GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

npCDI-65-570-65-575 (Semipilota)

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Nick8526
Messaggi: 336
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
Nome: Nicola
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

npCDI-65-570-65-575 (Semipilota)

#1 Messaggio da Nick8526 »

Ciao,
qualcuno sa se la carrozza del link seguente è mai stata riprodotta in h0?

https://www.archiviofondazionefs.it/Arc ... 2337aef9b9

Grazie e ciao


Nicola

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5548
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: npCDI-65-570-65-575 (Semipilota)

#2 Messaggio da MrPatato76 »

Non penso proprio.
Forse qualche artigiano potrebbe aver prodotto qualche kit di conversione...so che qualcosa è stato fatto per le corbellini e 100porte.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Nick8526
Messaggi: 336
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
Nome: Nicola
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: npCDI-65-570-65-575 (Semipilota)

#3 Messaggio da Nick8526 »

ok, grazie, stavo pensando di farla, ma voglio fare solo veicoli mai riprodotti.

Pensavo di farla in grigio ardesia per includerla in un convoglio composto da corbellini, centoporte e 626 o 424
Se non ho capito male dovrebbe essere l'uso corretto, visto che in quegli anni si usava il citofono Perego. Giusto?

Ciao
Nicola
Nicola

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: npCDI-65-570-65-575 (Semipilota)

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Non sono sicuro ma mi pareva che ACME aveva fatto dove era presente anche questa…
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: npCDI-65-570-65-575 (Semipilota)

#5 Messaggio da FrancoV »

Dovrei guardare meglio, ma credo fosse impiegata per i treni navetta auto attraverso il Frejus in alternativa a quelle a tre assi.
Potrebbe anche andare bene in "tutto castano" (a me il grigio ardesia non è mai piaciuto).
:-)
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
Nick8526
Messaggi: 336
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
Nome: Nicola
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: npCDI-65-570-65-575 (Semipilota)

#6 Messaggio da Nick8526 »

FrancoV ha scritto: martedì 26 maggio 2020, 20:27 Dovrei guardare meglio, ma credo fosse impiegata per i treni navetta auto attraverso il Frejus in alternativa a quelle a tre assi.
Potrebbe anche andare bene in "tutto castano" (a me il grigio ardesia non è mai piaciuto).
:-)
Grazie, te ne sarei molto grato!
MrMassy86 ha scritto: martedì 26 maggio 2020, 15:02 Non sono sicuro ma mi pareva che ACME aveva fatto dove era presente anche questa…
Massimiliano [253]
non vorrei dire sciocchezze, ma mi sa che quella Acme era molto simile, ma con i carrelli invece che a due assi.
Nicola

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: npCDI-65-570-65-575 (Semipilota)

#7 Messaggio da MrMassy86 »

Nick8526 ha scritto: mercoledì 27 maggio 2020, 11:04 Grazie, te ne sarei molto grato!
MrMassy86 ha scritto: martedì 26 maggio 2020, 15:02 Non sono sicuro ma mi pareva che ACME aveva fatto dove era presente anche questa…
Massimiliano [253]
non vorrei dire sciocchezze, ma mi sa che quella Acme era molto simile, ma con i carrelli invece che a due assi.
Infatti non ero sicuro, puo darsi mi confonda con quella a carrelli...
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3608
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: npCDI-65-570-65-575 (Semipilota)

#8 Messaggio da IpGio »

Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Nick8526
Messaggi: 336
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
Nome: Nicola
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: npCDI-65-570-65-575 (Semipilota)

#9 Messaggio da Nick8526 »

IpGio ha scritto: mercoledì 27 maggio 2020, 15:33 Foto dal mondo Internet...
https://www.ilportaledeitreni.it/2020/04/30/282516/
[36] IpGio
foto molto bella, in realtà però questa è una centoporte 3 assi semipilota
quella in oggetto dovrebbe essere come questa (che è riprodotta da acme se ho ben capito)
http://www.photorail.it/phr3-gli%20upda ... 65.500.jpg

ma a due assi
Nicola

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: npCDI-65-570-65-575 (Semipilota)

#10 Messaggio da FrancoV »

Ho provato a fare qualche ricerca ma ho trovato solo notizie della serie a carrelli e di quelle a tre assi, non vorrei che fosse rimasta a livello di "disegno".
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3608
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: npCDI-65-570-65-575 (Semipilota)

#11 Messaggio da IpGio »

Ecco la npBCDI 65.557 "viva e vegeta" in castano isabella, nonostante la foto in b/n.
http://www.photorail.it/forum/index.php ... w;id=20173
In giro ho visto anche i disegni delle 65.500 di costruzione 1936...
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: npCDI-65-570-65-575 (Semipilota)

#12 Messaggio da FrancoV »

Ritiro l'affermazione precedente e mi appello alla clemenza della corte ;-)
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
Nick8526
Messaggi: 336
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
Nome: Nicola
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: npCDI-65-570-65-575 (Semipilota)

#13 Messaggio da Nick8526 »

grazie a tutti per le informazioni!
A questo punto, potrei realizzare questo modello come prossimo.
Dopo il treno armato, ci ho preso gusto, devo affinare un pò la tecnica, ma sono felice dei risultati!
Nicola

Torna a “SCALA H0”