GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Colore FS

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
Criss Amon
Messaggi: 3196
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: Francesco Maria
Regione: Sicilia
Città: Catania
Stato: Non connesso

Colore FS

#1 Messaggio da Criss Amon »

Per me i colori sono sempre "cangianti", cioè non definiti: agenti atmosferici, modalità di impiego, ecc. Due cose dello stesso colore è impossibile trovarle; due cose con colore molto somigliante si trovano quasi sempre!!
Ciao!!!


Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Colore FS

#2 Messaggio da Giacomo »

Francamente non credo che il giallo di molti fabbricati ferroviari (ma non certo di tutti) sia "codificato", e comunque, anche se lo fosse, come dice giustamente Francesco, pardon Criss, le situazioni sono talmente tante che ci sono infinite varianti.... trova un giallo che assomigli e vai bene (oltretutto tieni conto che le foto sono tremendamente poco affidabili per tutta una serie di variabili che sarebbe lungo enumerare...). I pali della linea aerea invece dovrebbero essere color argento, ma anche qui le variabili sono infinite quanto il numero di pali...., poi per esempio in Trentino se non ricordo male devono essere "verde reseda", che è una gradazione tendente al salvia chiaro, ma anche qui immagino ci siano molte variazioni.... quella sui colori giusti è una vecchia discussione modellistica, che si applica a tutte le branche del modellismo, ma secondo me ( e non solo) è un po' come discutere del""""" degli angeli..... quindi consiglio spassionato, trova dei colori che ti appaiano giusti e applica quelli senza farti troppi problemi, l'importante è che non tu faccia rosa un modello che deve essere marrone....
:grin: :grin: :grin: :wink:
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
claudio.co958
Messaggi: 677
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
Nome: claudio
Regione: Lazio
Città: latina
Stato: Non connesso

Re: Colore FS

#3 Messaggio da claudio.co958 »

... basta che vai sul sito della Puravest - Toffano, tutti i colori FS
Claudio

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: Colore FS

#4 Messaggio da schunt »

I pali della TE nella maggioranza dei casi sono in acciaio zincato, pertanto essi con il tempo si ricoprono della patina tipica della zincatura, pertanto io li ho verniciati a pennello con della normale vernice alla nitro color grigio neutro.

In Alto Adige, per disposizioni date dalla Regione sono colorati in verde sottobosco - scuro - mentre sulla costiera ligure, per preservarli dalla corrosione della salsedine, sopra ai pali zincati, viene data una vernice speciale color grigio perla.
Enzo

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Colore FS

#5 Messaggio da carlo mercuri »

Gli edifici sono più un giallo ocra!
We will rock you! - Officine Mercuri

Torna a “SCALA H0”