Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Segnaletica Verticale

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
willybeep
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 10:01
Nome: Oscar
Regione: Lombardia
Città: Izano
Stato: Non connesso

Segnaletica Verticale

#1 Messaggio da willybeep »

Salve a tutti,mi serve un vostro aiuto:devo costruire la segnaletica stradale in scala 1/87 e ho scaricato dall'area download il file per la segnaletica.Ho però notato che sulle mie strade i segnali sono di misura piccola es:Triangolo 600mm mentre sulla pagina download i segnali presi in considerazione sono di misura media:esermpio triangolo 900 mm.Mi domandavo cosa devo usare per il mio plastico e visto che i pali della segnaletica nella realtà misurano 47 mm,come posso riprodurli in scala visto che la misura diventerebbe 0.5mm? Devo perforza rispettare la scala?
Grazie e Ciao :smile:


Oscar - willybeep

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Segnaletica Verticale

#2 Messaggio da giuseppe_risso »

Rispettare la scala non é un obbligo, ciascuno fa come vuole, (a volte neppure le ditte produttrici lo fanno) certo che più la rispetti e più il tuo lavoro sarà realistico e apprezzato.
Poi, in giro, si vede di tutto :cool:
Per i pali trovi tondini 0,5 che sono belli rigidi.
Per la segnaletica, nella realtà, lo stesso segnale, viene prodotto in diverse dimensioni.
Quindi, anche qui, sta a te. :grin:

Avatar utente
willybeep
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 10:01
Nome: Oscar
Regione: Lombardia
Città: Izano
Stato: Non connesso

Re: Segnaletica Verticale

#3 Messaggio da willybeep »

giuseppe_risso ha scritto:

Rispettare la scala non é un obbligo, ciascuno fa come vuole, (a volte neppure le ditte produttrici lo fanno) certo che più la rispetti e più il tuo lavoro sarà realistico e apprezzato.
Poi, in giro, si vede di tutto :cool:
Per i pali trovi tondini 0,5 che sono belli rigidi.
Per la segnaletica, nella realtà, lo stesso segnale, viene prodotto in diverse dimensioni.
Quindi, anche qui, sta a te. :grin:

Grazie cercherò di rispettare il più possibile la realtà userò la misura più piccola dei segnali,per i pali può andare bene l'acciaio armonico ?
Oscar - willybeep

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Segnaletica Verticale

#4 Messaggio da Andrea »

Io utilizzo gli steli da decoupage.
Li trovi nei Brico ad un prezzo irrisorio ( ne fai a centinaia...)

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
willybeep
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 10:01
Nome: Oscar
Regione: Lombardia
Città: Izano
Stato: Non connesso

Re: Segnaletica Verticale

#5 Messaggio da willybeep »

Grazie Andrea,avevo già visto le foto dei tuoi bellissimi segnali,quale misura hai preso in considerazione degli originali, la misura media?
Gli steli per decoupage sono quelli per fare i fiori?
Ciao :smile:
Oscar - willybeep

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Segnaletica Verticale

#6 Messaggio da Andrea »

Esatto Oscar, sono quelli per i fiori.
Le dimensioni del cartello non le ricordo con esattezza, li ho fatti 4 anni fa, ancora... non avevo ideato la pagina dei download... :grin:
In ogni caso dovrebbero rispecchiare quelle dimensioni.
Considera che nella realtà li trovi anche in misure "spropositate"... :wink:
In questi casi, l'occhio aiuta parecchio...

O.T.: mandami una TUA foto... se l'idea ti piace...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Segnaletica Verticale

#7 Messaggio da massimiliano »

io per gli steli ho usato del filo rigido e per i segnali ho scaricato dalla rete su un sito di cartellonistica stradale e poi con la stampante ho fatto delle riduzioni fino ad ottenere la misura giusta con molte prove. :smile: :smile:

Torna a “SCALA H0”