
Il plastico di MrMassy86
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86


- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
Immagine:
203,06 KB
In seguito verra anche riprodotta la segnaletica stradale [:I]
[?] Vorrei sapere da i più esperti se in prossimità di un PL la tipica staccionata FS si può trovare ambo i lati o solo evantualmente da una parte, mi spiego meglio con le foto
In questo caso è solo da una parte:
Immagine:
195,95 KB
Qui la protezione e ambo i lati, non so però se sia realistica

Immagine:
206,74 KB
Nella seconda immagine la parte corta della staccionata è solo appoggiata, non fate caso se risulta storta
Ciao Massimiliano

- max63
- Messaggi: 322
- Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 13:19
- Nome: Massimo
- Regione: Lazio
- Città: Sutri
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
Massimo
- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
Per quanto riguarda il PL posso dirti che qui da me la staccionata è su ambo i lati, da me intendo nella stazione di Tradate.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
max63 ha scritto:
Ma che belli questi scorci, gli alberi li hai fatti tu? E lo sfondo mi puoi dire se è commerciale od un poster stampato? Per quanto riguarda i PL di solito prima della staccionata mi sembra ci sia un tratto di muro, ma altri sapranno aiutarti meglio, nel frattempo complimenti!!!
Massimo
Grazie Massimo per l'apprezzamento, in risposta alle tue domande gli alberi sono alcuni commerciali altri gli ho creati io, lo sfondo non è commerciale ma è uno scorcio paesaggistico della mia zona fatto con l'aiuto del mio amico fotografo al cui interno è stato inglobato il paese dei miei nonni Verni( si vede il paese dietro la stazione) da cui prendono il nome le Stazioni del plastico


- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
badmax28 ha scritto:
Ciao Massimiliamo, sempre bello vedere il tuo plastico e gli avanzamenti dei lavori che fai.
Per quanto riguarda il PL posso dirti che qui da me la staccionata è su ambo i lati, da me intendo nella stazione di Tradate.
Grazie anche a te Massimo, mi hai tolto un dubbio perchè se nella realtà esiste la staccionata ambo i lati al PL, allora optero' per la seconda scelta inserendola su tutti e due i lati


- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86


- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11205
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86


- Giannantonio
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
- Nome: Giannantonio
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
sei molto bravo.
Ciao.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
Giannantonio ha scritto:
Ottima realizzazione, una marea di complimenti anche da parte mia,
sei molto bravo.
Ciao.
Grazie Mille Giannantonio

Dopo i vostri chiarimenti sul PL chiedo gentilmente il vostro parere su quale sia secondo voi la migliore disposizione della staccionata:
Questa la foto inserita precedentemente
Immagine:
206,74 KB
Ho considerato che la strada proveninte dal laghetto arriva frontalmente al PL, non so se è giusto inserire anche una protezione parallela alla strada
ecco una foto dall'alto
Immagine:
249,54 KB
e due foto piano strada/binario
Immagine:
223,08 KB
Immagine:
196,74 KB
Secondo voi quale è meglio delle due [?] o se avete idee dite pure

Grazie in anticipo Massimiliano

- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86


- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
Egidio ha scritto:
Ottima realizzazione Max. Sei al solito sempre molto bravo !!Saluti. Egidio.
![]()
Grazie Edigio

- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4302
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
Direi che possa andar bene transennare sui lati perpendicolari alle sbarre.
Per il resto è sempre un bel plastico da vedere

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
saverD445 ha scritto:
In genere vengono delimitate le aree di pertinenza ferroviaria, nel tuo caso la sola sede del piano del ferro.
Direi che possa andar bene transennare sui lati perpendicolari alle sbarre.
Per il resto è sempre un bel plastico da vedere![]()
Grazie Valerio, quindi se ho capito bene mi consigli la mia prima scelta

questa:
Immagine:
206,74 KB
Massimiliano

- magin81
- Socio GAS TT
- Messaggi: 304
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
- Nome: Davide
- Regione: Campania
- Città: Cellole
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
stai facendo un ottimo lavoro. Mi piace sia il progetto, un misto PaP e un ovale, e la sua realizzazione. Molto bella la sporcatura dei binari, ma forse avrei usato meno cose commerciali e avrei tentato l'autocostruzione, tipo alberi o muri di contenimento cosi come i PL.......visto che sei a questo punto sarai senz'altro capace.
A presto
Ciao
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86

Hai perfettamente ragione in riferimento ad utilizzare meno prodotti commerciali e piu realizzazioni autocostruite, la scelta di articoli in kit commerciale era dovuto principalmente alla mia inesperienza quando iniziai la costruzione del mio primo plastico trovando i kit di più facile realizzazione, inoltre non conoscevo i vari materiali , es il forex, ideali per autocostruire. Ora grazie sopratutto a questo forum ho appreso varie tecniche realizzative e anche se non ho una grande mano, sto provando a realizzarmi le cose in proprio, la strada e' lunga, ma si puo' migliorare


- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4302
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
MrMassy86 ha scritto:
saverD445 ha scritto:
In genere vengono delimitate le aree di pertinenza ferroviaria, nel tuo caso la sola sede del piano del ferro.
Direi che possa andar bene transennare sui lati perpendicolari alle sbarre.
Per il resto è sempre un bel plastico da vedere![]()
Grazie Valerio, quindi se ho capito bene mi consigli la mia prima scelta![]()
questa:
Immagine:
206,74 KB
Massimiliano![]()
Ciao Massy, si direi che il primo esempio da te postato sia quello che, almeno al mio occhio, sta meglio

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86


- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86

E' stata l'occasione per battezzare le mie carrozze piano ribassato comprate quando mi recai a Prato alla mostra scambio, l'altro convoglio invece presenta molte licenze, capirete perchè vedendo il video

Ecco il linK:
A presto Massimiliano

- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
ciao
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86


- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4302
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di MrMassy86
Per quanta riguarda le " licenze " devo dire che te ne sei concesso piu' di una

In effetti hai utilizzato entrambi i convogli con locomotive diesel.
Con le piano ribassato avresti dovuto usare una pilota TD, la pilota piano ribassata è solo per trazioni elettriche.
Stessa cosa per il convoglio di MDVE, anche quella pilota è solo per treni a trazione elettrica.