Saluti. Egidio.
Pezzo di Italia in Olanda
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Egidio
- Messaggi: 14243
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Saluti. Egidio.
- nieuwenhuis
- Messaggi: 180
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
- Nome: Erik
- Regione: Estero
- Città: Almelo - Olanda
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Oggi finito e collocato due alberi presso l'ufficio postale e fatto il resto della superficie stradale.
Il telefono che è stato già fatto, è ora pubblicato. Piacevole molte immagini:



E la situazione attuale presso l'ufficio postale:



Vista dettagliata: uno sguardo attraverso la galleria sotto alla posta:

Ciao,
- nieuwenhuis
- Messaggi: 180
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
- Nome: Erik
- Regione: Estero
- Città: Almelo - Olanda
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda



Il materiale da modellare è un misto di carta igienica, segatura, colori acrilici, colla di legno e acqua.
Auspicabilmente un buon fondamento per crescere dell'erba!
Ciao,
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
stai facendo un lavoro molto bello e realistico.
Ciao
- nieuwenhuis
- Messaggi: 180
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
- Nome: Erik
- Regione: Estero
- Città: Almelo - Olanda
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Questa mattina il lavoro di strada dipinta con il colore e applicato una barriera.

Questo è il risultato dopo l'applicazione del colore di base.

Vista dettagliata della barriera: filo di rame con una catena fuori dalla scatola con la spazzatura.

Questo è il risultato dopo l'applicazione di sfumature di colore.

Naturalmente, anche sull'altro lato.
La polpa di carta e segatura non è ancora asciutto,
così sta aspettando lo applicazione l'erba.
Ciao,
- Egidio
- Messaggi: 14243
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
- nieuwenhuis
- Messaggi: 180
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
- Nome: Erik
- Regione: Estero
- Città: Almelo - Olanda
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Dopo il messaggio di <font color="blue">Fulvio</font id="blue"> (6/2/2013) e buona indicazione della <font color="blue">Pecetta</font id="blue"> (5/4/2013) ho qui il miglioramento fatto:


Ciao,
- Andrew245
- Messaggi: 4192
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
- Salvatore51
- Messaggi: 28
- Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 12:54
- Nome: Salvatore
- Regione: Estero
- Città: Baia Mare
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Complimenti per il tuo lavoro veramente molto bello
e anche per l'ottimo l'italiano
Toglimi una curiosità l'omino vicino al carrettino dei gelati che è veramento molto carino li vende i gelati o li mangia lui ? sicuramente li assaggia
battute a parte sei bravissimo
Ciao
- nieuwenhuis
- Messaggi: 180
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
- Nome: Erik
- Regione: Estero
- Città: Almelo - Olanda
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Grazie per il complimenti!
Salvatore51 ha scritto:
Toglimi una curiosità l'omino vicino al carrettino dei gelati che è veramento molto carino li vende i gelati o li mangia lui ?
L'uomo è in realtà facchino alla stazione, ma in assenza di un grembiule bianco era anche nella foto!
Ciao,
- nieuwenhuis
- Messaggi: 180
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
- Nome: Erik
- Regione: Estero
- Città: Almelo - Olanda
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Oggi ho lavorato poco: il modulo ha fatto grande con polistirolo.
Ci sarà un punto di osservazione fatta qui . . .
Ci sono due lampioni installati e cablati.
Il cablaggio è ben inserito nel polistirolo e ricoperto di DAS argilla.

Ecco un primo piano del nodo elettrico, vi è ancora una lanterna e
l'illuminazione di un edificio può essere collegati.

Ciao,
- nieuwenhuis
- Messaggi: 180
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
- Nome: Erik
- Regione: Estero
- Città: Almelo - Olanda
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda






Aggiunto un secchio per i rifiuti per la lanterna. . .
Ciao,
- Egidio
- Messaggi: 14243
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Saluti. Egidio.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
- nieuwenhuis
- Messaggi: 180
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
- Nome: Erik
- Regione: Estero
- Città: Almelo - Olanda
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Mio nuovo albero: un cipresso!

Ciao,
- centu
- Messaggi: 628
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
- Nome: Alessio
- Regione: Lombardia
- Città: Castellanza
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
la strada a ciottoli è bellissima!!! la farò anche io nel mio modulo
bellissimo!
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23652
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Mi piacciono molto i particolari e ce ne sono moltissimi.
- Pecetta
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
- Nome: Alberico
- Regione: Lombardia
- Città: Varese
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Ma il cipresso lo hai fatto tu o lo hai acquistato cosi?
Bye
- Egidio
- Messaggi: 14243
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
- nieuwenhuis
- Messaggi: 180
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
- Nome: Erik
- Regione: Estero
- Città: Almelo - Olanda
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
@ Pacetta: comprare una cosa che non farò se posso fare da soli!
Il cipresso è fatta dal fiore della Giunco di palude.
A causa della sua forma, questa invertito applicato
fissato con colla per legno e coperto con foilage.
Il tronco è fatto di filo di rame rivestito con un
diffusione di vernice acrilica, segatura, colla di legno e argilla.
Ciao,
- Pecetta
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
- Nome: Alberico
- Regione: Lombardia
- Città: Varese
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
nieuwenhuis ha scritto:
Grazie tutti!
@ <font color="red">Pacetta</font id="red">: comprare una cosa che non farò se posso fare da soli!![]()
Il cipresso è fatta dal fiore della Giunco di palude.
A causa della sua forma, questa invertito applicato
fissato con colla per legno e coperto con foilage.
Il tronco è fatto di filo di rame rivestito con un
diffusione di vernice acrilica, segatura, colla di legno e argilla.
Ciao,
Hihihi, you made the same mistake of many other italians: P<font color="red">e</font id="red">cetta not P<font color="red">a</font id="red">cetta.
But anyway Pecetta or Pacetta doesn't mean anything.
Per il cipresso... chiedevo perché mi sembra di proporzione gigantesca e non ne ho mai visti così nella realtà.
Ma l'esperto sei sempre tu.
Bye
- nieuwenhuis
- Messaggi: 180
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
- Nome: Erik
- Regione: Estero
- Città: Almelo - Olanda
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Pecetta ha scritto:
Per il cipresso... chiedevo perché mi sembra di proporzione gigantesca e non ne ho mai visti così nella realtà.
Ma l'esperto sei sempre tu.![]()
È vero il contrario: si vive in l'esempio del mio modello!
L'esempio di albero che ho trovato a Todi sulla Piazza Garibaldi: http://goo.gl/maps/MVvwK.
Pari alla Castellarano, Todi è una delle posizioni che fungono come esempio per me.
Ciao,
- nieuwenhuis
- Messaggi: 180
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
- Nome: Erik
- Regione: Estero
- Città: Almelo - Olanda
- Stato: Non connesso
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Se io uso l'esempio di Calitri chiesa di San Bernardino, che si trova tra Napoli e Bari.

A mio parere si adatta bene con il borgo di Monte Vecchio.
Il frontale che ho realizzato:

Qualcuno può dirmi perché lì a sinistra è un contrafforte?
Si riferisce alla posizione su una collina?
O forse il Vesuvio distanza di circa 80 km.?
Mi piacerebbe sentire la tua risposta!
Ciao,