Plastico del Grappa
- Egidio
- Messaggi: 14254
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico del Grappa
- garen978
- Messaggi: 4
- Iscritto il: venerdì 31 ottobre 2014, 23:46
- Nome: mauro
- Regione: Liguria
- Città: bordighera
- Stato: Non connesso
Re: Plastico del Grappa
saluto tutti e vi ringrazio xchè siete i miei insegnanti senza saperlo
Mauro
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico del Grappa
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico del Grappa
E' un bel tracciato passerella per veder girare i convogli, ho visto che non hai previsto molte manovre, l'unica cosa, se si ancora in tempo, è di prevedere una stazione nascosta, mi sembra che ci sia un po' di spazio dietro la stazione principale [:I]
Massimiliano
- Egidio
- Messaggi: 14254
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico del Grappa
dilan ha scritto:
Anche questo è un bel progetto.
D' accodissimo.......Saluti. Egidio.
- Mauricio
- Messaggi: 369
- Iscritto il: giovedì 16 giugno 2016, 19:39
- Nome: Maurizio
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Plastico del Grappa
- Fegin77
- Messaggi: 130
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 20:42
- Nome: Stefano
- Regione: Veneto
- Città: Cassola
- Stato: Non connesso
Re: Plastico del Grappa
Immagine:

700,5 KB
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico del Grappa
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico del Grappa
- Fegin77
- Messaggi: 130
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 20:42
- Nome: Stefano
- Regione: Veneto
- Città: Cassola
- Stato: Non connesso
Re: Plastico del Grappa
Ho intenzione di illuminarli.
Sono tutti e 3 perfettamente comunicanti.
un vostro consiglio/aiuto: come sporcare la pavimentazione?!?!!
Immagine:

229,32 KB
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico del Grappa
Crema per la prima luce.
Terra di Kassel ad olio per il filtro
Vedi i miei lavori, tra qualche giorno inizio un muraglione di contenimento scala Z. topic.asp?TOPIC_ID=13669&whichpage=10
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico del Grappa
- Fegin77
- Messaggi: 130
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 20:42
- Nome: Stefano
- Regione: Veneto
- Città: Cassola
- Stato: Non connesso
Re: Plastico del Grappa
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico del Grappa
incolla tutto ed è abbastanza flessibile per permetterne una leggera curvatura.
Scusa il ritardo nel rispondenti che per l' ottimo lavoro che stai svolgendo.

