2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Barriera antirumore

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
elmofer
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Aprilia
Stato: Non connesso

Barriera antirumore

#1 Messaggio da elmofer »

Ho deciso di realizzare una barriera antirumore da inserire in una porzione dei miei moduli.
Ho preso spunto da quelle visibile sul G.R.A e sulle Autostrade e sui tratti delle nuove linee AV/AC. Ho deciso di riprodurre la versione più classica.
Per il muretto ho utilizzato forex con spessore da 3mm. I listelli sono di Evergreen, profilati ad H da 2mm.
Ho tagliato i profilati ad una altezza di 4,5cm (mi sono avvalso di un Tir in 1/87 per le dimensioni). Ho fissato i listelli al muretto con del cianoacrilico ad una distanza tra loro di 3cm.
Il passo successivo è stato colorare di verde la struttura (per la colorazione avvalersi di foto prese dal vero). In attesa che il tutto si asciugasse ho realizzato le vetrate con un foglio lucido, disegnando il telaio e le finte rondini con un pennarello nero a punta fine ( er capirci quello per scrivere sui CD/DVD). Successivamente è bastato far scorrere il foglio lucido, opportunamente ritagliato, tra i due profilati ad H e la barriera antirumore era finita.
Una autocostruzione questa che trova posto in un plastico, diorama o modulare, sia in ambito ferroviario che su sede stradale. La struttura è collocabile in epoca V.

:wink:

Immagine:
Immagine
263,54 KB

Immagine:
Immagine
299,04 KB


Marco De Angelis - "non si finisce mai di imparare". il mio sito internet - il mio capannone locomotive V.O.M.C.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Barriera antirumore

#2 Messaggio da Andrea »

Davvero un'idea originale Marco.
L'hai realizzata anche molto bene.
Oltretutto le barriere antirumore sono presenti anche lungo le linee stradali (vedi zona Carnate per fare un esempio a caso...).
Altro spunto per i nostri plastici. :wink:
Inoltre si potrebbe realizzare una barriera antirumore... in costruzione... perchè no?
Vista la crsi... si risparmia sulle vetrate.
Ecco un caso reale:

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Barriera antirumore

#3 Messaggio da Marshall61 »

:cool: :cool: :cool: :cool: ....cpmplimenti per l'idea nella riproduzione e per l'eseuzione, veramente originale......Complimenti vivissimi Marco per la realizzazione!!!!
Continuo a ribadire che sono i piccoli particolari a fare la differenza.....e lavori come questi rafforzano la mia convinzione..... :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Barriera antirumore

#4 Messaggio da liftman »

.....e tra i piccoli (direi piccolissimi...) particolari, noto pure le "rondini" disegnate sui pannelli!
Ottima realizzazione![:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
fujikotwin
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 22:57
Nome: annibale
Regione: Veneto
Città: campodarsego
Stato: Non connesso

Re: Barriera antirumore

#5 Messaggio da fujikotwin »

davvero belle...un idea in più per tutti!! :grin:
Annibale - il plastico perfetto è quello che non finisce mai!
La scala cambia ma la passione resta

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Barriera antirumore

#6 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Marco, complimenti per le realizzazioni. Molto spesso si ricreano oggetti della ferrovia che fu... e invece servono, e per alcuni anche molto, anche tutti quei piccoli particolari della ferrovia moderna. Se guardi nel materiale in commercio,raramente trovi articoli adatti alla ferrovia moderna. Ottima l'idea delle barriere antirumore e del ripetitore telefonico quindi.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
elmofer
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Aprilia
Stato: Non connesso

Re: Barriera antirumore

#7 Messaggio da elmofer »

Eurostar ha scritto:

Ciao Marco, complimenti per le realizzazioni. Molto spesso si ricreano oggetti della ferrovia che fu... e invece servono, e per alcuni anche molto, anche tutti quei piccoli particolari della ferrovia moderna. Se guardi nel materiale in commercio,raramente trovi articoli adatti alla ferrovia moderna. Ottima l'idea delle barriere antirumore e del ripetitore telefonico quindi.

Ciao

Fabrizio


Grazie Fabrizio per i complimenti.
Hai centrato in pieno l mio pensiero, ovvero che molto materiale scenografico contemporaneo, sopratutto per ambientazione italiana, non è di facile reperibilità.
Da qui l'idea di realizzarle e di condividerle con i modellisti :wink:

:smile:
Marco De Angelis - "non si finisce mai di imparare". il mio sito internet - il mio capannone locomotive V.O.M.C.

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Barriera antirumore

#8 Messaggio da Fabrizio »

Già Marco, infatti siccome io faccio epoca contemporanea seguo sempre i tuoi lavori. Se un giorno comincerò il nuovo plastico le barriere antirumore mi serviranno sicuramente. Per le rondini, avendo una stampante laser, le potrei disegnare sul cad e poi stamparle su acetato trasparente. L'idea del ripetitore anche non mi dispiacerebbe, magari nella versione antenna per il BRA. Mi serviranno poi i pali con le mensole per i 25kV, i portali delle gallerie.... ecc ecc.... insomma, dovrò autocostruire tutto che io.
Fabrizio

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Barriera antirumore

#9 Messaggio da littlejohn »

Ottima idea e come al solito ottimo lavoro!
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Torna a “SCALA H0”