Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Lunedì pubblico una bellissima fotostoria ma ormai da settimane non riesco più ad entrare in contatto con l'autore.
E' tutto fatto ma mi mancano alcune didascalie.
In modo particolare quelle relative a questa loco.
Mi aiutate a darmi qualche info?
Mi confermate anche questa?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Ciao Andrea!
Nella prima foto la locomotiva è una 691 carenata (credo della Rivarossi): nel periodo in cui si pensava già all'alta velocità, fu realizzata questa carenatura (tra l'altro molto pesante e che impediva la normale manutenzione; molti anni dopo fu infatti di nuovo tolta).
Nella seconda foto, a vedere dal rodiggio, dovrebbe essere una 746, locomotiva del 1922 (100 km/h); le ruote motrici erano di 1880mm di diametro, la distribuzione era Walschaert, potenza 1600 hp.
A vedere dalle foto e dai motti, l'ambientazione sembra in pieno periodo fascista. Davanti alla loco, nella terza foto, mi sembra di notare un classico gerarca.
La rimessa è sicuramente autocostruita.
Ottimo Carlo,
grazie alle tue info ho aggiornato la fotostoria che pubblicherò lunedì.
Davvero un gran bel lavoro e guarda caso... l'autore è un ligure...
Sarà un caso?
In anteprima per gli amici del forum il diorama di Portofino...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Hai ragione Giuseppe, mi era sfuggita questa tua osservazione.
Succede. E' l'età...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
bellissimo, come fare una bella cosa in poco spazio.
Ah se fosse stato in TT ...
La faremo... la faremo...
Poi tu hai il tuo dioramino che promette bene...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
la rimessa è autocostruita secondo la tua guida, l'ho potuta riconoscere del piccolo tettuccio rialzato al centro del tetto!!
Mi è piaciuta molto anche la scritta che è affiancata alla rimessa