Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Info giunzione binari

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Breendon
Messaggi: 95
Iscritto il: martedì 26 marzo 2013, 21:50
Nome: Massimiliano
Regione: Sicilia
Città: Catania
Stato: Non connesso

Re: Info giunzione binari

#26 Messaggio da Breendon »

Si lo sò ma intendevo da dove si prendono le misure reali? Esiste un sito, qualcosa?


Agosta Massimiliano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Info giunzione binari

#27 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Massimiliano. Le misure reali vanno prese sul prototipo reale, in assenza di questo o se si è impossibilitati si va un po' ad occhio o si assumono delle misure "standard", come per esempio per l'altezza di una casa una quota di più o meno 3 metri per ogni piano. In alternativa puoi visitare la pagina dei download

forum.asp?FORUM_ID=115

qui ci sono le misure in scala di tanti fabbricati (se TT 1:120), puoi usare queste misure anche per realizzare fabbricati diversi.
Fabrizio

Torna a “SCALA H0”