Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Consigli cremagliera

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
giorgioi1965
Messaggi: 29
Iscritto il: venerdì 22 marzo 2013, 21:55
Nome: Giorgio
Regione: Veneto
Città: verona
Stato: Non connesso

Consigli cremagliera

#1 Messaggio da giorgioi1965 »

Buona sera a tutti, avrei bisogno di un consiglio/ consulenza tecnica.
Vorrei realizzare un piccolo diorama in scala H0 "CON CREMAGLIERA", dimensioni 50x40.
Dalla vostra esperienza è possibile utilizzare la cremagliera in curva? in questo modo guadagnerei spazio per salire.
Tenendo conto che andrei ad utilizzare solo una locomotiva Fleischmann 4305 trasformata, quale raggio minimo di curvatura posso utilizzare con binario flessibile e cremagliera?
grazie a tutti per i consigli
Giorgio


Giorgio

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Consigli cremagliera

#2 Messaggio da Giacomo »

La cremagliera in curva credo proprio che ci sia eccome.... poi che raggio minimo questo non saprei....
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Consigli cremagliera

#3 Messaggio da liftman »

esiste pure al vero...

Immagine
Ciao!
Rolando

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Consigli cremagliera

#4 Messaggio da v200 »

L' unica casa che fa binari con cremagliera è la Bemo in HOm , in curva non si posiziona ma solo nei tratti rettilinei più acclivi.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Consigli cremagliera

#5 Messaggio da lorelay49 »

Se non ricordo male anche la Fleischmann produce binari a cremagliera in scala H0 :wink:
Giuliano

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Consigli cremagliera

#6 Messaggio da cf69 »

Giuliano, ricordi bene, fleischmann produce una cremagliera da inserire tra i binari in scala H0:
FLEISCHMANN 6412 - Tratto di cremagliera flessibile per binari PROFI, lunghezza 200 mm, pz. 1

Per la scala N:
FLEISCHMANN 9119 - Binario flessibile con cremagliera

Come ti hanno già detto Bemo produce per H0m:
-BEMO 4245027 - Binario flessibile con cremagliera e controrotaie H0m L.1000 mm cod.70 in kit
-BEMO 4245017 - Binario flessibile con cremagliera H0m L.1000 mm cod.70 in kit

Spero di averti aiutato, Buon Lavoro!! :wink:
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Torna a “SCALA H0”