Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Free-mo meeting ad Alberta (U.S.A.) 2011

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Free-mo meeting ad Alberta (U.S.A.) 2011

#1 Messaggio da Marshall61 »

:cool: ....senza parole.......buona visione!!!! :cool: :cool: :cool:





Ciao, Carlo


Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Free-mo meeting ad Alberta (U.S.A.) 2011

#2 Messaggio da massimiliano »

un piccolo modulare con pochi convogli e scarse finiture mahh!!!!! :cool: :cool: :cool:


grazie carlo

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4332
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Free-mo meeting ad Alberta (U.S.A.) 2011

#3 Messaggio da saverD445 »

azzzz.......
un piccolo modulare.... :cool: :cool: :cool:

Spettacolare.....
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Free-mo meeting ad Alberta (U.S.A.) 2011

#4 Messaggio da Marshall61 »

....ne ho trovato un altro.....dal minuto 5,27.....c'è una realizzazione veramente eccezzionale..... :cool: :cool: :cool:




...... :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Free-mo meeting ad Alberta (U.S.A.) 2011

#5 Messaggio da giuseppe_risso »

Eh si, veramente notevole.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Free-mo meeting ad Alberta (U.S.A.) 2011

#6 Messaggio da Andrea »

noooo... troppo piccolo e convogli troppo corti!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Free-mo meeting ad Alberta (U.S.A.) 2011

#7 Messaggio da Riccardo »

uauuu!!! davvero bello!
Andrea, per il modulo San Carlo..... :wink:
Riccardo

Avatar utente
Alex Corsico
Messaggi: 175
Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 14:22
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Free-mo meeting ad Alberta (U.S.A.) 2011

#8 Messaggio da Alex Corsico »

Ci stiamo impegnado anche in Italia, ma non tutti tirano dalla stessa parte......come al solito si guardano i campanili.... :)

ciao
Alex Corsico. Ferrovie e Tranvie Locali - Direzione d'Esercizio - PAVIA
--------------------------------
FTL We move your mind

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Free-mo meeting ad Alberta (U.S.A.) 2011

#9 Messaggio da Marshall61 »

...sono contento che sia piaciuto!!! Alex io un modulo con raccordo ad "Y" in progetto c'è l'ho, vedremo che cosa succede.... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Alex Corsico
Messaggi: 175
Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 14:22
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Free-mo meeting ad Alberta (U.S.A.) 2011

#10 Messaggio da Alex Corsico »

Carlo, non servono progetti..... :) tutti ne abbiamo tanti, io compreso, basterebbe partecipare agli incontri quando ci sono, è una scelta di "campo" FREMO significa "esercizio ferroviario" insomma partecipare e lavorare ad una vera ferrovia.

Questo concetto non è "derogabile" dalla tranquillità di incontri dedicati ed a "porte chiuse" nel senso che non si può realizzare una sessione FREMO che dura 4-6 ore nella "bolgia" di una mostra.

In quei casi è meglio portare qualcosa di "automatico" che possa attrarre i visitatori che sono più interessati al "movimento" dei treni che al "movimento" inteso come esercizio.

Se poi vuoi portare alle mostre moduli FREMO puoi portarli e nessuno ti spara, :smile: ma non puoi neanche pensare di realizzare un esercizio realistico, puoi solo organizzarti per evitare intoppi sulla linea.

ciao
Alex Corsico. Ferrovie e Tranvie Locali - Direzione d'Esercizio - PAVIA
--------------------------------
FTL We move your mind

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Free-mo meeting ad Alberta (U.S.A.) 2011

#11 Messaggio da Marshall61 »

Hai ragione Alex, io intendevo la seconda opzione che hai descritto, lungi da me (per ora) un sessione vera e proprio di Fremo, non mi risulta che sia in auge in Italia "l'americano", in automatico va più che bene, in fondo l'importante e far conoscere altre realtà e comunque divertirsi.... :wink:
Sarebbe la prima volta che costruisco un modulo in CC, dopo il costruendo diorama operativo del deposito locomotive, prima assoluta in CC.... :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Free-mo meeting ad Alberta (U.S.A.) 2011

#12 Messaggio da eddy john »

vabbè.... visto ciò torno a casa, prendo il mio modulo e butto via tutto....
[xx(][xx(] :grin:
Eddy

Avatar utente
Alex Corsico
Messaggi: 175
Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 14:22
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Free-mo meeting ad Alberta (U.S.A.) 2011

#13 Messaggio da Alex Corsico »

eddy john ha scritto:

vabbè.... visto ciò torno a casa, prendo il mio modulo e butto via tutto....
[xx(][xx(] :grin:


per quale motivo? :twisted:

Per me sono solo stimoli a fare meglio....

ciao
Alex Corsico. Ferrovie e Tranvie Locali - Direzione d'Esercizio - PAVIA
--------------------------------
FTL We move your mind

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Free-mo meeting ad Alberta (U.S.A.) 2011

#14 Messaggio da eddy john »

Alex Corsico ha scritto:
eddy john ha scritto:

vabbè.... visto ciò torno a casa, prendo il mio modulo e butto via tutto....
[xx(][xx(] :grin:


per quale motivo? :twisted:

Per me sono solo stimoli a fare meglio....

ciao


No no, non è per la qualità :grin: . E' per la quantità! Non ce la farò mai a realizzare così tanti moduli... :grin: :grin: :grin: :grin:
Eddy

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Free-mo meeting ad Alberta (U.S.A.) 2011

#15 Messaggio da marioscd »

Alex Corsico ha scritto:

Carlo, non servono progetti..... :) tutti ne abbiamo tanti, io compreso, basterebbe partecipare agli incontri quando ci sono, è una scelta di "campo" FREMO significa "esercizio ferroviario" insomma partecipare e lavorare ad una vera ferrovia.

Questo concetto non è "derogabile" dalla tranquillità di incontri dedicati ed a "porte chiuse" nel senso che non si può realizzare una sessione FREMO che dura 4-6 ore nella "bolgia" di una mostra.

In quei casi è meglio portare qualcosa di "automatico" che possa attrarre i visitatori che sono più interessati al "movimento" dei treni che al "movimento" inteso come esercizio.

Se poi vuoi portare alle mostre moduli FREMO puoi portarli e nessuno ti spara, :smile: ma non puoi neanche pensare di realizzare un esercizio realistico, puoi solo organizzarti per evitare intoppi sulla linea.

ciao


confermo. I moduli Fremo alle mostre non consentono l'esercizio vero e proprio (i tempi tecnici non sono compatibili con quelli del pubblico) e ci si deve accontentare di altro, al massimo di una sequenzialità di movimenti lontana parente di un orario vero e proprio.
Per il fremo meeting di Rondissone... io proverò ad esserci ma fino all'ultimo non potrò saperlo. Purtroppo cade in un pessimo periodo...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Torna a “SCALA H0”