Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il plastico di Lonato del Garda

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#126 Messaggio da Marco Molinari »

v200 ha scritto:

Interessanti le case da mettere sul fondo, un bel lavoro.
Ottime le varie scene che danno vita al plastico.
Roby


Ciao Roby, grazie, si gli edifici in bassorilievo fanno la loro figura, ed occupano poco spazio :wink:


Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#127 Messaggio da Marco Molinari »

Egidio ha scritto:

Bravo Marco !! Saluti. Egidio. :cool:


Ciao Egidio, grazie :grin:
Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#128 Messaggio da Marco Molinari »

SteaMarco ha scritto:

Ma questo non è un plastico... Questa è una cittadella!!!!!!! :cool:


ahahhahah in relazione allo spazio disponibile, gli edifici sono pochi... ho dato ampio respiro al "ferro" e il paesaggio è stato adattato di conseguenza....devo però ammettere che potendo tornare indietro darei molto piu spazio ai veicoli del car-system.. hanno molte possibilità di creare situazioni e automatismi....ma sopratutto la manutenzione è praticamente nulla... :wink:
Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#129 Messaggio da Marco Molinari »

Mentre finivo il palo tesatore...qui colorato e posizionato:

Immagine

mi sono ricordato di una foto e ho realizzato anche questo..

Immagine
Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#130 Messaggio da Marco Molinari »

Visto che mi sono arrivati dei suggerimenti, posto le foto degli edifici posizionati sullo sfondo della stazione centrale..

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

E un paio di foto panoramiche...

Immagine

Immagine
Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#131 Messaggio da Marco Molinari »

Stato avanzamento lavori edili... (con prove di illuminazione....)

Immagine

Immagine

e prove di assemblaggio..con posizionamento "al suo posto"...

Immagine

Immagine
Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#132 Messaggio da Marco Molinari »

Che ne dite? Può andare il "catrame" ? Ne ho fatto solo un pezzetto, giusto per prova..

Immagine

Immagine

Poi, a un certo punto mi sono chiesto: ma è davvero necessaria tutta questa strumentazione? Disposta, tra l'altro, con un "disordine creativo"..... :D :D :D

Immagine



Mentre qui....cosa stò realizzando??

Immagine


Semplice.... un quadro di controllo con le piccole luci rosse accese.... :lol: :lol:

Immagine
Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#133 Messaggio da Marco Molinari »

Nel frattempo i lavori continuano...
una panoramica:

Immagine

particolare della cabina di controllo..

Immagine

una foto in dettaglio sulle prove di "sporcatura" del catrame...

Immagine
Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#134 Messaggio da Marco Molinari »

Immagine

Come dicevo, ho preso un filo di un cavo multipolare di un centralino telefonico, l'ho "spelato" e con molta pazienza l'ho sagomato con una pinzetta; qui c'è una passatoia con i cartoncini già incollati...

Immagine



Qui invece c'è una prova... ma non mi convincono le " canne fumarie".... Che ne dite?????

Immagine


Vi piace la "lampada da esterni? E' un led limato con un rettangolino di cartone incollato sopra..
E notate la maniglia sulla porta... :lol: :lol:

Immagine


Dettaglio di impianto elettrico..

Immagine
Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#135 Messaggio da Marco Molinari »

Immagine

...veduta aerea...quasi finito...

Immagine

..e un dettaglio della lampada da esterno realizzata limando un led... :wink:

Immagine
Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#136 Messaggio da Marco Molinari »

Immagine

Qui in dettaglio...

Immagine
Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#137 Messaggio da Marco Molinari »

questo è il meccanismo che farà muovere il ponte...

Immagine

e questo è il ponte in lavorazione...

Immagine
Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#138 Messaggio da Marco Molinari »

...e il ponte trasbordatore è a buon punto...

Immagine

Immagine

Immagine
Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#139 Messaggio da Marco Molinari »

Immagine

Immagine

Mentre questo è il "meccanismo" che fà muovere gli aghi di uno scambio mediante il memory-wire

Immagine
Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#140 Messaggio da Marco Molinari »

Intanto che medito sulla "colorazione" della massicciata, mi stò dedicando al "solito" muro di contenimento...
questa volta non è molto lungo... per mia fortuna.. :!:

Immagine

..dettaglio prima della paziente opera di "scavo"... questa volta il das si è indurito piu' del solito; mi tocca fare spesso la "punta" al punteruolo...

Immagine

..e qui il tutto finito prima della sporcatura generale...

Immagine
Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#141 Messaggio da Marco Molinari »

...Visto che ho avuto del tempo libero.. ho iniziato questa "parete rocciosa"...

Immagine

..e, già che c'ero..ho fatto un paio di foto; la posizione dove le ho scattate è dove c'è la porta d'ingresso...

Immagine
...si lo sò che la prima stazioncina a sx ha due "brutte" curve...ma sono state "dettate" dalla possibilità di poter usufuire della nicchia e dal fatto che c'è una botola..

Immagine
Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#142 Messaggio da Marco Molinari »

Nel frattempo, complice anche un'influenza che mi ha "costretto" a casa, mi sono rimesso a fare qualcosa....

Immagine

..è una zona che da tanto che mi "frullava per la testa"... quindi l'ho iniziata...

Immagine

..queste sono le basi per un ponte...

Immagine

Mentre qui c'è la "bozza" dei prossimi lavori... visto che è un pezzo di polistirolo già parzialmente lavorato (ed era inserito nel precedente plastico) e mi girava per la stanza.. ho pensato di recuperarlo..

Immagine
Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#143 Messaggio da Marco Molinari »

Immagine



Immagine
Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#144 Messaggio da Marco Molinari »

Immagine

...nonostante utilizzo diversi tipi di "erba" poi si notano poco.. in foto poi...ancora meno...

Immagine

..però con gli alberi le differenze di colore si notano di piu'...
Peccato che costino...quel che costano... :hide: :hide:
Poi vi propongo una riflessione... ho pensato che mettere tanti alberi è una cosa positiva, ma esiste il rovescio della medaglia; se metto tanti alberi qui sopra... il muro in pietre disegnate a mano...rimarrà nascosto... che ne dite?
So bene che in foto è difficile dare un opinione...

Immagine

..qui ho provato a fare una foto di un tratto che è praticamente nascosto, pur essendo in vista..

Immagine
Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#145 Messaggio da Marco Molinari »

Dettaglio della vegetazione..si, la messa a fuoco non è ottimale... :hide:

Immagine

Dettaglio della stradina..

Immagine

PAGINA 87
Ciao Marco

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#146 Messaggio da Egidio »

Impianto molto esteso. Complimenti !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#147 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Marco, stai portando avanti molti lavori tutti di lodevole fattura :wink:
Per i quesiti che hai espresso personalmente ti dico che il colore del catrame mi sembra azzeccato, per ildiscorso alberi credo sia un fattore molto personale, a me per esempio piace molto il tratto che rimarebbe poco visibile, lo trovo realistico anche se si vedrebbe meno il muro ben realizzato, comunque credo che l'importante è che te sai che c'è, è un po come le realizzazioni all'interno degli edifici, sono poco visibili ma so che ci sono [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#148 Messaggio da Marco Molinari »

Egidio ha scritto:

Impianto molto esteso. Complimenti !! Saluti. Egidio. :cool:


Ciao Egidio, grazie :wink:
Ciao Marco

Avatar utente
Marco Molinari
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2016, 14:31
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: Lonato del Garda
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#149 Messaggio da Marco Molinari »

MrMassy86 ha scritto:

Complimenti Marco, stai portando avanti molti lavori tutti di lodevole fattura :wink:
Per i quesiti che hai espresso personalmente ti dico che il colore del catrame mi sembra azzeccato, per ildiscorso alberi credo sia un fattore molto personale, a me per esempio piace molto il tratto che rimarebbe poco visibile, lo trovo realistico anche se si vedrebbe meno il muro ben realizzato, comunque credo che l'importante è che te sai che c'è, è un po come le realizzazioni all'interno degli edifici, sono poco visibili ma so che ci sono [:I]
Massimiliano :cool:


Ciao Massy, grazie per i complimenti.
E per i suggerimenti.... :wink: :wink:
Ciao Marco

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Lonato del Garda

#150 Messaggio da ma76tteo »

Complimenti marco, bellissimo impianto. è enorme
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Torna a “SCALA H0”