2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#901 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Valerio, ultimamente sono più di acquisti che lavori :)
Massimiliano [253]


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14137
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#902 Messaggio da Egidio »

Alla grande Massimiliano. Molto bello il lampione. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#903 Messaggio da v200 »

E dici poco, una buona parte del nostro " TRAFFICARE" è la ricerca del componente giusto in base al epoca di utilizzo che dobbiamo replicare sul plastico.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#904 Messaggio da MrMassy86 »

v200 ha scritto:E dici poco, una buona parte del nostro " TRAFFICARE" è la ricerca del componente giusto in base al epoca di utilizzo che dobbiamo replicare sul plastico.
Verissimo :mrgreen:
Grazie come sempre Egidio :)
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#905 Messaggio da fabio »

bel lavoro massy stai andando alla grande ! :wink:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#906 Messaggio da MrMassy86 »

fabio ha scritto:bel lavoro massy stai andando alla grande ! :wink:
Grazie mille Fabio :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#907 Messaggio da MrMassy86 »

I lavori pian piano nei ritagli di tempo vanno avanti :)
Ho steso, nella zona precedentemente realizzata, un base di fondo per la realizzazione delle rocce, il gesso com'era risultava troppo liscio, quindi ho fatto un impasto con polvere di gesso(mi ha velocizzato l'asciugatura), malta pronta(l'avevo in casa, perché non utilizzarla) e colore marrone(al naturale non mi piaceva), una volta asciutto, con una spazzola di ferro ho ulteriormente irruvidito il tutto per cercare di rendere ancora più realistiche le rocce, questo il risultato al momento :wink:
IMG_3237.JPG
IMG_3238.JPG
IMG_3239.JPG
IMG_3240.JPG
IMG_3241.JPG
Il prossimo passo sarà la realizzazione vera e proprie delle rocce creando un intero agglomerato roccioso come da mia abitudine, dopodiché mi dedicherò al terreno con il classico impasto di polvere di legno, acqua e vinavil e la prima posa del verde :)

Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14137
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#908 Messaggio da Egidio »

Ottima realizzazione !! Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#909 Messaggio da v200 »

Niente male come base generale, anche la texture mi pare ben proporzionata
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#910 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie ad entrambi :D
Roby anche a me ha dato subito un buon effetto, le altre volte avevo utilizzato lo stucco da legno come primo passaggio, questa volta, avendo in casa dell'avanzo di malta che tanto andrebbe sciupata ho pensato di provare ed utilizzare quella e da subito il risultato mi sembrava migliore che con lo stucco, dopo averla poi grattata con la spazzola(vecchio consiglio che mi aveva dato Diego) mi è piaciuto proprio l'effetto, ora vedrò di fare un bel lavoro con il colore... poi il terreno :)
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14137
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#911 Messaggio da Egidio »

Bene caro amico mio aspettiamo presto tue nuove... :wink: Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#912 Messaggio da luciano lepri »

Ti sta venendo proprio bene!! Mi piace molto lo scorcio con i due portali sfalsati.

Luciano

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#913 Messaggio da fabio »

la prossima volta mescola il colore con l'impasto ,puoi prendere anche i coloranti per pittura ,che costano pochissimo,così in caso di tagli o modifiche non ti riaffiora il bianco degli stucchi.
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#914 Messaggio da benigni99 »

E bravo Massy, davvero un ottimo avanzamento :wink:

Filippo
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#915 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tutti :)
Fabio nel'impasto ho fatto proprio come hai suggerito inserendo un po di acrilico per avere un impasto colorato, il bianco che si vede in alcuni punti è la benda gessata che avevo inserito prima, effettivamente non avevo pensato di inserire un po di colorante nell'acqua durante la stesura, comunque questa è solo la base per creare al morfologia rocciosa, il bianco scomparirà :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#916 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Riccardo!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2061
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#917 Messaggio da marco cacelli »

bello il terreno.....
ciao..
marco :)
Marco Cacelli

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#918 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Marco, sono solo alla prima fase!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#919 Messaggio da MrMassy86 »

Tra un ritaglio di tempo e l'altro lentamente i lavori proseguono :)
Ripartendo dall'ultimo aggiornamento ho colorato le rocce, ho utilizzato come mio solito i colori acrilici, prima con i lavaggi(nero e grigio scuro) poi con la tecnica del pennello a secco ho realizzato le varie sfumature, ho utilizzato tonalità di grigio chiaro, marroncini vari, giallo sabbia ed avorio, il risultato finale in questa fase è un agglomerato roccioso globale :wink:
IMG_3252.JPG
IMG_3253.JPG
IMG_3255.JPG
IMG_3256.JPG
IMG_3258.JPG
Il passo successivo è smorzare l'effetto roccioso creando il terreno vero e proprio, mi sono fatto quindi un impasto di polvere di legno, acqua e vinavil da stendere nelle zone dove non saranno presenti le rocce, con l'impasto steso ancora bagnato ho dato una prima mano di verde iniziando con le polveri mischiate in varie tonalità, una volta asciutto ho ripassato il fogliame con acqua e vinavil ed ho fatto una seconda stesura con filamenti varie e un poche polveri per dare un primo effetto di voluminosità al terreno, ecco il risultato allo stato attuale :)
IMG-20180113-WA0004.jpg
IMG-20180113-WA0003.jpg
IMG-20180113-WA0005.jpg
IMG-20180113-WA0002.jpg
IMG-20180113-WA0001.jpg
IMG-20180113-WA0006.jpg
IMG-20180113-WA0007.jpg
Alla prossima, Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#920 Messaggio da v200 »

Con l'erba posata si apprezza ancor di più
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#921 Messaggio da C_A »

Il lavoro va avanti bene!!!
Ciao!!!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#922 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie ad entrambi :) Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2061
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#923 Messaggio da marco cacelli »

ciao...comincia a prendere vita....bello e complimenti....
marco... :)
Marco Cacelli

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14137
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#924 Messaggio da Egidio »

Davvero notevole....... Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#925 Messaggio da MrMassy86 »

Grazieeee :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “SCALA H0”