Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

ricerca dati per quotare disegno

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

ricerca dati per quotare disegno

#1 Messaggio da massimiliano »

salve a tutti ho intenzione di creare un diorama tratto da un posto reale , non riesco a trovare in rete un sito che mi riporti le misure per poi convertirle in ho , ho solo dati parsiali visto che la struttura è antica e su alcuni siti appunto c'è riportate poche misure, posso solo dire che è un ponte un po' particolare .qualcuno sa dirmi qualche link o metodo a me sconosciuto per iniziare li mio progetto ? ps : se riusciro' a trovare tutti gli elementi e a cominciare postero' una discussone per svelarvi dove andro' a parare :wink: :wink: grazie ciao massimiliano



Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: ricerca dati per quotare disegno

#2 Messaggio da marioscd »

Massimiliano, sei un po' vago... non è facile aiutarti senza conoscere il soggetto! genericamente posso dirti che su google earth, il programma di visione del territorio in azimut satellitare c'è una funzione chiamata righello con la quale si possono ottenere misure (un po' grossolane ma meglio di nulla) di manufatti e strade visibili.
Un'altra tecnica per ricavare misure è quella di fotografare il soggetto il più possibile in maniera frontale e poi lavorare di proporzioni, partendo da una misura nota sulla fotografia. Se sai che una porta, per esempio, è alta 2,10 m da li, contando i pixel, puoi derivare le misure di tutto il resto.

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: ricerca dati per quotare disegno

#3 Messaggio da Fulvio Zanda »

marioscd ha scritto:
[ Se sai che una porta, per esempio, è alta 2,10 m da li, contando i pixel, puoi derivare le misure di tutto il resto.

ciao


Usti can, ho lo stesso problema per la mia forse futura costruenda stazione di Redona, e cioè ho fatto alcune fotografie, ma altre dovrò farne, e comunque la mia difficoltà è di ricavarne tutte le dimensioni.

Non ho capito cosa vuol dire contando i pixel, puoi fare un ragionamenteo terra-terra per il contadino bergamasco ?

magari con immagini :grin:

ciao

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: ricerca dati per quotare disegno

#4 Messaggio da giuseppe_risso »

Io uso due sistemi.
Per la 424 avevo i disegni con poche quote (per le foto il discorso non cambia purché, come dice Mario, se ne conosca almeno una) l'ho ingrandito circa 10 volte e stampato su carta poi mi sono misurato quello che mi serviva e ho riportato tutto in scala 1:120.
Le piccole differenze, con la riduzione diventano trascurabili.
Per cose più piccole come la staccionata, ho fatto una foto frontale, l'ho trasferita su illustrator (qualsiasi programma vettoriale va bene) l'ho ridimensionata scala 1:120 e da lì avevo tutte le misure al centesimo di millimetro.

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: ricerca dati per quotare disegno

#5 Messaggio da massimiliano »

grazie mario e giuseppe vedro' di provare ad elaborare queste vostre tecniche se qualcosa non mi torna vi chiedero' di nuovo aiuto e comunque sono aperto ad altri suggerimenti grazie a tutti ciao

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: ricerca dati per quotare disegno

#6 Messaggio da Fulvio Zanda »

Grazie Giuseppe , approfitterò delle tue indicazioni.

Vorrei però sapere dal mio mentore, colui a cui va il mio primo ed ultimo pensiero quotidiano, ovvero " one man pixel counter ", come si fa a contare i pixel

......io sono qui pronto con squadra righello che pendo dalle sue labbra.

ciao

P.S. credo sia il caso che mi rivolga ad una buona clinica psichiatrica, forse non basta, direi un centro ricerche.

Torna a “SCALA H0”