Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Idea pazza per un plastico atipico

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#26 Messaggio da liftman »

Mi associo ai miei illustri predecessori!
Quando posterai le foto dei pali, aggiungi anche delle foto più dettagliate, in particolare della pensilina che si vede a malapena nelle foto.


Ciao!
Rolando

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#27 Messaggio da eddy john »

liftman ha scritto:

Mi associo ai miei illustri predecessori!
Quando posterai le foto dei pali, aggiungi anche delle foto più dettagliate, in particolare della pensilina che si vede a malapena nelle foto.


Grazie provvederò, anche se la pensilina non mi entusiasma :sad:
Eddy

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#28 Messaggio da alexgaboardi »

da quello che posso intravedere dalle foto mi pare proprio bello il palo, fai bene ad esserne soddisfatto :cool: :cool:
anche la pensilina non è male, se consideri che del tutto autocostruita con "materiali poveri" :grin: :grin:
continua così, mi raccomando :wink: :wink:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#29 Messaggio da eddy john »

Grazie Alessandro!

La scelta di usare materiali "poveri" è dettata si da un aspetto economico (non lo nego) ma anche da un certo orgoglio nel credere che gran parte del gusto (almeno per me) del realizzare plastici o modelli stia proprio nel pensare a cosa oggetti assolutamente lontani dal contesto possano diventare parte integrante di un diorama.

Penso alle fascette da elettricista che diventano persiane; ai piatti di plastica che diventano tombini, alle confezioni delle medicine che diventano lampade.

Ancora non ho fatto le foto, ma una delle cose che mi ha dato più soddisfazione è il palo della catenaria proprio perchè non risulterà certamente realistico al 100%, non è infatti paragonabile a quelli realizzati in metallo che vedo anche qui sul forum, e che ritengo vere opere d'arte, ma rispecchia appieno la mia filosofia di modellismo nell'avvicinarsi comunque ad un discreto realismo, mettendo insieme materiali che nulla hanno di comune fra loro e che mi hanno richiesto non poca fatica per essere "messi assieme".

Credo che per come sono fatto io, la continua sfida del realizzare qualche pezzo con qualche oggetto nuovo sia per me la parte più divertente. :wink:

In definitiva, se per fare un palo di metallo, uso un micropalo di metallo, non impegno la mia fantasia e una parte del divertimento per me se ne va.... :geek:

Ovviamente non ho assolutamente nulla contro chi invece persegue altre vie. Il bello è proprio questo! Diverse menti lavorano su diorami simili, producendo risultati che sebbene tendenti al realismo hanno tutti un tocco personale.
Eddy

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#30 Messaggio da liftman »

Quoto interamente il tuo pensiero Eddy!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#31 Messaggio da eddy john »

liftman ha scritto:

Quoto interamente il tuo pensiero Eddy!


Per quel poco che ho letto.... non avevo dubbi :grin: :grin:
Eddy

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#32 Messaggio da eddy john »

A gentile richiesta posto le foto del palo per la catenaria e della pensilina:

Pensilina da lato nord:

Immagine:
Immagine
40,02 KB

Lato sud:

Immagine:
Immagine
14,17 KB

Particolare della "smussatura" del soffitto:

Immagine:
Immagine
24,09 KB

Il palo:
Immagine:
Immagine
10,88 KB

Particolare:
Immagine:
Immagine
16 KB

Palo in quella che sarà la sua posizione:
Immagine:
Immagine
42,62 KB

Riassumo i componenti del palo.
Stelo principale composto da uno spiedino ricoperto nella parte bassa da guaina di un cavo coassiale e da nastro da carrozziere per favorire presa colore.

Mensola realizzata con stuzzicadenti. La zampa ed il tirante sono fatti con graffetta, isolatori con piccoli pezzi di guaina di filo elettrico.
Nelle giunzioni per creare spessore ho inserito un sottile "giro" di nastro da carrozziere a cui seguirà prossimamente l'inserimento di piccoli anelli di fil di ferro dolce sottile a rendere più realistico il tutto.

NB: tutto da colorare in via definitiva e senz'altro meritevole di maggiori rifiniture. Ho ridimensionato le immagini al massimo perchè tanto la qualità non è alta ed avere grandi foto non avrebbe migliorato le cose, e poi non voglio uccidere di immagini il server :grin: :grin:
Eddy

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#33 Messaggio da Marco »

Ho letto solo ora questa discussione e mi dispiace non averlo fatto prima!
Qui si parla della soluzione del mio grande problema di spazio!
Quasi quasi riprendo Scarm e mi ributto al disegno!
Grazie a tutti per le bellissime idee che ho trovato qui :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Marco

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#34 Messaggio da eddy john »

Marco il tuo post è fonte per me di grande soddisfazione. [:I]
Eddy

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4332
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#35 Messaggio da saverD445 »

Compmenti Eddy per la costruzione dei pali, ottimi :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#36 Messaggio da liftman »

Eddy, direi che considerando l'uso di materiali "poveri", il risultato è molto buono, soprattutto il palo mi sembra veramente ben fatto!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
ensorrenti
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 16:59
Nome: enzo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#37 Messaggio da ensorrenti »

ciao eddy sono un nuovo iscritto ed ho letto con molto interesse la tua discussione . credo che il problema dello spazio sia comune a molti noi , e l idea dei moduli eè molto accattivante . l unico dubbio rimane la continuita elettrica dei moduli e forse anche quella paesaggistica . tuttavia penso che possano essere prroblemi sormontabili. siccome sono inesperto perche non fai qualche schizzetto di un idea di un ipotetico tracciato ?
Enzo Sorrentino

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#38 Messaggio da eddy john »

ensorrenti ha scritto:

ciao eddy sono un nuovo iscritto ed ho letto con molto interesse la tua discussione . credo che il problema dello spazio sia comune a molti noi , e l idea dei moduli eè molto accattivante . l unico dubbio rimane la continuita elettrica dei moduli e forse anche quella paesaggistica . tuttavia penso che possano essere prroblemi sormontabili. siccome sono inesperto perche non fai qualche schizzetto di un idea di un ipotetico tracciato ?


Non posso in realtà farti uno schizzo del tracciato proprio perchè la mia idea vuole che ogni volta possa comporre un tracciato differente a seconda "dell'aria che tira" :grin: .

Per questo ho pensato insomma di creare moduli e suddividerli per tipologia: ad esempio scenari cittadini, scenari industriali, campagna, ecc.
Ogni modulo deve essere autosufficiente elettricamente. In sostanza ogni modulo ha la sua alimentazione, e questo funge anche da sezionamento. In pratica su ogni binario di ogni modulo la corrente è on o off, questo per permettermi di gestire un discreto numero di moduli in analogico, e senza dovermi troppo preoccupare appunto della continuità elettrica.

Nel frattempo i lavori al primo modulo, quello della stazione procedono...

Ho realizzato un lampione a cetra, e sto portando avanti la torre dell'acqua che vi assicuro richiede un certo impegno... (come al solito chiedo venia per la qualità delle foto):


Lampione a cetra solo da colorare e rifinire:
Immagine:
Immagine
19,12 KB

Immagine:
Immagine
19,64 KB

(realizzato con uno stuzzicadenti per il palo, nastro da carrozziere per spessore su palo, cartoncino per corpo lampada, graffette per i bracci di sostegno)

Torre Acqua:
Immagine:
Immagine
76,75 KB

Particolare tetto con scossaline che saranno colorate in rame.

Immagine:
Immagine
12,88 KB

Materiali utilizzati: cartone per alimenti (pizza da asporto :grin: ), cartoncino (retro block notes), vinavil e carta da stampante, riciclata.
Eddy

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#39 Messaggio da eddy john »

Eccomi qua, finalmente ieri sera ho fotografato "l'avanzamento lavori"...

Dall'ultimo post ho avviato la realizzazione dell'edificio della stazione, la torre dell'acqua, e un piccolo cedro, così per non perdere il vizio :grin:

Come sempre mi scuso per la qualità delle foto, col telefono si fa quel che si può....[:I]

Qui torre dell'acqua, da rifinire con marcapiani, portoni e una bella sporcatura...

Immagine:
Immagine
51,08 KB


Qui particolare del tetto: realizzato sempre con interno di cartone per pizza.
Nelle intenzioni le scossaline dovrebbero essere color rame, vanno sicuramente rifinite.
Immagine:
Immagine
18,18 KB


Due viste della stazione dopo una prima mano di colore:
Immagine:
Immagine
58,47 KB


Immagine:
Immagine
49,96 KB

Infine il "solito" albero, per non perdere la mano (inutile dirvi che "piantare alberi" è la cosa che mi diverte di più :grin: ):

Immagine:
Immagine
49,4 KB

Ora viene dunque la parte più difficile e in parte ripetitiva, ovvero rifinire tutto, sporcare tutto, creare l'area antistante la stazione con il parcheggio e la fermata autobus, finire la massicciata, finire la catenaria, ecc ecc (meno male che a Natale avrò qualche giorno da dedicargli altrimenti non finisco più :D :D )
Eddy

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#40 Messaggio da liftman »

Bella la stazione, bellissimo l'albero, ma......... che caspita sono le "scossaline"?[:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#41 Messaggio da eddy john »

liftman ha scritto:

Bella la stazione, bellissimo l'albero, ma......... che caspita sono le "scossaline"?[:o)]


le scossaline sono quei giunti in rame che si trovano sui tetti, di solito nel raccordo fra due falde o contro muro, poste parallelamente alla pendenza del tetto, quasi sempre poste sotto l'ultima fila di coppi, ma in tetti meno recenti, venivano utilizzate anche per fare i colmi in quanto economiche e molto veloci da posare.



Scossalina a muro:
Immagine:
Immagine
292,99 KB

Colmo in rame:


Immagine:
Immagine
18,78 KB

Spero di essere stato esaustivo :wink:
Eddy

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#42 Messaggio da eddy john »

Rieccomi qua.... ho scritto e letto poco ultimamente, ma non sono in realtà mai stato assente e, anche se pian piano, anche il mio primo modulo procede.

Oltre al visibile ho provveduto all'elettrificazione della linea sotto plancia, in modo che entrambi i binari possano avere un'unico collegamento (sostanzialmente ci sarà poi un interruttore on/off ma per praticità l'intensità di corrente sarà la medesima per tutti i moduli).

Per quanto riguarda ciò che ho fatto nel "visibile" ho dapprima "asfaltato" il piazzale ed il parcheggio stazione:

Immagine:
Immagine
43,84 KB


Immagine:
Immagine
54,59 KB

Dopodiché ho provveduto a portarmi un pò avanti con la finitura della stazione


Immagine:
Immagine
48,56 KB

Ed infine ho quasi ultimato l'invecchiamento dei binari e la stesura della massicciata... nonché la realizzazione dei pali della catenaria che devo dire, essendo realizzati con spiedini, stuzzicadenti e graffette mi sembrano molto belli (alla faccia della modestia :grin: ):


Immagine:
Immagine
78,02 KB


Immagine:
Immagine
87,17 KB

Per il momento il risultato, sebbene incompleto, mi soddisfa.

Spero a breve aggiornamenti.
Eddy

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#43 Messaggio da Docdelburg »

Complimenti Eddy per il progetto e le realizzazioni. Mi interessa l'interconnessione dei moduli e in questo senso credo che dovrai studiare la realizzazione di moduli con curve solo di 90° per mantenere uniformità di misure. Tu che idea ti sei fatto?
Molto interessante il fatto che usi materiale di scarto il che rende il tutto ancora più apprezzabile! :cool:

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#44 Messaggio da Egidio »

Eddy, e' tutto vermante bello. Bravo !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#45 Messaggio da eddy john »

Docdelburg ha scritto:

Complimenti Eddy per il progetto e le realizzazioni. Mi interessa l'interconnessione dei moduli e in questo senso credo che dovrai studiare la realizzazione di moduli con curve solo di 90° per mantenere uniformità di misure. Tu che idea ti sei fatto?
Molto interessante il fatto che usi materiale di scarto il che rende il tutto ancora più apprezzabile! :cool:


Credo che le curve possano solo essere a 90° per praticità visto il non enorme tempo a disposizione credo che la soluzione più pratica sarà anche la preferita.

Poi per carità, si sa che essendo creatori del nostro micromondo si può far tutto purchè si possa giustificarne le scelte...

Ad esempio pensavo di creare quattro mini moduli di raccordo per questa stazione. Due (uno a destra ed uno a sinistra) per diminuire lo spazio fra i due binari e riprendere così un altro eventuale modulo di piena linea. Altri due voglio farli con due scambi per portare la linea a binario unico (sempre nell'ottica di semplificare le cose).
Ovviamente poi questi sarebbero utilizzabili eventualmente anche in altri punti della linea, ma nulla mi vieta di inserire la stazione su una linea a binario unico facendo "morire" il secondo binario con due fine binario posticci (non molto bello ma sempre meglio di un binario che termina nell'erba :grin: )

Insomma per i prossimi moduli (quelli di aperta campagna) dovrei essere più veloce, vuoi perchè meno ricchi di particolari, vuoi perchè ho un pochino più chiare le procedure di come costruire il modulo.

L'unica cosa di cui mi pento è l'aver scelto in partenza il doppio binario per inesperienza (volevo la possibilità di far circolare più treni quando invece il modulare è di per se già sezionato e bastava fare uno sdoppiamento), rendendomi conto solo in seguito che i due binari occupano fisicamente troppo spazio nel paesaggio di un modulo. Per cui un pò di moduli li farò a doppio binario e un pò a singolo dando la preferenza a questi ultimi, con circolazioni di convogli regionali.

Ma come si dice: sbagliando s'impara... :wink:
Eddy

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#46 Messaggio da Docdelburg »

Permettemi un paio di considerazioni che mi sono venute spontanee.
Se fai i due mini-moduli di metà lunghezza rispetto al modulo base li puoi sempre stivare come modulo standard unendoli semplicemente.
E in questo senso, se li fai con un deviatoio ciascuno, li puoi usare in qualsiasi punto del tracciato per passare da una linea doppia ad una singola.
Non ci starebbe male una piccola coulisse ad un capo del tracciato, ma forse è un pò prematuro parlarne ora..... :wink:

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#47 Messaggio da eddy john »

Vedo che mi vai moooolto avanti.

La versatilità dei due moduli vien da se che possa essere anche "unita". In realtà aveva anche un altro scopo, ovvero dare anche più movimento al tracciato.

mi spiego: ho intenzione di realizzare alcuni moduli che non hanno il binario al centro, ma da una parte (la cosa facilità la realizzazione di moduli in curva, permette parti di scenario più ampie e, per ultimo ma non per ultimo permette, affiancando 2 moduli di creare un doppio binario....), un mini modulo con deviatoio potrebbe aiutarmi o ad inserire i due moduli affiancati oppure deviare la linea in due tronconi o realizzare un cappio.

:wink:
Eddy

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#48 Messaggio da alexgaboardi »

fai bene a essere fiero del tuo lavoro Eddy, è davvero molto bello :cool: :cool: :cool: :cool:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#49 Messaggio da Docdelburg »

eddy john ha scritto:

Vedo che mi vai moooolto avanti.

mi spiego: ho intenzione di realizzare alcuni moduli che non hanno il binario al centro, ma da una parte (la cosa facilità la realizzazione di moduli in curva, permette parti di scenario più ampie e, per ultimo ma non per ultimo permette, affiancando 2 moduli di creare un doppio binario....), un mini modulo con deviatoio potrebbe aiutarmi o ad inserire i due moduli affiancati oppure deviare la linea in due tronconi o realizzare un cappio.

:wink:


Ripermettimi altre considerazioni che spero ti siano d'aiuto: se fai il binario decentrato puoi utilizzare il modulo in un solo verso, mentre se il binario lo metti al centro puoi girare il modulo come vuoi. Peggio con le curve, che se con binario decentrato, girano solo in un verso e non nell'altro, a meno di non fare un modulo che porta il binario dall'esterno all'interno.
Spero di essermi spiegato.

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Idea pazza per un plastico atipico

#50 Messaggio da eddy john »

alexgaboardi ha scritto:

fai bene a essere fiero del tuo lavoro Eddy, è davvero molto bello :cool: :cool: :cool: :cool:
ciao, Alessandro


grazie![:I]
Eddy

Torna a “SCALA H0”