marco

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
Ciao MassiMrMassy86 ha scritto: ↑giovedì 3 maggio 2018, 16:25 Bel video Marco!!!
Osservandolo notavo come i carri del merci saltellano sul binario, come armamento ho letto in prima pagina Roco, immagino il cod.83, se hai materiale datato con assali con il bordino alto sul cod.83 toccano provocando quell'effetto, dovresti sostituire gli assali con altri più moderni, io l'ho fatto su alcuni vecchi carri ed ho risolto il problema![]()
Massimiliano![]()
Grazie Carissimo.
Espresso210 ha scritto: ↑giovedì 3 maggio 2018, 19:22 Bellissimo e gran sfruttamento dello spazio del sottotetto (ne so qualcosa!). Unica cosa, rallenta un po' il merci, sarebbe molto più affascinante![]()
Marco apprezzo la tua idea di ricreare una situazione come nella realtà ma permettimi, almeno nel modellismo ci possiamo prendere qualche "licenza", le mie parole che seguono non vogliono essere critiche ma consigli, io cercherei di raccordare al tracciato anche i binari 1 e 4 a simulare la stazione nel suo momento di maggior splendore, avrai la possibilità cosi di creare precedenze nei convogli ed aumenterai il realismo di esercizio, inoltre io prevedrei, visto che la parte realizzativa è solo quella centrale con la stazione, di delimitare quest'area inserendo dei portali alle estremità(anche se la realtà non lo prevenderebbero) e chiudere il tutto ai lati come in una scatola,(è brutto lo stacco a vista tra parte plastico e parte tecnica) infine studierei nei cappi dei binari di raddoppio e magari delle racchette per aumentare la possibilità di convogli e quindi il realismo.MarcoG ha scritto: ↑domenica 6 maggio 2018, 19:27 Ciao Massi
No... i binari 1&4 anche nella realtà sono
Dismessi,anzi il 4 lo hanno proprio
Smantellato.
Sul binario 1 tempo fa avevano deviato
Il traffico ferroviario per poi far rientrare
I convogli sul b2 ,si vede per lavori sulla
Linea.
Solo saltuariamente vedo parcheggiato
In uno dei due binari morti un carro
Manutenzione.Io al momento Ho messo
Un carro delle DB che verrà presto
Sostituito da un originale FS
A presto con nuovi video prova !
Bene Marco!!!MarcoG ha scritto: ↑lunedì 7 maggio 2018, 11:21 I portali ai lati sono in programma.
Avevo già pensato di installarli con
Un bella foto in scala ,questo sia al
Modulo A che al modulo B-
Il doppio cappio per i binari potrebbe per la circolazione di più convogli e'
Un'idea interessante.
Avevo pensato tempo fa di chiudere il
Circuito con due elicoidali ai lati e sotto
La classica stazione nascosta,Ma Sia per i costi
Sia per la complessità del lavoro optai
Per i due moduli A e B.
Considera anche che lo spazio Dove
Lavoro e' veramente angusto,oltre ad essere
Molto basso e' anche strettissimo,e permette
Veramente pochi movimenti,cosa che mi
Ha creato non poche difficolta'.
Comunque questo e' il mio
Primo lavoro ,Dove non avevo neanche
Considerato inizialmente L'elettrificazione.
La cantina dei miei genitori ospiterà
Il prossimo lavoro .Li avrò più spazio e potrò
Progettare un lavoro (pensando di farlo in
Digitale) Dove il tutto si baserà sulla
Circolazione di più convogli .
Saluti
Marco
.MarcoG ha scritto: ↑martedì 8 maggio 2018, 12:38 P.s
Verso sud AV verso roma -la cosa bella
E' che quella Linea viene usata anche da regionali e IC che percorrono la stessa
Linea degli AV (in attesa che venga finita
La nuova AV che attraverserà firenze completamente in
Sotterranea.
La cosa che mi attrae e' che oltre a questa
Linea verso sud c'e' anche La vecchia
Firenze -roma che si snoda verso est,
Dove appunto dopo circa 4,5 km si trova
La stazione di compiobbi