GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
catgio7
Messaggi: 524
Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
Nome: Giovanni
Regione: Puglia
Città: Monopoli
Stato: Non connesso

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

#751 Messaggio da catgio7 »

Un inchino davanti a tanta maestria. Sempre tanti spunti per imparare. Ciao Giovanni :grin:


Giovanni

Avatar utente
canespinone
Messaggi: 25
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2015, 17:35
Nome: Massimo
Regione: Veneto
Città: Mogliano Veneto
Stato: Non connesso

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

#752 Messaggio da canespinone »

Per la forma particolare del borgo e l'impressione di essere poggiato su dei bastioni somiglia alla parte " a balcone" di Anghiari..... per i bastioni e la vicinanza alla stazione però ricorda anche Cerreto d'Esi.
Massimo

Avatar utente
canespinone
Messaggi: 25
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2015, 17:35
Nome: Massimo
Regione: Veneto
Città: Mogliano Veneto
Stato: Non connesso

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

#753 Messaggio da canespinone »

ANGHIARI

Immagine:
Immagine
759,05 KB
Massimo

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 775
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

#754 Messaggio da luciano lepri »

canespinone ha scritto:

ANGHIARI

Immagine:
Immagine
759,05 KB

Infatti mi sono ispirato,dopo tanto cercare, sia ad Anghiari che a Poppi, due paesi in provincia di Arezzo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

#755 Messaggio da Egidio »

luciano lepri ha scritto:
canespinone ha scritto:

ANGHIARI

Immagine:
Immagine
759,05 KB

Infatti mi sono ispirato,dopo tanto cercare, sia ad Anghiari che a Poppi, due paesi in provincia di Arezzo.

Eh si da buon toscano........ :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
canespinone
Messaggi: 25
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2015, 17:35
Nome: Massimo
Regione: Veneto
Città: Mogliano Veneto
Stato: Non connesso

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

#756 Messaggio da canespinone »

Premesso che tra Anghiari e Poppi vi è a mio avviso un abisso sulla qualità generale di conservazione del borgo a favore della prima (nonché sui caratteri di pregio urbanistici e architettonici) , a darmi l'idea di Anghiari era stata anche la presenza della chiesa nella parte destra (rispetto alla foto) del borgo, cosa che ricordava l'insostituibile presenza della chiesa di Sant'Agostino nel profilo del borgo per chi sale da Sansepolcro (perché Anghiari anche se geograficamente in Umbria, in realtà è un caso simile a quello di Marradi e si trova in Toscana). Dalle tue foto sembrerebbe che l'abside della chiesa sia rivolta verso il borgo e non come ad Anghiari dove invece l'abside è parte integrante dei bastioni delle mura rinascimentali.... con la camminata del giro di ronda che "sottopassa (!!!)" la chiesa stessa, una particolarità quasi unica dato che in Toscana un caso simile lo ricordo solo a Pitigliano. Il borgo però per come lo hai abbozzato sembra troppo in piano rispetto ad Anghiari e mi ricorda come ti dicevo Cerreto d'Esi.
Massimo

Avatar utente
canespinone
Messaggi: 25
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2015, 17:35
Nome: Massimo
Regione: Veneto
Città: Mogliano Veneto
Stato: Non connesso

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

#757 Messaggio da canespinone »

Cerreto d'Esi parte del borgo lato stazione con FV e MM

Immagine:
Immagine
242,43 KB

Cerreto vista dell'impianto e dei bastioni dal lato opposto
Immagine:
Immagine
206,37 KB
Massimo

Avatar utente
canespinone
Messaggi: 25
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2015, 17:35
Nome: Massimo
Regione: Veneto
Città: Mogliano Veneto
Stato: Non connesso

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

#758 Messaggio da canespinone »

Cerreto

Immagine:
Immagine
175,26 KB

Immagine:
Immagine
104,69 KB

Immagine:
Immagine
88,59 KB



ed infine Anghiari il passaggio sotto Sant'Agostino...

Immagine:
Immagine
75,36 KB
Massimo

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 775
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

#759 Messaggio da luciano lepri »

canespinone ha scritto:

Premesso che tra Anghiari e Poppi vi è a mio avviso un abisso sulla qualità generale di conservazione del borgo a favore della prima (nonché sui caratteri di pregio urbanistici e architettonici) , a darmi l'idea di Anghiari era stata anche la presenza della chiesa nella parte destra (rispetto alla foto) del borgo, cosa che ricordava l'insostituibile presenza della chiesa di Sant'Agostino nel profilo del borgo per chi sale da Sansepolcro (perché Anghiari anche se geograficamente in Umbria, in realtà è un caso simile a quello di Marradi e si trova in Toscana). Dalle tue foto sembrerebbe che l'abside della chiesa sia rivolta verso il borgo e non come ad Anghiari dove invece l'abside è parte integrante dei bastioni delle mura rinascimentali.... con la camminata del giro di ronda che "sottopassa (!!!)" la chiesa stessa, una particolarità quasi unica dato che in Toscana un caso simile lo ricordo solo a Pitigliano. Il borgo però per come lo hai abbozzato sembra troppo in piano rispetto ad Anghiari e mi ricorda come ti dicevo Cerreto d'Esi.

La chiesa .infatti ,è ripresa da una panoramica di Poppi.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

#760 Messaggio da v200 »

Viste le foto ci sei riuscito in pieno a ricreare l'atmosfera!
Ottima idea.
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
canespinone
Messaggi: 25
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2015, 17:35
Nome: Massimo
Regione: Veneto
Città: Mogliano Veneto
Stato: Non connesso

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

#761 Messaggio da canespinone »

Poppi panoramica, la tua chiesa dovrebbe essere quella sulla sinistra della foto che ne non ricordo male dovrebbe essere fuori dal circuito delle mura (ma ripeto vado a memoria) ed appartenere ad un qualche ordine di mendicanti.

Immagine:
Immagine
108,97 KB

Se ti posso dare un consiglio ricorda solo che le chiese dei vari ordini dei mendicanti normalmente erano sempre poste ai margini dell'abitato, o cmq in zone non centrali (mi sovviene un'unica eccezione a Bevagna dove se non sbaglio gli Agostiniani trovavano spazio nella piazza centrale) oltre ad essere di norma accompagnate dall'area non modesta del relativo monastero.
Massimo

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 775
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

#762 Messaggio da luciano lepri »

canespinone ha scritto:

Poppi panoramica, la tua chiesa dovrebbe essere quella sulla sinistra della foto che ne non ricordo male dovrebbe essere fuori dal circuito delle mura (ma ripeto vado a memoria) ed appartenere ad un qualche ordine di mendicanti.

Immagine:
Immagine
108,97 KB

Se ti posso dare un consiglio ricorda solo che le chiese dei vari ordini dei mendicanti normalmente erano sempre poste ai margini dell'abitato, o cmq in zone non centrali (mi sovviene un'unica eccezione a Bevagna dove se non sbaglio gli Agostiniani trovavano spazio nella piazza centrale) oltre ad essere di norma accompagnate dall'area non modesta del relativo monastero.

Sì; la chiesa è quella in alto a sx nella foto. Credo proprio che sia come dici te vista la sua posizione al margine del paese. Non si finisce mai di imparare!! Ti ringrazio molto.
Luciano

Avatar utente
canespinone
Messaggi: 25
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2015, 17:35
Nome: Massimo
Regione: Veneto
Città: Mogliano Veneto
Stato: Non connesso

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

#763 Messaggio da canespinone »

Rettifico quanto detto, la chiesa abbaziale di S. Fedele era intra moenia, anzi le mura est di Poppi anticamente passavano proprio attraverso l'edificio attuale e il campanile è appunto la sopraelevazione di una delle torri della cinta muraria medioevale. Accanto all'edificio sacro sorgeva il relativo monastero beneddetino della regola vallombrosana.

vista da est della chiesa e del tessuto edilizio in giallo il monastero
Immagine:
Immagine
93,61 KB

vista da ovest con l'abside, la torre campanaria e a sinistra di quest'ultima una delle porte di accesso al borgo
Immagine:
Immagine
206,57 KB

Vista zenitale con chiesa, monastero e torre
Immagine:
Immagine
103,85 KB
Massimo

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 775
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

#764 Messaggio da luciano lepri »

Chissà come sarebbe in digitale?

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

#765 Messaggio da marioscd »

Luciano se ti servono foto della chiesa non hai che da chiedere... una volta al mese, circa, sono a Poppi dai suoceri...

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

#766 Messaggio da Egidio »

Bellissimo filmato Luciano. Il quale mette in risalto ancor piu' le bellissime inquadrature dello stupendo plastico
che hai realizzato. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

#767 Messaggio da MrMassy86 »

Ti ribadisco quanto già detto su you tube, BELLISSIMO!!! :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 775
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

#768 Messaggio da luciano lepri »

marioscd ha scritto:

Luciano se ti servono foto della chiesa non hai che da chiedere... una volta al mese, circa, sono a Poppi dai suoceri...

ciao!

Mario ti ringrazio molto ma, la parte della chiesa che ho riprodotto in cartone, è l'unica in vista e,per quel poco che si vede ho le giuste foto. Poi sai...se qualcosa non si riesce a vedere lo si inventa!!!!
Luciano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

#769 Messaggio da dilan »

Magnifico filmato, in digitale è certamente più realistico.
Antonio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

#770 Messaggio da v200 »

Bello il filmato con le loco sonorizzate, danno ancora più realismo.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 775
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

#771 Messaggio da luciano lepri »

Il plastichetto sotto altra luce!!!

Immagine:
Immagine
155,06 KB

Immagine:
Immagine
193,55 KB

Immagine:
Immagine
170,14 KB

Immagine:
Immagine
137,32 KB

Immagine:
Immagine
142,14 KB

Immagine:
Immagine
177,24 KB

Immagine:
Immagine
130,4 KB

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

#772 Messaggio da v200 »

Molto naturale come illuminazione sul plastico.
Che lampade hai usato?
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 775
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

#773 Messaggio da luciano lepri »

v200 ha scritto:

Molto naturale come illuminazione sul plastico.
Che lampade hai usato?
Roby

Sono Led.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

#774 Messaggio da MrMassy86 »

L'illuminazione a led è molto naturale e il risultato si commenta da solo :grin:
Luciano a che punto sei con il borgo[?] non vedo l'ora di ammirare i caseggiati :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico "CASTELLO" - di Luciano Lepri

#775 Messaggio da v200 »

Grazie Luciano.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “SCALA H0”