Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- H500DEFENDER
- Messaggi: 134
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lazio
- Città: formello
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
nel progettare e disegnare il percorso del plastico,lo si fa sapendo gia dove collocare montagne,ponti,paesaggi,fiumi ecc oppure viceversa?
Quello che voglio cercare di dire è che se io penso di mettere una casa in un punto ma dopo nella realta non è cosi?!!!
sto leggendo tantissime discussioni qui e altrove,ho trovato tanti articoli su internet ma purtroppo non trovo niente di quello che interessa veramente a me in questo momento
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
H500DEFENDER ha scritto:
Ragazzi scusate per la domanda banale(per voi)....
nel progettare e disegnare il percorso del plastico,lo si fa sapendo gia dove collocare montagne,ponti,paesaggi,fiumi ecc oppure viceversa?
Quello che voglio cercare di dire è che se io penso di mettere una casa in un punto ma dopo nella realta non è cosi?!!!
sto leggendo tantissime discussioni qui e altrove,ho trovato tanti articoli su internet ma purtroppo non trovo niente di quello che interessa veramente a me in questo momento
Non è una domanda banale......
Solitamente prima si disegna il tracciato anche per valutare ingombri e dimensioni, poi si pensa ai dettagli paesaggistici.
Tra l'altro su WT demo non ci sono molte possibilità di inserire edifici e altri accessori paesaggistici.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11228
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
H500DEFENDER ha scritto:
Ragazzi scusate per la domanda banale(per voi)....
nel progettare e disegnare il percorso del plastico,lo si fa sapendo gia dove collocare montagne,ponti,paesaggi,fiumi ecc oppure viceversa?
Quello che voglio cercare di dire è che se io penso di mettere una casa in un punto ma dopo nella realta non è cosi?!!!
sto leggendo tantissime discussioni qui e altrove,ho trovato tanti articoli su internet ma purtroppo non trovo niente di quello che interessa veramente a me in questo momento
Se rileggi il topic a ritroso, in uno dei primi interventi, ti avevo dato pareri proprio in merito a questo.
Secondo me, sostanzialmente, dipende da cosa vuoi fare. Se vuoi un plastico incernierato sull'ambiente e il realismo, prima progetterai il paesaggio, osservando il mondo reale, successivamente il tracciato si adatterà al paesaggio. Se vuoi fare un plastico ricco di manovre e movimento, farai il contrario.
- H500DEFENDER
- Messaggi: 134
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lazio
- Città: formello
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
ma....... non c'è niente che mi convince,anzi piu disegno e piu sono dubbioso...
Scusatemi per la mia insicurezza,ma non vorrei creare un qualcosa di cui poi mi pento e sopratutto un qualcosa su cui butterò dei soldi inutilmente.
Mauro so che mi dici di non fare altri lavori di ampliamento e di divertirmi con quello che ho,ma personalmente la vedo una spesa doppia fare cosi... Io vorrei lavorare su almeno un banco definitico..
Con questo spero di non aver urtato nessuno,ma ho semplicemente spiegato i miei pensieri...
Allegandovi la foto mi piacerebbe,sempre se vi fa piacere,avere un vostro aiuto nello spunto di qualche schema...
Io pensavo di fare tutta la zona lunga 2mt e larga 70cm stazione principale,con dei corridoi (1 o 2) sulla parte piu stretta che vanno a collegarsi sia con i vari percorsi che con la stazione nascosta che farò sul ripiano da 3,40mt e poi magari mettere una seconda stazione di passaggio sulla parte lunga 2,70mt...
che ne pensate??
Immagine:

88,34 KB
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico

Sei libero di fare quello che credi, ci mancherebbe!
Il tempo e i soldi sono i tuoi. Te lo dico serenamente e amichevolmente.
E hai una fretta che fatico a comprendere.
Allora vado giù un pò più duro così forse capisci meglio la faccenda, almeno come la vedo io.
Fare un plastico delle tue dimensioni, anche lavorando duro, ci vorranno un paio d'anni e qualche migliaio di euro; se, come dici, vuoi tutta una serie di automazioni, sei più vicino alla decina di migliaia di quanto non pensi.
Quindi impegno di tempo e di denaro che, come tutte le imprese, va pianificato nei minimi dettagli, perchè ogni variazione in corso d'opera implica ulteriore tempo e denaro. Fin qui ci sei?
Bene, veniamo ad alcuni aspetti tecnici del tracciato.
Osservazioni buttate lì a prima sensazione, guardando la tua base:
- la grossa parte centrale, profonda 125 cm e larga 340 è di fatto raggiungibile a mano fino a poco più della metà dello spessore; quindi come ci lavorerai sopra e ci andrai per recuperare vagoni sviati e fare manutenzione? E sotto, nella stazione nascosta???
- la parte ina basso larga 1 metro, come dicevamo in precedenza, ti permette il ritorno di una sola linea con raggio di 434 mm.
- la parte larga 70 e lunga 200 ti permette una stazioncina di testa.
- stazione principale sulla parte lunga 340 cm: pensa a come dovrai aprire il ventaglio dei binari di stazione. Comincia a togliere un metro (50 cm per lato) per le curve indispensabili e sei a 240 cm, poi metti un paio di deviatoi per lato (20 cm l'uno) per avere 3 binari di stazione e avrai il binario più lungo di poco inferiore ai 2 metri e gli altri intorno ai 160 cm. Sono valori buoni per convogli epoca IV; ci sta la loco (20 cm) e al massimo 5 carrozze (30-32 cm) nel binario più lungo e solo in quello.
Ora immagina di avere la doppia linea che tanto desideri e immagina di avere il doppio di deviatoi ( e non bastano); ti ritroveresti con binari di lunghezza massima di 130-140 cm (forse), assolutamente insufficienti per una stazione.
Queste brevi considerazioni le potrai verificare cominciando a disegnare il tracciato.
Eurostar dice correttamente che progettando si parte dall'aspetto che si vuole privilegiare, o tracciato o paesaggio; nel tuo caso devi però prima prendere coscienza dei limiti che può avere il tuo tracciato.
Il momento della progettazione è una fase molto bella ma anche molto contrastata, per via dei dubbi e delle incertezze; fa comunque parte, in modo fondamentale, del percorso di un fermodellista. E se la realizzazione richiede tempi lunghi, la progettazione ne richiede forse di più.
Con simpatia e amicizia

- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
ciao
- H500DEFENDER
- Messaggi: 134
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lazio
- Città: formello
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
Sai quando ho inziato a fare elicotteri radiocomandati,non avevo nessuno vicino che mi spiegasse anche la piu banale delle cose e qui mi ritrovo allo stesso punto se non il vostro aiuto...
Ho capito che ci sono punti del mio piano che non vanno bene,specialmente la parte larga dove effettivamente è difficile da raggiungere in tutti i suoi punti..
se la fai larga non è facile lavorarci,se la fai stretta non basta nemmeno per il percorso...mamma miaaaa!!!!!!!!!
Ho venduto un aereo a turbina per poter fare questo progetto e intendo portarlo avanti fino alla fine,ma a questo punto devo capire persino come fare il banco
- H500DEFENDER
- Messaggi: 134
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lazio
- Città: formello
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
Ho sbarazzato tutto dal mio laboratorio per fare questa cosa,ho deciso di non volare piu per far contenta la mia compagna e adesso mi ritrovo solo nel fare le cose e mi ritrovo con una cosa piu grande e complessa di quanto pensassi... sono sempre stato innamorato dei plastici,ed è stato il primo gioco che mi comprò il mio povero papà,ma non pensavo tutto questo...
è brutto persino andare in un negozio per comprare un pezzo di binario e non sapere nemmeno se va bene o no... poi i negozianti,pur di vendere non ti dico
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
ciao
- H500DEFENDER
- Messaggi: 134
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lazio
- Città: formello
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
E poi ci vieni a trovare a Genova 1 e 2 dicembre, Porto Antico che c'è una bella mostra nazionale di femodellismo.
- H500DEFENDER
- Messaggi: 134
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lazio
- Città: formello
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
H500DEFENDER ha scritto:
C'è qualcuno qui nel forum che è delle marchè???
Hai un messaggio privato
- H500DEFENDER
- Messaggi: 134
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lazio
- Città: formello
- Stato: Non connesso
- H500DEFENDER
- Messaggi: 134
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lazio
- Città: formello
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
Credetemi ci sono momenti in cui mi metto li a disegnare,ma poco dopo mi demoralizzo e lascio perdere...
poi con quel cavolo di programma che nemmeno puoi salvare le cose che fai,è davvero inutile pure iniziare a disegnare
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
H500DEFENDER ha scritto:
.....poi con quel cavolo di programma che nemmeno puoi salvare le cose che fai,è davvero inutile pure iniziare a disegnare
Quando hai disegnato qualcosa e lo vuoi salvare, centra l'immagine nello schermo, premi il tasto "PRINT/STAMPA" così lo copi negli appunti di windows, apri il programma PAINT in dotazione di windows e lo incolli. Poi salvi il file con un nome ed est6ensione .jpg. Lo facciamo tutti ed è quello che vedi anche nelle immagini dei tracciati che ho proposto.
A quel punto, se devi modificare un precedente disegno, lo puoi copiare velocemente e quindi procedere con i cambiamenti del caso.
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
Puoi sempre passare ad un altro software free che ti consente di stampare e salvare i file da subito senza acquistare nulla, se vuoi lo trovi qui sul forum TT:
topic.asp?TOPIC_ID=6270
Buon Lavoro.
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- H500DEFENDER
- Messaggi: 134
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lazio
- Città: formello
- Stato: Non connesso
- H500DEFENDER
- Messaggi: 134
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lazio
- Città: formello
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
- H500DEFENDER
- Messaggi: 134
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lazio
- Città: formello
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
ieri sono andato a casa di quel segnore che avviccennavo in precedenza... ci siamo fatti mezza giornata di chiacchierata e devo dire che ho capito una marea di roba ed esponendogli il mio progetto si è sentito onorato nel farlo partecipe anche perche alla fine ha detto che è un progetto decisamente grosso e impegnativo...
avrei bisogno di chiedere se qualcuno di voi ha uno stock di binari vari e incroci vari della lima da vendere...
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
H500DEFENDER ha scritto:
buona sera amici....
.....
avrei bisogno di chiedere se qualcuno di voi ha uno stock di binari vari e incroci vari della lima da vendere...
Per questo forse è meglio che tu inserisca un annuncio nel mercatino.....
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
In ogni caso lascia stare i Lima, ascolta me...
ciao
- H500DEFENDER
- Messaggi: 134
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lazio
- Città: formello
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
Perche quando mi hanno dato i 3 kit della lima mi hanno dato anche i kit aggiuntivi A-B-C della Hornby...
quindi se devo seguire il tuo consiglio dovrei mettere via tutti i binari che ho e a questo punto continuare con i binari della roco con massicciata,che per giunta non mi piacciono per niente oltre ad avere un costo,secondo me,troppo alto... ragazzi il negoziante di ancona un pezzo dritto della roco lo mette quasi 5 euro... quando ne devo montare 50-60,mi ha mandato in banca rotta solo i binari
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Ho fede nel vostro aiuto per il mio primo plastico
ciao
- H500DEFENDER
- Messaggi: 134
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 11:39
- Nome: Paolo
- Regione: Lazio
- Città: formello
- Stato: Non connesso