Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Vorrei migliorare il vecchio cappio di ritorno

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Vorrei migliorare il vecchio cappio di ritorno

#26 Messaggio da Docdelburg »

Ho dedicato buona parte del sabato al cappio e sembra che i risutati ci siano. Innanzitutto non pensavo che il modulo Lenz LK200 fosse così performante ed efficiente rispetto al precedente LK100! Credo sia espressamente pensato per l'alimentazione digitale.
Poi ho sostituito tutti i led del sinottico: erano bruciati tutti per mio errore.
Li avevo provati e montati con un trasformatore stabilizzato CC a 12 V e poi li facevo funzionane con un alimentatore Roco da 18-20 V CA interponendo un ponte di diodi (le resistenze non erano sufficienti....).
Poi ho limato e corretto la posizione dei monconi dei binari nelle giunzioni. Ho anche limato alcuni depositi di stagno delle saldature dei monconi alle basette che, complice binari codice 75, facevano sobbalzare qualche vaporiera.
Ora sembra che il funzionamento del modulo sia decisamente migliorato; vedremo a Verona se sarà proprio così o è solo una mia impressione.... :wink:
Rimane il discorso che vorrei automatizzarne il funzionamento e di questo, sempre a Verona, con Mario, Walter e gli altri, ne riparleremo.



Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Vorrei migliorare il vecchio cappio di ritorno

#27 Messaggio da Digtrain »

Ciao Mauro,
il progetto di Ramon, che mi ha risposto e modificato il programma del Pic per gestire il relè supplementare, non è temporizzato perchè il treno una volta entra a dx ed esce a sn mentre il convoglio successivo entra a sn ed esce a dx e così via.
In altre parole lo scambio rimane sulla posizione di uscita del convoglio e lì entra il successivo.
Io lo costruirò, perchè sono curioso di verificare il funzionamento.
Interessante anche il sistema francese, ma io voglio complicarmi la vita con i Pic!!! :geek:
Ciao Walter
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Torna a “SCALA H0”