GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 951
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1601 Messaggio da Bigliettaio »

Uao!! Tanta roba!!!


Carlo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1602 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie ancora a tuTTi!!!

Carlo grazie per le dritte sul fondale, quando ho scelto questo articolo lo fatto attentamente cercando proprio un fondale che potesse sposarsi il più possibile con le mie zone e questo gli si avvicinava molto, al momento onestamente vorrei vedere l'effetto che fa con la scenografia più avanti nei lavori, se no mi soddisfacesse appieno non è detto che in futuro possa decidere di sostituirlo.

Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1603 Messaggio da Andrea »

Bravo Massy, mi unisco al coro dei complimenti, stai facendo proprio un ottimo lavoro.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1604 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Andrea!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1605 Messaggio da Fabrizio »

MrMassy86 ha scritto: venerdì 8 novembre 2019, 10:50 ......un fondale che potesse sposarsi il più possibile con le mie zone ....
Anche se non centra niente con la discussione in oggetto, passando in aereo le Alpi Apuane si notano particolarmente nel paesaggio.
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1606 Messaggio da Egidio »

v200 ha scritto: mercoledì 6 novembre 2019, 16:48 Accidenti se cambia con un po di erba
Sono pienamente d' accordo anch'io...... Come a solito stai facendo davvero un ottimo lavoro. BRAVO !! :wink: Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1607 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie ancora!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Tomcat13
Socio GAS TT
Messaggi: 536
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
Nome: Andrea
Regione: Toscana
Città: Pisa
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1608 Messaggio da Tomcat13 »

Gran bel lavoro Massy, prima o poi verrò a vederlo dal vivo.

Ciao Andrea.

p.s.: non so se dipende dalle foto, ma le rocce mi sembrano un po' troppo chiare, aggiungerei una mano di nero/marrone molto diluito per aumentarne la profondità.
Andrea

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1609 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie mille Andrea, sei sempre il benvenuto, mi chiami e ci accordiamo :wink:
Per le rocce solo su alcune(quelle sopra il portale nord e poche altre) ho volutamente non fatto il filtro con il nero proprio per non avere la totale uniformità di colore, forse per questo in foto danno l'idea di essere un po' chiare ma non lo sono(non applicand il nero ho cercato di dare profondità con più passaggi con le altre tonalità scurenti), anzi hanno diverse sfumature rilasciate dai vari passaggi molto interessanti :wink:
cosa che invece si nota meno dove ho applicato il filtro di nero, il filtro di nero tende ad unificare maggiorante le varie tonalità date precedentemente nonostante avessi aspettato che fosse il tutto ben asciutto prima di applicarlo :?

Ulteriore piccolo lavoro svolto :)
IMG_20191114_185259.jpg
Ora tutto il perimetro della cartiera è protetto, la recensione è un kit busch che ha ricevuto un leggero invecchiamento color ruggine hai pali e la parte bassa della rete :)
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1610 Messaggio da v200 »

Complimenti, vedo che hai aumentato le tue conoscenze tecniche che estetiche. Non per nulla questo plastico ha dei bei avanzamenti sempre molto ben studiati
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1611 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Roby!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1612 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro........ [264] [264] [264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1613 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Egidio!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1363
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1614 Messaggio da littlejohn »

Massimiliano bellissimo lavoro. Stai andando alla grande.
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1615 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie mille Gianluca :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1616 Messaggio da Andrea »

Molto bello anche l'ultimo lavoretto realizzato.
Complimenti Massy, vai alla grande!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1617 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Andrea, proprio ultimo lavoretto, da allora mi sono preso una pausa :)
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1618 Messaggio da MrMassy86 »

Ieri ero alla consueta Borsa Scambio di Prato, Giusta occasione per farmi un regalino di natale, PL di Struttura Ferroviaria :)
IMG_20191216_113840.jpg
IMG_20191216_113913.jpg
Il PL è solo appoggiato per vedere l'effetto, andrà a sostituire quello che avevo dell'Hacette
IMG_20191216_114021.jpg
Purtroppo messi accanto non c'è paragone, la cosa che mi ha colpito di più a parte il realismo, sono le dimensioni, quello Hacette accanto risulta enorme, credo fuori scala a questo punto, peccato perché come base non era male, l'idea iniziale infatti era quella di provare ad elaborarlo e renderlo più realistico possibile ma richiedeva tanto lavoro che al momento non mi andava, poi mi ha ingolosito questo di Struttura Ferroviaria che mi è piaciuto un sacco fin da subito per la bellezza e il dettaglio di riproduzione oltre il prezzo abbordabile, di qui la scelta di cambiare, credo alla fine di aver fatto bene, l'latro lo ripongo in un cassetto, magari in futuro mi prende la voglia e provo a migliorarlo e ridimensionarlo, magari inserendolo in un futuro diorama, chissà..
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1619 Messaggio da v200 »

Isolato, senza caseggiati attorno non dovresti avere problemi per le dimensioni per questo fabbricato un po sovradimensionato. Il nuovo P.L decisamente meglio
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1620 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Roby ma scusa non ho ben capito cosa volevi dirmi, il mio confronto è tra i due PL, quello nuovo che ho comprato di Struttura Ferroviaria e quello che avevo di Hacette, come vedi nella terza foto dove ho messo a confronto i due e quello Hacette, a parte la cura del dettaglio(l'Hacette è molto più semplificato), risulta molto più grande, sicuramente non è in perfetta scala, si potrebbe elaborare ma comunque bisogna accettare che non sarà mai in perfetta Scala HO, non ho parlato di edifici… :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1621 Messaggio da v200 »

Intendevo che il casello di Struttura Ferroviaria è più proporzionato.
Mentre quello della Hachette se non a fianco di altri caseggiati puoi utilizzarlo visto che si notano meno le dimensioni sovradimensionate. Volendo modificandolo un pochino puoi creare uno di quei casotti di servizio dove riporre materiali lungo le linee ferroviarie o in qualche deposito ferroviario, come accade spesso con le ristrutturazioni o ammodernamenti di strutture vecchie cambiano uso
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1622 Messaggio da MrMassy86 »

v200 ha scritto: martedì 17 dicembre 2019, 17:07 Intendevo che il casello di Struttura Ferroviaria è più proporzionato.
Mentre quello della Hachette se non a fianco di altri caseggiati puoi utilizzarlo visto che si notano meno le dimensioni sovradimensionate. Volendo modificandolo un pochino puoi creare uno di quei casotti di servizio dove riporre materiali lungo le linee ferroviarie o in qualche deposito ferroviario, come accade spesso con le ristrutturazioni o ammodernamenti di strutture vecchie cambiano uso
Roby mi sembra tu sia fuori strada, per quello io non capivo, io sto parlando esclusivamente di passaggio a livello, quello che avevo prima era Hacette, vedi terza foto dove li ho messi accanto per confronto, non ho mai parlato di fabbricati(tra l'latro il casello in foto è Horbny) :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1366
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1623 Messaggio da fabio »

MrMassy86 ha scritto: martedì 17 dicembre 2019, 18:50
v200 ha scritto: martedì 17 dicembre 2019, 17:07 Intendevo che il casello di Struttura Ferroviaria è più proporzionato.
Mentre quello della Hachette se non a fianco di altri caseggiati puoi utilizzarlo visto che si notano meno le dimensioni sovradimensionate. Volendo modificandolo un pochino puoi creare uno di quei casotti di servizio dove riporre materiali lungo le linee ferroviarie o in qualche deposito ferroviario, come accade spesso con le ristrutturazioni o ammodernamenti di strutture vecchie cambiano uso
Roby mi sembra tu sia fuori strada, per quello io non capivo, io sto parlando esclusivamente di passaggio a livello, quello che avevo prima era Hacette, vedi terza foto dove li ho messi accanto per confronto, non ho mai parlato di fabbricati(tra l'latro il casello in foto è Horbny) :wink:
Massimiliano [253]
Massy intende dire che il PL di Hachette messo vicino a fabbricati non proprio in scala è accettabile,oppure da solo senza riferimenti intorno,mentre vicino a fabbricati in scala si nota che è troppo grande.
ti faccio un esempio,sul nostro plastico sociale abbiamo messo un parcheggio con macchinine in scala 1/100,anche i fabbricati sono in quella scala,tutto bene ,un giorno ho portato una macchina in esatta scala 1/87 e tutti hanno detto " quella macchina è troppo piccola non è in scala" :lol:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4265
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1624 Messaggio da saverD445 »

Massi, stai procedendo alla grande... come sempre bellissimi aggiornamenti [1]
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1625 Messaggio da MrMassy86 »

fabio ha scritto: martedì 17 dicembre 2019, 19:45
MrMassy86 ha scritto: martedì 17 dicembre 2019, 18:50
v200 ha scritto: martedì 17 dicembre 2019, 17:07 Intendevo che il casello di Struttura Ferroviaria è più proporzionato.
Mentre quello della Hachette se non a fianco di altri caseggiati puoi utilizzarlo visto che si notano meno le dimensioni sovradimensionate. Volendo modificandolo un pochino puoi creare uno di quei casotti di servizio dove riporre materiali lungo le linee ferroviarie o in qualche deposito ferroviario, come accade spesso con le ristrutturazioni o ammodernamenti di strutture vecchie cambiano uso
Roby mi sembra tu sia fuori strada, per quello io non capivo, io sto parlando esclusivamente di passaggio a livello, quello che avevo prima era Hacette, vedi terza foto dove li ho messi accanto per confronto, non ho mai parlato di fabbricati(tra l'latro il casello in foto è Horbny) :wink:
Massimiliano [253]
Massy intende dire che il PL di Hachette messo vicino a fabbricati non proprio in scala è accettabile, oppure da solo senza riferimenti intorno, mentre vicino a fabbricati in scala si nota che è troppo grande.
ti faccio un esempio, sul nostro plastico sociale abbiamo messo un parcheggio con macchinine in scala 1/100,anche i fabbricati sono in quella scala, tutto bene ,un giorno ho portato una macchina in esatta scala 1/87 e tutti hanno detto " quella macchina è troppo piccola non è in scala" :lol:
Ahh ok, grazie Fabio, ora ho capito :wink:
Grazie anche a te Valerio :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “SCALA H0”