Plastico casa Maione
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4385
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
Guardando la prima foto che hai messo ieri, mi sembra d'intravedere che i binari andranno a chiudersi in un anello di ritorno, se è cosi avrai un corto che dovrai gestire con un apposito circuito.
Non riesci a postare una planimetria del tuo progetto ?
- obb 1216
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Angri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
hai ragione quello e una sottospecie di cappio di ritorno che devo sezionare e metterci quello strumento. Appena posso mettero la mappa cosi poi vi fate un'idea di cio che sto facendo.
Cmq spero che per Venerdi mi arrivano i pezzi per l'elicoidale a doppio binario cosi almeno chiudo il tutto e poi si passa al fissaggio.
Vi tengo aggionato.
Grazie
- obb 1216
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Angri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
Immagine:

364,7 KB
Tengo a precisare che nell'atto pratico ci sono state alcune variazioni per problemi di spazio.
Cmq su per giu il percorso e quello.
- Egidio
- Messaggi: 14243
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
- obb 1216
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Angri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
qualcuno mi sa dire come si chiama quello strumento che serve per non far andare in corto il "cappio di ritorno" che ho io sul plastico.
Grazie
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
- obb 1216
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Angri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
Immagine:

203,99 KB
Immagine:

628,78 KB
Spero che per sabato arrivino anche gli altri pezzi.
- obb 1216
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Angri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
Correggetemi se sbaglio, ho fatto un giro completo sale di 8 cm.
E giusto secondo voi? E troppo alto o troppo basso?
Immagine:

82,63 KB
Immagine:

53,34 KB
Immagine:

52,91 KB
Piu tardi mettero qualche altra foto.
Buona giornata
- obb 1216
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Angri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
Ecco altre foto, giusto per far vedere...
Immagine:

51,57 KB
Immagine:

49,96 KB
Immagine:

57,99 KB
Immagine:

54,06 KB
Immagine:

49,2 KB
Immagine:

64,95 KB
Scusate se le foto sono un po sfocate ma visto che era buio, e la grandezza per inserire una foto e limitato ho dovuto diminuire la qualità
- obb 1216
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Angri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
Immagine:

53,71 KB
Immagine:

82,77 KB
- gian paolo cardelli
- Messaggi: 444
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
- Nome: gian paolo
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
Nel tuo caso, se non hai previsto una base sotto i binari (sughero o quant'altro), 8 cm sono più che sufficienti... ma che raggio di curvatura hai previsto? dalle foto mi pare che puoi allargarti un pochino, cosa altamente consigliabile.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
- obb 1216
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Angri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
gian paolo cardelli ha scritto:
L'elicoidale non ha una spaziatura standard universalmente valida, ma deve essere quella minima che permetta la circolazione del rotabile più alto in proprio possesso ed allo stesso tempo riduca il più possibile la pendenza per far sforzare il meno possibile le motrici.
Nel tuo caso, se non hai previsto una base sotto i binari (sughero o quant'altro), 8 cm sono più che sufficienti... ma che raggio di curvatura hai previsto? dalle foto mi pare che puoi allargarti un pochino, cosa altamente consigliabile.
Allora il raggio di curvatura usato e stato il R4 della roco, che a mio parere per un elicoidale a binario singolo va alquanto bene, visto anche lo spazio minimo che mi ritrovi li in quel punto. Come hai detto anche tu il sughero non lo ho usato, l'unica cosa che mi preoccupa sono i pantografi per delle loco quando girenanno sul plastico.
Come devo fare?
Cmq grazie per i complimenti.
Grazie
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
Immagine:

90,19 KB
mi sembra un pò tanto 2,9% di pendenza...
complimenti comunque per i lavori
- obb 1216
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Angri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
Grazie
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
Quel Tracciato e Infinito OOOOOOOOO
- obb 1216
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Angri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
grazie pero dai mica e tanto grande come plastico, se vedi l'altro progetto che ho fatto al quale non ho iniziato ancora a lavorare perche sto cercando ancora persone del posto con cui condividere la passione per creare quel cio di grande e stato pensato.
In poche parole il progetto dovrebbe rispecchiare su per giu la linea da Torre Annunziata Centrale fino a Salerno, con tutte le fermate e le due linee da Nocera (via Cava de Tirreni e via Bivio Santa lucia)
Per chi conosce la zona sa che il progetto e immenso e non si puo affidare a una sola persona...
Saluti
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
obb 1216 ha scritto:
Cmq se ho capito bene cio che hai fatto, se metti un'altra curva cmq la pendenza diminuisce, perche tu non hai fatto un 360° completo ne avrai fatto 320° o 330 al massimo, cmq il problema credo sia nel fatto che se io lo faccio ancora piu basso poi come mi devo comportare per i locomotori con pantografo? Ad esempio una 402, 656, 646, oppure E190 ecc ecc che cmq hanno i pantografi molto alti a vista... Poi se mi sto sbagliando ditemelo.
Grazie
si, se aggiungo un'altro (l'ultimo) pezzettino di curva un filo si abbassa la pendenza ma IMHO , anche fosse 2,5/2,6 % è tantino, perchè è relativamente stretto il raggio (siamo sotto i 50 cm).. io sono l'ultimo che può consigliarti, è solo un parere dalla mia modestissima (poca) esperienza.. forse dico forse, almeno usando un r5 (54 cm di raggio) si ottiene il risultato voluto.. da quello che ho imparato qui sul forum, le pendenze soprattutto in curva sarebbe meglio tenerle fino al 2%..
aspetta Gianpaolo o gli altri che ti possono consigliare meglio...
- obb 1216
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Angri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... stello.htm
Se ti va dagli un occhio [:I]
- obb 1216
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Angri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
Ora mi tocca trovare una soluzione, in settimana vi postero altre foto di tutto cio che sto facendo...
Buona Domenica a tutti.
Grazieeee