GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Plastico di antonino91

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Plastico di antonino91

#176 Messaggio da FrancoV »

antonino91 ha scritto: giovedì 7 ottobre 2021, 13:02
Grazie Franco...
a) anche in rete per PL più lunghi non ho mai visto questo tirante superiore, ma sarei curioso di vederne qualcuno.
b) la segnaletica orizzontale ancora è da definire e sporcare creando quell' effetto vedo e non vedo.
Sono andato a cercare nei miei archivi ma senza successo (dopotutto le sbarre dei PL non sono un argomento così interessante) per cui proverò a descriverlo, a circa 25/30 cm dalle due estremità c'è un collare a cui, nella parete superiore, sono fissati due anelli (o qualcosa di simile), la lunghezza della sbarra è divisa in (vado a memoria) tre parti, in corrispondenza di ogni terzo c'è una bacchetta di circa 20 cm (saldata alla sbarra) che porta all'estremita un pezzo di tubo parallelo alla sbarra del PL in cui passa un cavo d'acciaio teso tra i due anelli di cui sopra, generalmente tra il cavo e la sbarra c'è la tabella a righe bianco/rosse. Mentre scrivo mi viene in mente che potrebbe essere un sistema abbandonato nel corso del tempo e che mi è rimasto nella memoria :D


Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3581
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di antonino91

#177 Messaggio da IpGio »

Franco, ricordi benissimo... era in uso nel passato quando "le sbarre" avevano sezione circolare, poi sono state adottate le "sbarre" a sezione triangolare.
Quindi, ad essere pignoli, il PL andrebbe anch'esso contestualizzato a seconda dell'epoca che si intende riprodurre in ambientazione italiana.
Ecco di seguito due foto (Fonte www.lungomarecastiglioncello.it) che ben descrivono quanto da Te raccontato e l'ambientazione in una Rosignano Solvay degli anni '50 e '60.
pal3.jpg
pal2.jpg
Da notare la foggia dei contrappesi e l'intera zona limitrofa in cui si notato alcuni particolari che ho citato in precedente messaggio.
Ho un ricordo indelebile di questa tipologia di PL, avendo passato ore a guardar passare i treni da ragazzino.
Mi auguro che le foto rendano...
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Plastico di antonino91

#178 Messaggio da FrancoV »

Grazie Giorgio, quantomeno vuol dire che non son rinco....nito del tutto [263]
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
antonino91
Messaggi: 169
Iscritto il: sabato 7 giugno 2014, 23:11
Nome: Antonino
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Età: 33
Stato: Non connesso

Re: Plastico di antonino91

#179 Messaggio da antonino91 »

IpGio ha scritto: giovedì 7 ottobre 2021, 16:35
antonino91 ha scritto: giovedì 7 ottobre 2021, 13:02
IpGio ha scritto: giovedì 7 ottobre 2021, 8:06 Mi unisco al coro dei complimenti... una sola domanda... hai intenzione di aggiungere altri particolari al PL?
[253]
[36] IpGio
Si ancora mancano altri particolari...
Bene... perchè la scena è un poco spartana e merita di essere rifinita e non ti mancano le doti per aggiungere un poco di particolari che spesso si trascurano.
- Pannelli distanziometrici lato strada
- Lanterne a una o doppia vela lato strada
- Segregazione area ferroviaria
- Palificazione per sagoma limite
- Eventuale protezione intorno agli organi di alzamento
- Eventuali tombinature in zona organi di alzamento
- Eventuale illuminazione del PL, in presenza di circuito TV di sicurezza
- Eventuale cartellonistica di avviso e sicurezza
Mi fermo qui...
[253]
[36] IpGio
info utilissime! Gentilissimo come sempre [264]
FrancoV ha scritto: giovedì 7 ottobre 2021, 17:53
antonino91 ha scritto: giovedì 7 ottobre 2021, 13:02
Grazie Franco...
a) anche in rete per PL più lunghi non ho mai visto questo tirante superiore, ma sarei curioso di vederne qualcuno.
b) la segnaletica orizzontale ancora è da definire e sporcare creando quell' effetto vedo e non vedo.
Sono andato a cercare nei miei archivi ma senza successo (dopotutto le sbarre dei PL non sono un argomento così interessante) per cui proverò a descriverlo, a circa 25/30 cm dalle due estremità c'è un collare a cui, nella parete superiore, sono fissati due anelli (o qualcosa di simile), la lunghezza della sbarra è divisa in (vado a memoria) tre parti, in corrispondenza di ogni terzo c'è una bacchetta di circa 20 cm (saldata alla sbarra) che porta all'estremita un pezzo di tubo parallelo alla sbarra del PL in cui passa un cavo d'acciaio teso tra i due anelli di cui sopra, generalmente tra il cavo e la sbarra c'è la tabella a righe bianco/rosse. Mentre scrivo mi viene in mente che potrebbe essere un sistema abbandonato nel corso del tempo e che mi è rimasto nella memoria :D
tutto chiaro Franco. Considera però che il mio plastico è ambientato in un arco temporale che va dagli anni 90 fino al 2010. Da questa foto ho preso ispirazione per il mio PL:
passaggio-a-livello-pesco-farese-cb-matrice.jpg
Saluti
Nino - Treni colorati come lenzuola al vento.

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Plastico di antonino91

#180 Messaggio da FrancoV »

antonino91 ha scritto: venerdì 8 ottobre 2021, 11:22
tutto chiaro Franco. Considera però che il mio plastico è ambientato in un arco temporale che va dagli anni 90 fino al 2010. Da questa foto ho preso ispirazione per il mio PL:
passaggio-a-livello-pesco-farese-cb-matrice.jpg

Saluti
Sai com'è, dopo una certa età si diventa nostalgici e i ricordi si mescolano :roll: (modo gentile per dire che uno si rimbecillisce) credo che in effetti nel periodo da te riprodotto le sbarre rotonde siano state sostituite dalle triangolari e contestualmente siano sparite le "girandole".
Comunque visto che la linea è elettrificata dovrai comunque prevedere i pali con la sagoma limite, generalmente sono a traliccio con due cavi tesi attraverso la strada (ovviamente sui due lati del PL) a circa 30 cm l'uno dall'altro posti (a occhio) a una ventina di cm sotto la linea aerea in modo da assicurare il franco elettrico tra la catenaria e il veicolo, al centro di solito c'è il cartello "chi tocca i fili muore" o qualcosa di simile.
:D



P.S. Grazie per la pazienza con gli anziani [263]
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
Koploper
Messaggi: 60
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2020, 17:05
Nome: Diego
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Plastico di antonino91

#181 Messaggio da Koploper »

Ciao Antonino
Mi unisco anche io ai complimenti per il lavoro eseguito. Guardando le foto mi è venuto in mente questo video che ho visto qualche tempo fa.
Se non fosse per il muro di contenimento ( nel video ) direi che è lo stesso posto. [99]


Diego

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Plastico di antonino91

#182 Messaggio da FrancoV »

Koploper ha scritto: venerdì 8 ottobre 2021, 17:32 Ciao Antonino
Mi unisco anche io ai complimenti per il lavoro eseguito. Guardando le foto mi è venuto in mente questo video che ho visto qualche tempo fa.
Se non fosse per il muro di contenimento ( nel video ) direi che è lo stesso posto. [99]
Beh, se non contiamo il muro, il fatto che l'incrocio è in senso opposto, che uno è in un paesaggio montagnoso e l'altro in aperta campagna .... in effetti le sbarre si assomigliano parecchio ... :wink:
Peraltro mi pare che su quella strada ci sia passato il Giro d'Italia :D
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
Koploper
Messaggi: 60
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2020, 17:05
Nome: Diego
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Plastico di antonino91

#183 Messaggio da Koploper »


Beh, se non contiamo il muro, il fatto che l'incrocio è in senso opposto, che uno è in un paesaggio montagnoso e l'altro in aperta campagna .... in effetti le sbarre si assomigliano parecchio ... :wink:
E che in uno c'è una galleria e nell'altro no.. [98]

Comunque mi riferivo al plastico di Antonino. Li trovo una certa somiglianza, non alla foto postata da dove ha preso ispirazione.
Diego

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3581
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di antonino91

#184 Messaggio da IpGio »

Nino... dunque le sbarre sono corrette per l'ambientazione e dalla foto a cui ti sei ispirato puoi trarre altri spunti.
Prima di continuare i lavori... con del cartoncino simulerei le varie opere per segregare la zona.
Mi sono dimenticato una cosa da riprodurre... il pannello per l'apertura di emergenza del PL.
Male non sarebbe posare una torre fari nelle vicinanze che possa anche portare le telecamere per il controllo visivo del PL da parte del personale di stazione.
Male non starebbe anche una palina con altoparlanti anche questa presente vicino al PL che serviva sempre al personale per comunicare in loco.
Se ti servono foto in merito... fammi sapere...
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
antonino91
Messaggi: 169
Iscritto il: sabato 7 giugno 2014, 23:11
Nome: Antonino
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Età: 33
Stato: Non connesso

Re: Plastico di antonino91

#185 Messaggio da antonino91 »

IpGio ha scritto: sabato 9 ottobre 2021, 9:11 Nino... dunque le sbarre sono corrette per l'ambientazione e dalla foto a cui ti sei ispirato puoi trarre altri spunti.
Prima di continuare i lavori... con del cartoncino simulerei le varie opere per segregare la zona.
Mi sono dimenticato una cosa da riprodurre... il pannello per l'apertura di emergenza del PL.
Male non sarebbe posare una torre fari nelle vicinanze che possa anche portare le telecamere per il controllo visivo del PL da parte del personale di stazione.
Male non starebbe anche una palina con altoparlanti anche questa presente vicino al PL che serviva sempre al personale per comunicare in loco.
Se ti servono foto in merito... fammi sapere...
[253]
[36] IpGio
Grazie per gli ottimi spunti...

Nel frattempo, complice qualche giornata di pioggia, mi sto dedicando agli edifici di stazione. Questa è la situazione attuale:
Edifici di stazione.jpg
Per la torre dell'acqua ho preso spunto dalla stazione di Visano. Sono state aggiunte le scalette con delle puntine da spillatrice e ho creato l'effetto intonaco vissuto. Mi ritengo soddisfatto.
La stazione ancora non mi soddisfa, mancano ancora molti dettagli e voglio cambiare i cartelli di stazione con quelli più recenti.
Nino - Treni colorati come lenzuola al vento.

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3581
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di antonino91

#186 Messaggio da IpGio »

Bello il complesso della stazione.
I cartelli di località occhio all'ambientazione secondo l'epoca.
Male non starebbe sulla parete laterale la progressiva chilometrica, anche di retaggio di un epoca ferroviaria precedente.
Cartelli pubblicitari alle pareti della stazione e del gabinetto.
Campanelle Leopolder, cartelli di stazione e di sicurezza (Non attraversare...), vasi con vegetazione, panchine e magari il "gabbiotto" dalla cabina di blocco posto sul frontale della stazione in zona centrale.
Da segregare assolutamente gli spazi intorno alla torre idraulica e tra gabinetti e stazione un bel cancelletto classico FS ad un'anta.
Un bel carretto per bagagli e merci di piccola taglia e per finire lampioni e plafoniere a muro.
Un dubbio sulla riga gialla, apparsa tardivamente in epoca IV se la memoria non mi inganna.
Insomma spazio alla fantasia, con precedenza alla osservazione del reale.
Avanti cosi... [264]
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di antonino91

#187 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro Antonino!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
antonino91
Messaggi: 169
Iscritto il: sabato 7 giugno 2014, 23:11
Nome: Antonino
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Età: 33
Stato: Non connesso

Re: Plastico di antonino91

#188 Messaggio da antonino91 »

MrMassy86 ha scritto: mercoledì 13 ottobre 2021, 14:44 Bel lavoro Antonino!!
Massimiliano [253]
Grazie Massy e IpGio [98]

Finalmente sono riuscito a trovare il tempo per terminare la scena del PL. I dettagli li ho tutti autocostriti è stato un lavoro certosino, ma di grande soddisfazione.

Qualche foto vale più di mille parole:
1 Rincalzatrice.jpg
2 rincalzatrice.jpg
1 pl.jpg
2pl.jpg
4451.jpg
WhatsApp Image 2021-11-05 at 12.57.59.jpeg
Il prossimo obbiettio è realizzare un casello diroccato da inserire alla sinistra del PL e definire il complesso stazione che è rimasto in sospeso.

Saluti [253]
Ultima modifica di antonino91 il venerdì 5 novembre 2021, 16:07, modificato 1 volta in totale.
Nino - Treni colorati come lenzuola al vento.

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Plastico di antonino91

#189 Messaggio da FrancoV »

Bello !!! [278]
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di antonino91

#190 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti, gran bel lavoro e bellissimo risultato!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3581
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di antonino91

#191 Messaggio da IpGio »

Carissimo Nino, qui non basta un "vagone" di complimenti ci vuole un bel "convoglio".
L'atmosfera del PL è fedele all'originale, che dire, puoi solo migliorarla a tuo gusto aggiungendo particolari a un lavoro già gradevole nel complesso. [264]
Lo studio e il lavoro da certosino, quel fai da Te che è proprio di ogni appassionato, mi confermano che questo hobby è un gran bel passatempo.
Grazie per quanto finora hai concesso a tuTTi del tuo lavoro.
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Plastico di antonino91

#192 Messaggio da AXEL »

SUPER BELLO!!!
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 656
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Plastico di antonino91

#193 Messaggio da Luca Solis »

Complimenti davvero!
[278]
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico di antonino91

#194 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Antonino. La scena ed i particolari sono realistici e belli. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
antonino91
Messaggi: 169
Iscritto il: sabato 7 giugno 2014, 23:11
Nome: Antonino
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Età: 33
Stato: Non connesso

Re: Plastico di antonino91

#195 Messaggio da antonino91 »

Grazie ragazzi troppo buoni [278]
IpGio ha scritto: venerdì 5 novembre 2021, 17:33 Lo studio e il lavoro da certosino, quel fai da Te che è proprio di ogni appassionato, mi confermano che questo hobby è un gran bel passatempo.
Grazie per quanto finora hai concesso a tuTTi del tuo lavoro.
[253]
[36] IpGio
Grazie Giorgio condivido perfettamente questa filosofia di pensiero. Secondo il mio parere muovere le mani, studiare i materiali, progettare per migliorare o realizzare qualcosa da molta più soddisfazione che comprare l' ultimo modellino appena uscito.
Un saluto
Nino - Treni colorati come lenzuola al vento.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di antonino91

#196 Messaggio da Andrea »

"Semplicemente" meraviglioso.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
antonino91
Messaggi: 169
Iscritto il: sabato 7 giugno 2014, 23:11
Nome: Antonino
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Età: 33
Stato: Non connesso

Re: Plastico di antonino91

#197 Messaggio da antonino91 »

Grazie Andrea [264]
Nino - Treni colorati come lenzuola al vento.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico di antonino91

#198 Messaggio da Egidio »

antonino91 ha scritto: sabato 6 novembre 2021, 12:32 Grazie ragazzi troppo buoni [278]
IpGio ha scritto: venerdì 5 novembre 2021, 17:33 Lo studio e il lavoro da certosino, quel fai da Te che è proprio di ogni appassionato, mi confermano che questo hobby è un gran bel passatempo.
Grazie per quanto finora hai concesso a tuTTi del tuo lavoro.
[253]
[36] IpGio
Grazie Giorgio condivido perfettamente questa filosofia di pensiero. Secondo il mio parere muovere le mani, studiare i materiali, progettare per migliorare o realizzare qualcosa da molta più soddisfazione che comprare l' ultimo modellino appena uscito.
Un saluto
Quanto dichiarato da Giorgio è un concetto basilare di noi fermodellisti. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA H0”