In alternativa potresti usare dei comunissimi sgancia vagoni che però sono in una posizione prestabilita del tracciato
Plastico casa Maione
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3701
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
In alternativa potresti usare dei comunissimi sgancia vagoni che però sono in una posizione prestabilita del tracciato
- obb 1216
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Angri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
se sei in analogico,non potresti inviargli il comando necessario,sempre che non si frigga prima
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- obb 1216
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Angri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
Un'altra domandina, visto che Sabato e il mio compleanno e la mia dolce metta insieme alla mia famiglia mi volevano regalare un convoglio cosa mi consigliate?
Minuetto MD delle Vitrains oppure 668 FER della Rivarossi?
Grazie
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4385
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
A questo punto la scelta dipende da te e da cosa ti piace di piu' e da tipo di uso che ne farai.
Essendo di due aministrazioni diverse è una scelta tutta tua.
- obb 1216
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Angri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
Volevo fare una domanda. Se io seziono un parte di binario, con l'interruttore posso accendere un led fisso e dare contemporaneamente anche corrente ai binari nel seguente modo?
Vi posto un'immagine.
Immagine:
6,02 KB
- obb 1216
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Angri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
saverD445 ha scritto:
Reputo ambe due i modelli eccezionali.
A questo punto la scelta dipende da te e da cosa ti piace di piu' e da tipo di uso che ne farai.
Essendo di due aministrazioni diverse è una scelta tutta tua.![]()
Ciao,
cosa intendi sono di due Aministrazioni diverse?
Intendi le ditte, o qualcos'altro.
A merse sulla linea secondaria con elettrificata, con stazione di testa a 4 binari.
Grazie
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4385
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
obb 1216 ha scritto:
saverD445 ha scritto:
Reputo ambe due i modelli eccezionali.
A questo punto la scelta dipende da te e da cosa ti piace di piu' e da tipo di uso che ne farai.
Essendo di due amministrazioni diverse è una scelta tutta tua.![]()
Ciao,
cosa intendi sono di due Aministrazioni diverse?
Intendi le ditte, o qualcos'altro.
A merse sulla linea secondaria con elettrificata, con stazione di testa a 4 binari.
Grazie
Be le ditte lo sai anche tu, il minuetto md è della vitrains, le aln 668 rivarossi.
Per due amministrazioni intendo dire il gestore, il Minuetto md è in livrea Trenitalia, le 668 FER, come hai giustamente detto, sono in livrea della Ferrovia Emilia Romagna, gestore della regione stessa.
Il minuetto lo ambienti in qualsiasi plastico in stile italiano, anche con impianto di fantasia, le 668 fer sono caratteristiche dell'Emilia Romagna.
Io per esempio nel mio plastico le vedrei fuori luogo, ma se a te piaciono prendile tranquillamente
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
obb 1216 ha scritto:
Volevo fare una domanda. Se io seziono un parte di binario, con l'interruttore posso accendere un led fisso e dare contemporaneamente anche corrente ai binari nel seguente modo?
senza addentrarsi in complicate argomentazioni,la risposta alla tua domanda è si!
poi che ci siano altri modi è anche si',ma dipende da cosa devi fare
ciao
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- obb 1216
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Angri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
fabio ha scritto:
obb 1216 ha scritto:
Volevo fare una domanda. Se io seziono un parte di binario, con l'interruttore posso accendere un led fisso e dare contemporaneamente anche corrente ai binari nel seguente modo?
senza addentrarsi in complicate argomentazioni,la risposta alla tua domanda è si!
poi che ci siano altri modi è anche si',ma dipende da cosa devi fare
ciao
Grazie per la tua informazione
Quello che voglio fare e semplice, voglio che si accente un LED fisso appena apro il sezionamento di quel tratto di binario, e con il trasformatore alimento la loco.
pensia stato chiaro cosi.
- obb 1216
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Angri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
saverD445 ha scritto:
obb 1216 ha scritto:
saverD445 ha scritto:
Reputo ambe due i modelli eccezionali.
A questo punto la scelta dipende da te e da cosa ti piace di piu' e da tipo di uso che ne farai.
Essendo di due amministrazioni diverse è una scelta tutta tua.![]()
Ciao,
cosa intendi sono di due Aministrazioni diverse?
Intendi le ditte, o qualcos'altro.
A merse sulla linea secondaria con elettrificata, con stazione di testa a 4 binari.
Grazie
Be le ditte lo sai anche tu, il minuetto md è della vitrains, le aln 668 rivarossi.
Per due amministrazioni intendo dire il gestore, il Minuetto md è in livrea Trenitalia, le 668 FER, come hai giustamente detto, sono in livrea della Ferrovia Emilia Romagna, gestore della regione stessa.
Il minuetto lo ambienti in qualsiasi plastico in stile italiano, anche con impianto di fantasia, le 668 fer sono caratteristiche dell'Emilia Romagna.
Io per esempio nel mio plastico le vedrei fuori luogo, ma se a te piaciono prendile tranquillamente![]()
Perfetto, quasi quasi nell'indecisione li prendo entrambi.
Secondo me e la miglior solizione.
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
obb 1216 ha scritto:
Grazie per la tua informazione
Quello che voglio fare e semplice, voglio che si accente un LED fisso appena apro il sezionamento di quel tratto di binario, e con il trasformatore alimento la loco.
pensia stato chiaro cosi.
sempre che le alimentazioni siano separate,altrimenti se usi la stessa uscita del trafo che alimenta le loco,il led si accenderà solo raggiunta una tensione sufficiente.
se ho interpretato bene il tuo schema,in questo modo tutto OK
Immagine:

6,41 KB
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- obb 1216
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Angri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
Grazie
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
obb 1216 ha scritto:
Ok perto allora un interruttore con 3 zapentte per lato, si isolano e funzionano isolatemente su un solo interruttore.
Grazie
scusa ma non ho capito [:I]
la linea di trazione (CC) sulla parte sinistra dell'interruttore và bene
la linea luci (CA) sulla destra dell'interruttore va bene,ma il Verde o negativo,non passa per l'interruttore,và diretto al led,e l'interruttore seziona solo il positivo
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- obb 1216
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Angri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
Non fate caso alla parete, ma la mia dolce meta mi aveva chiesto se gliela facevo di quel colore e la ho accontentata.
Immagine:
416,81 KB
ed ecco vi mostro anche l'inizio della posa dei binari della stazione di testa della linea secondaria.
Immagine:
476,63 KB
Non fate caso al caos che c'e. Per adesso non sono ancora fissati, domani ci sara la costruzione della banchina per la stazione di testa.
Il tempo e molto poco a disposizione, diciamo solo 15/20 minuti al giorno.
Vabbe pero almeno sto iniziando.
- obb 1216
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Angri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
Immagine:

45,51 KB
Immagine:

51,77 KB
Immagine:

60,11 KB
Immagine:

74,24 KB
Poi dopo vi posto un paio di foto del parco rotabile gia digitalizzato.
- obb 1216
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Angri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
Immagine:

53,96 KB
Immagine:

46,32 KB
Immagine:

48,11 KB
Immagine:

74,29 KB
Immagine:

58,27 KB
Immagine:

304,79 KB
Appena si continua vi postero altre foto.
- obb 1216
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Angri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
Immagine:

201,76 KB
Immagine:

180,75 KB
Immagine:

175,12 KB
Immagine:

208,63 KB
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
Ciao, Carlo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
- obb 1216
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Angri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
Ecco il treno Regionale che arriva e lascia spazio all'espresso per partire...
Immagine:

136,48 KB
Domani si continua con la compera di altri materiali con continuare il tracciato.
- obb 1216
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Angri
- Stato: Non connesso
Re: Plastico casa Maione
Immagine:

98,5 KB
Immagine:

163,33 KB
Immagine:

186,39 KB
Immagine:

206,36 KB
