nuovo plastico
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- federico
- Messaggi: 695
- Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
- Nome: Federico
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
nuovo plastico
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: nuovo plastico
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... iretta.htm
e qui:
http://www.scalatt.it/bottega%20plastici.htm
Misure?
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: nuovo plastico
rbk250 ha scritto:
ma non vorrai farlo in H0 per caso??![]()
![]()
Come in H0?
Davo per scontata... la scala perfetta.

- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: nuovo plastico

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: nuovo plastico
Ora sai bene da dove cominciare, devi decidere bene l'ambientazione, dopo aver progettato il tracciato dedicati a quello che sarà il paesaggio, prendi spunto da scorci che ci sono vicino ai tuoi paraggi, in qualche gita domenicale soffermati a fotografare dei particolari che possano rendere unico e particolare l'impianto.
Tieni sempre presente che lo scopo principale è di veder girare i treni "il prima possibile", progetta, costruisci e metti in funzione il tracciato e, con la necessaria calma poi ti dedicherai al paesaggio.....in fondo è pur sempre un gioco.

Buon lavoro e soprattutto buon divertimento!


Ciao, Carlo
- federico
- Messaggi: 695
- Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
- Nome: Federico
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso