2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Carri Hbillns

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#101 Messaggio da lorelay49 »

Carissimo Fabrizio, è un convoglio ecezzionale, peccato per le lanterne, non riesci proprio a rimetterle in funzione??? Darebbero il tocco finale.

P.S. Piccolo OT, per il mio carro officina dopo varie peripezie e tentativi opterò per fare la illuminazione interna autonoma con due batteria da 1,5v e tre led ad accensione manuale, pensavo di sfruttare gli spazi interni del tetto per installare il tutto e mettere un microinterrutore a slitta comandato da un tondino che fuoriesce sul trave presente nei terrazzini della carrozza, sarò più preciso con le foto del lavoro.
Ciao


Giuliano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#102 Messaggio da Fabrizio »

Grazie Giuliano. Per le lanterne potrei fare due cose: o simularne una bruciata, di conseguenza lampeggerebbe solo una delle due, oppure dovrei acquistare due nuove lanterne e sostituirne una. Purtroppo uno dei due fili di cui è dotata ciascuna lanterna si è rotto proprio nel punto in cui fuoriesce dalla stessa, saldarlo risulta impossibile, almeno con l'apparecchio che ho adesso. Potrei provare a ripararlo quando avrò la stazione saldante. Il sistema che dici per il tuo carro mi sembra buono.
Fabrizio

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#103 Messaggio da lorelay49 »

Anche la tua soluzione di lasciarne accesa una sola potrebbe funzionare a dovere........ ci sono dei convogli che hanno una sola lanterna funzionante anche nella realtà :wink:
Giuliano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#104 Messaggio da dilan »

Ottimo lavoro e superlativo invecchiamento.
Guardando i carri sul plastico sembrano veri.
Complimenti

Ciao
Antonio

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#105 Messaggio da giuseppe_risso »

Complimenti Fabrizio, un bel convoglio, veramente. :cool:

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#106 Messaggio da Fabrizio »

Grazie a tutti. Anche se il treno non è completo metto un video. La locomotiva E 402B è solo per le prove, mancano ancora due carri chiusi in XMPR



Per le lanterne di coda, credo opterò per la soluzione di imitarne una bruciata :wink:

In conclusione, dopo oltre un anno, i carri sono finiti. L'esperienza è stata bella, divertente e ricca di cose interessanti. Per quel che riguarda l'aspetto meramente economico, non è che ci sia tanto da risparmiare se si considera tutto, ma il costruire una serie di carri è un esperienza consigliabile. Per quanto riguarda la circolabilità, servono alcuni accorgimenti, ma alla fine i carri circolano abbastanza bene.
Fabrizio

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#107 Messaggio da dilan »

Molto bello il filmato ed anche il plastico che avevo visto anche in altro forum.
Levami una curiosità, la parte nascosta del plastico si trova nella stanza adiacente?
Antonio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#108 Messaggio da Fabrizio »

Grazie Antonio. No, tutto il plastico si trova all'interno di un armadio vetrina delle misure di 190x120 cm. Nella parte anteriore e nelle parti laterali, fino a 80 cm di profondità ci sono i vetri, oltre questi inizia la parte nascosta, sui lati c'è uno sportello apribile per i comandi, nelretro 4 porte per accedere al retroplastico dove ci sono dei ripiani per sistemare il materiale. Tutto il mobile è su rotelle, per spostarlo quando si deve accedere al retro.

Alcune foto del retro, dove c'è la zona ripostiglio

Immagine:
Immagine
76,38 KB
Immagine:
Immagine
55,66 KB
Fabrizio

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#109 Messaggio da dilan »

Complimenti, ben progettato.
Guardando il mobile non si ha l'impressione che dietro possa esserci ancora spazio.
Un bel plastico passerella, molto curato nei dettagli.
Ciao
Antonio
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#110 Messaggio da MrMassy86 »

E' venuto davvero un bellissimo convoglio Fabrizio, i miei complimenti :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#111 Messaggio da giuseppe_risso »

E' bellissimo tutto.
E' di un realismo impressionante.

Avatar utente
STEFANO T
Messaggi: 436
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2013, 19:15
Nome: STEFANO
Regione: Umbria
Città: TERNI
Età: 61
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#112 Messaggio da STEFANO T »

Fabrizio Borca ha scritto:
Per quanto riguarda la circolabilità, servono alcuni accorgimenti, ma alla fine i carri circolano abbastanza bene.


Ciao Fabrizio, potresti spiegarmi quali sono questi accorgimenti?
STEFANO -C'è solo la TERNANA!

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#113 Messaggio da Fabrizio »

dilan ha scritto:

Complimenti, ben progettato.
Guardando il mobile non si ha l'impressione che dietro possa esserci ancora spazio.
Un bel plastico passerella, molto curato nei dettagli.
Ciao
Antonio


Grazie Antonio, il mobile è stato progettato da me appositamente per questo scopo, mi fa piacere si sia rivelato un valido progetto. C'è ancora posto per un plastico di analoghe misure, al piano inferiore
MrMassy86 ha scritto:

E' venuto davvero un bellissimo convoglio Fabrizio, i miei complimenti Massimiliano


Grazie Massimiliano :wink:
giuseppe_risso ha scritto:

E' bellissimo tutto.
E' di un realismo impressionante.


Giuseppe, detto da un Guru del fermodellismo come te, fa ancora più piacere. Soprattutto per il realismo, la mia vera fissazione
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#114 Messaggio da Fabrizio »

STEFANO T ha scritto:
Fabrizio Borca ha scritto:
Per quanto riguarda la circolabilità, servono alcuni accorgimenti, ma alla fine i carri circolano abbastanza bene.


Ciao Fabrizio, potresti spiegarmi quali sono questi accorgimenti?


Ciao Stefano, certo, volentieri:

1- timoni di allontanamento. Nei carri realizzati in plastica bianca il timone di allontanamento è spesso soggetto ad impuntamenti. Occorre pulire accuratamente dagli sbavi di lavorazione tutte le parti del timone. La parte mobile del timone deve poi essere limata, su entrambi i lati, per avere più gioco e permettere un migliore funzionamento. Non esagerare con la limatura, un eccessivo gioco fa poi battere il portagancio sui respingenti e sulla traversa di testa del telaio. Nessun problema per i carri realizzati in plastica nera.
Il sistema con il filo di acciaio armonico, previsto dal costruttore per il richiamo del timone, non va bene.
Io ho realizzato due gancetti, uno sul timone e uno sul telaio, poi ho inserito una molla di richiamo derivata da timoni Lima. A riposo la molla deve risultare tirata un minimo

- assali. Gli assali forniti nel kit, con assale in plastica, non vanno bene. La distanza fra le punte coniche è eccessiva. Ho smontato l'assale e messo la ruota, in una morsa. Spingendo con due grossi cacciaviti ho spostato la vela della ruota verso l'esterno. Rimontando il tutto le punte coniche hanno distanza minore e ruotano liberamente. Nessun problema per i kit in plastica nera, sono forniti assali con ruote in ottone da montare. A parte la precisione necessaria per il montaggio, e il materiale non troppo adatto, questi assali non presentano problemi

Massima attenzione e precisione nel montaggio dei respingenti e dei timoni di allontanamento. Durante l'incollaggio del coperchio del cinematismo dei timoni usare solo una piccola goccia di cianoacrilato e non premere per fissare il coperchio, appoggiarlo solamente.

Se ripercorri a ritroso il topic, trovi le foto e la spiegazione dettagliata di questi interventi

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#115 Messaggio da dilan »

Fabrizio,
scusami l'OT, ma come si fa a rispondere a più messaggi, quotando il tutto nello stesso messaggio.

Praticamente come hai fatto nel messaggio delle 16,23?

Ciao
Antonio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#116 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Antonio, devi usare la funzione "rispondi quotando" al primo messaggio a cui vuoi rispondere. Sucessivamente devi, all'interno del messaggio che stai scrivendo, copiare ed incollare la formula, sostituendo tu a mano nome e testo, che copierai dai messaggi che ti appaiono nel promemoria sotto la finestra nella quale stai scrivendo. Non so se è chiaro.... comunque non si tratta di una funzione automatica, devi fare tu "a mano". Vedi qui

topic.asp?TOPIC_ID=8638

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#117 Messaggio da dilan »

OK. Credo di aver capito,ti ringrazio.
Proverò alla prima occasione.

Ciao
Antonio

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#118 Messaggio da lorelay49 »

Ciao Fabrizio, ho visto il filmato e devo dirti che è di un realismo da fare paura....... bravissimo, toglimi una curiosità ma il convoglio che hai realizzato è la lunghezza massima che può ospitare o hai la possibilità di aggiungere altri carri??? Ottimo il progetto dell'armadio e ottima la soluzione del montaggio su ruote, questo ti permette di utilizzarlo da ambo le parti riducendone l'ingombro.
Bravo, hai avuto un'idea brillante, i miei complimenti :wink:
Giuliano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#119 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Giuliano, grazie per i complimenti. La progettazione del plastico ha tenuto molto conto degli aspetti di praticità e funzionalità, proprio per questo ho optato per soluzioni semplici ed affidabili, a discapito di alcune scelte che avrebbero potuto prevedere una maggior movimentazione dei convogli. In teoria in quell'armadio ci devono stare due plastici e tutto l'occorrente al funzionamento, il tutto smontabile e trasferibile in altra sede.

La massima lunghezza dei convogli è di una locomotiva e sei carrozze da 22 m, tuttavia il convoglio deve essere ricoverato sul binario di transito nella parte nascosta, impedendo la movimentazione di altri convogli. Al treno che vedi nel filmato saranno aggiunti ancora due carri, portando il totale a 8, meglio non spingersi oltre.

Esistono due binari di parcheggio, su cui possono sostare triple di automotrici, un minuetto o qualcosa di lunghezza similare. Ma il plastico è concepito come semplice passerella per un convoglio alla volta.
Fabrizio

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#120 Messaggio da lorelay49 »

Be, direi che un convoglio con 8 carri è decisamente meglio..... sicuramente valorizza di più l'importanza della motrice :cool:
Giuliano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#121 Messaggio da Fabrizio »

Si Giuliano, forse se ne potrebbe mettere anche qualcuno in più, ma per ora mi fermerò ad 8. Sono in cerca dei carri Hbbins Roco, quelli in livrea XMPR, ma pare siano merce rara a un prezzo ragionevole sul mercato dell'usato. Forse opterò per una modifica dei famosi "Indesit" andati per buona parte invenduti e quindi maggiormente disponibili, nuovi, a prezzi abbordabili. Infatti un altro mio obbiettivo è quello di usare rotabili d'occasione e reperiti a buoni prezzi.
Fabrizio

Avatar utente
maehard
Messaggi: 45
Iscritto il: domenica 1 marzo 2015, 9:13
Nome: Marco
Regione: Emilia Romagna
Città: Tresignana
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#122 Messaggio da maehard »

Anch'io ho comperato lo stesso carro, ma non ho capito come si usano i decals
Marco

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Carri Hbillns

#123 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Marco. Le decals vanno tagliate e immerse in acqua tiepida per alcuni secondi (fintanto che non si nota che la decal si separa dal supporto in carta), poi si prendono con una pinzetta e si applicano dove serve (mi pare che nelle istruzioni ci sia la posizione). Dopo serve una passata di trasparente opaco o satinato su tutto il modello per fissare le decal.
Fabrizio

Torna a “SCALA H0”