Progetto plastico per Jacktrain (parte seconda)
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto plastico per Jacktrain (parte seconda)
lo spazio a disposizione è quello, meglio lo sfrutto meglio è.. tutto qua!

- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Progetto plastico per Jacktrain (parte seconda)
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto plastico per Jacktrain (parte seconda)
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Progetto plastico per Jacktrain (parte seconda)
JackTrain ha scritto:
Ps. Per il lato sinistro basso, dici che un modulo ad L su ruote possa andare bene? Ovviamente agganciato saldamente quando serve...
Solitamente i plastici a parete sono fissi e comunque un modulo a L su ruote come faresti a muoverlo dai suoi incastri laterali?

Puoi estrarre un modulo rettilineo, ma non a L!
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto plastico per Jacktrain (parte seconda)

- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Progetto plastico per Jacktrain (parte seconda)
JackTrain ha scritto:
Bingoooooo !!! Ecco una buona idea!! Tra l'altro.io ho più spazio in quanto da me la porta si apre esternamente! http://www.ildeposito.net/TCS/soci/plas ... llare1.htm![]()
Bellismo esempio con tutoraggio delle fasi costruttive!
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto plastico per Jacktrain (parte seconda)
Docdelburg ha scritto:
JackTrain ha scritto:
Bingoooooo !!! Ecco una buona idea!! Tra l'altro.io ho più spazio in quanto da me la porta si apre esternamente! http://www.ildeposito.net/TCS/soci/plas ... llare1.htm![]()
Bellismo esempio con tutoraggio delle fasi costruttive!
Già! Solo ce be sono pochissime e troppo generiche delle fasi costruttive del ponte mobile...tu hai idee in tal proposito? Comunque venerdì prendo bene le misure esatte della stanza e ricopio il tuo progetto allungandolo alle misure disponibili!
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto plastico per Jacktrain (parte seconda)
Ti posto intanto due schemini..
Lo spazio a disposizione... :
Immagine:

19,76 KB
Un idea di come dividere gli spazi.. le dimensioni di ogni singolo modulo te le scrivo sotto (come l'avrei pensata) :
Immagine:

20,64 KB
NB. TUTTE LE MISURE SONO IN CM
Partendo dalla parete sinistra:
1 modulo (marrone scuro) 180 " 30
modulo in alto (marrone chiaro) 320 " X ( larghezza da definire magari 30/40 cm, non so...in base anche a quanto sarà grande la penisola centrale)
modulo a destra (marrone scuro) la lunghezza dipende da quanto sarà largo in modulo di cui prima.. la larghezza potrebbe essere intorno ai 30 cm.
lato basso:
2 soluzioni, la prima (che mi piace di più) un piano binari sopra il mobile (il mobile stesso fa da base), più sopra un modulo sopra che chiude l'anello lungo le pareti e si congiunge con gli altri.
A, B , C
A & C ) sono due ponti mobili, a base quadrata indicativamente di 55 " 55 (incernierati uno al mobile l'altro al muro che si ripiegano verso il basso).
B )modulo su gambe (e ruote) che si può spostare.
Infine la penisola centrale,anch'essa su gambe e ruote ( sopra la stazione principale di testa, sotto la stazione nascosta.
per quanto riguarda infine il mobiletto, premetto che
1) non si può smontare, tagliare.. al massimo ci posso inchiodare sopra qualcosa

2) si potrebbe eventualmente tentare di spostarlo se necessario, anzichè per il lungo, per il largo della stanza (dovrebbe starci al cm preciso)..
sopra il mobiletto (livello del legno) avrei pensato a uno scalo merci di testa a vista o eventualmente una seconda stazione nascosta (ma mi piace di più la prima soluzione)..
come altezze ci stiamo di lusso, 86 cm il mobile, 15 cm di opera (sughero piano binari, casette, fabbricchette, ecc) , 15 altezza del modulo = 116 cm di sviluppo verticale, con un massimo di 140 cm da oltre la freccia nel disegno mentre fino a prima ce ne sono circa 200 cm (h ) ...
ho provato a immaginarmi il tuo progetto disposto in quello spazio e ci starebbe proprio bene!
devo però risolvere il problema modulo/moduli a ponte, e capire bene con te, che profindità dare agli altri due moduli a cui mancano le misure.
spero di essermi spiegato al meglio, grazie mille!!
J
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto plastico per Jacktrain (parte seconda)
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Progetto plastico per Jacktrain (parte seconda)
Puo andare benissimo per una stazione terminale o uno scalo merci; non può andare bene per una stazione nascosta, perchè dopo pochi minuti ti ritroveresti con i convogli che devono parti in retromarcia.

E non è abbastanza larga per farci un anello di ritorno.
Rinunciare alla stazione nascosta è fuori discussione.
Le possibilità allora sono queste, non necessariamente nell'ordine:
1- fai una stazione in obliquo, dall'angolo sinistro di fronte alla porta all'angolo tutto a destra rispetto alla porta (con sotto la stazione nascosta).
2- lasci tutto così e fai una serie di binari di sosta ad un livello inferiore rispetto ai binari di corsa lungo tutte le pareti (quindi una stazione nascosta distribuita lungo le mensole)
3- di nuovo lasci tutto così e fai come ha fatto Marmari che nella sua stazione nascosta terminale ha creato un binario trasbordatore per sganciare la loco del treno in arrivo e riportarla in testa (solo che qui dovrai attrezzarti con videocamere di controllo).
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto plastico per Jacktrain (parte seconda)

Oppure appunto sulle mensole sotto il tracciato principale! Tu che dici?
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto plastico per Jacktrain (parte seconda)
115 e siamo a cavallo, ribaltando il modulo incernierato sulla parete sinistra non sbatte per terra e ho 33 cm di profondità per eventuali caseggiati che si estendono in altezza. Dici potrebbe andare bene?
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto plastico per Jacktrain (parte seconda)
JackTrain ha scritto:
Doc, con due curve r3 (o 4 non ricordo), mi sono messo davanti alla porta tenendole in mano.. l'idea sarebbe fare un unico modulo a ponte mobile di 112 cm (79 la porta + i 33 del muro) " 55 (raggio max curva esterna).. altezza da terra del plastico
115 e siamo a cavallo, ribaltando il modulo incernierato sulla parete sinistra non sbatte per terra e ho 33 cm di profondità per eventuali caseggiati che si estendono in altezza. Dici potrebbe andare bene?
Edit: ho elaborato un progetto in scala 1:20 su carta per la disposizione ottimale dei moduli..appena riesco a scannerizzarlo lo pubblico.. direi che ci sta tutto tranquillamente: penisola centrale di 220 cm (più modulo dietro da 20/30cm di profondità), stazione nascosta sotto, lungo, rispetto alla porta, il modulo sinistro e quello frontale, scalo merci sul mobile a destra, sotto il relativo modulo. Il tutto usando curve esterne R4 e interne R3! Ho pensato a un solo modulo a ponte a forma di "L" . Insomma alcune letture mi hanno ispirato! Qualcuno ha link di plastico perimetrali con penisola centrale? In rete ne ho trovato solo uno!
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Progetto plastico per Jacktrain (parte seconda)

- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto plastico per Jacktrain (parte seconda)
Chiunque abbia link di plastici perimetrali con penisola centrale, pubblichi!! Grazie!!!
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Progetto plastico per Jacktrain (parte seconda)
JackTrain ha scritto:
Tranquillo Doc! Riprenditi!
.......
Non tanto tranquillo, perchè l'influenza ce l'hanno i miei pazienti (non io) e mi stressano.....

- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto plastico per Jacktrain (parte seconda)

- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto plastico per Jacktrain (parte seconda)
Le idee (che poi vedrò di postare a breve degli esempi) che mi son venute son varie sia a sviluppo su parete che misto parete/moduli..
..continua

- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Progetto plastico per Jacktrain (parte seconda)
Attendo con interesse gli sviluppi....

- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto plastico per Jacktrain (parte seconda)
Quello che si potrebbe ipotizzare nella migliore delle mie idee, è di inserire una stazione principale di media importanza con ingresso a doppio binario (lato Nord - i lavori fin qui sono arrivati) quasi di testa come impostazione del piano binari, e uscita lato sud a singolo binario. (Ipotizzando che qui i lavori qui inizieranno a breve per completare il raddoppio.
stazione obliqua dall'alto in fondo a sinistra a tutto destra in basso.
Sul lato corto (sinistra ad esempio) inserirei una piccola stazione a 2 max 3 binari (Agropoli ad esempio) e sul lato destro corto scorci di costa bassa campana/lucana (Maratea). Quel singolo binario confluirebbe nella stazione nascosta sotto la principale e un bianrio di bypass che si sdoppia e si rimmette al tratto a doppio binario...
...continua...!
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto plastico per Jacktrain (parte seconda)
Con la sola variante della stazione da "testa" a "passante" poco altro è il progetto è fatto!! Dopo quoto i disegni in questione postati da Mauro e ci siamo!!!!
