR94 abbia portato a dei compromessi p.es. da quello che vedo i fanali non sono conformi. Ma non è quanto mi interessa, vorrei solo sapere se ci sono errori macroscopici.
A chi fosse interessato ci sarà pure la versione 2R (Trix)

Immagine:
Immagine
41,92 KB



Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: La "Pierina"

#2 Messaggio da fabio »

non sono molto ferrato in merito,io ho quella prodotta da fleischmann,e lessi a suo tempo di una serie di trasformazioni,discretamente invasive da apportare per italianizzarla,forse un giorno lo farò,per il momento mi accontento di godermi l'ottimo funzionamento :geek:
il mio modello è questo,e mi sembrano le stesse...
forse un pò più azzeccata la colorazione,specialmente del telaio,che nella mia è veramente troppo rosso...


Immagine:
Immagine
24,74 KB
foto presa dal web
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: La "Pierina"

#3 Messaggio da Massimo Salvadori »

Sono ambedue belle riproduzioni di una macchina che mi piace moltisimo, ogni tanto mi lascio suggestionare dall' idea di acquistare la versione in TT di Beckmann, bisognerebbe avere qualche foto della 897 FS, ma che mi ricordi c'era solo una foto scattata dal celebre ing. Bonazzelli e pubblicata su H0 Rivarossi, altra mitica rivista che siperde nella preistoria del fermodellismo italiano.
A primo acchito si vede che il finestrino fisso della cabina deve essere oscurato, come prescritto ( Ahimè ! ) dai regolamenti FS.
Fortunato comunque il possessore di uno di questi modelli !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: La "Pierina"

#4 Messaggio da marioscd »

questa foto, tra l'altro proveniente dal sito "pescaraferr" di un nostro forumista, Antonello Iato, è una delle poche in circolazione sulla "Pierina" in versione FS. Non si vede moltissimo ma è meglio di nulla...

Immagine

in rete c'è anche questa, non molto differente...

Immagine

per quanto riguarda l'italianizzazione non sono un esperto, aspetto che qualcuno più ferrato di me possa dire qualcosa... di sicuro, così, di primo acchito credo che la versione postata da Tito (Marklin) sia più corretta, come colore (il rosso specialmente)

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: La "Pierina"

#5 Messaggio da marioscd »

interessante!!!! ho (credo) ritrovato il sito dove si parlava della modifica di italianizzazione "invasiva" probabilmente è quello a cui Fabio ha accennato...

http://www.piroen.eu/schede/pierina/pierina.html

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: La "Pierina"

#6 Messaggio da fabio »

marioscd ha scritto:

interessante!!!! ho (credo) ritrovato il sito dove si parlava della modifica di italianizzazione "invasiva" probabilmente è quello a cui Fabio ha accennato...

http://www.piroen.eu/schede/pierina/pierina.html

ciao!

in realtà ci sono più persone che ci hanno provato
http://www.izziomelis.com/pierina.html
poi mi sembra che ci sia un articolo su TTM del sig. bertoli,che ne descriveva le modifiche,cambio pompe,eliminazione tubature ecc. ecc.
quella italianizzazzione invasiva è per me troppo invasiva :cool:
al massimo mi dedicherei alla ricoloritura del telaio e alla sostituzione di alcuni componenti...
comunque rispetto a quell'articolo,stò un passo avanti,la mia è digitale :grin:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: La "Pierina"

#7 Messaggio da marioscd »

mmmm.... Izziomelis mi sa che lo conosco.........!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Tito
Messaggi: 1135
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
Nome: Tito
Regione: Lombardia
Città: Arese
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: La "Pierina"

#8 Messaggio da Tito »

La forza di internet e dei link nei forum :wink:

da 3rotaie http://www.3rotaie.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8009
Immagine

Grazie a tutti ... :grin: :grin:

Torna a “SCALA H0”