....gli sposi poi sono una delle tante piccole chicche che Giuliano tira fuori dalla sue sapienti manine!!!!!!
Il mio Plastico - Aborotto
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Enrico57
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
- Nome: Enrico
- Regione: Abruzzo
- Città: Montesilvano
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Plastico - Aborotto
....gli sposi poi sono una delle tante piccole chicche che Giuliano tira fuori dalla sue sapienti manine!!!!!!
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)
- luca.pagnoni
- Messaggi: 99
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2014, 22:55
- Nome: Luca
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Castelfranco Emilia
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Plastico - Aborotto
- aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Plastico - Aborotto
Per la gestione della sezione nascosta uso il modulo ecosdetector della ESU che permette il riconoscimento Railcom e la frenata ma ancora non mi ci sono messo. Lo ho installato e per ora lo utilizzo solo per verificare l'occupazione della tratta e la macchina che la occupano. Prima o poi approfondisco.
Andrea
- luca.pagnoni
- Messaggi: 99
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2014, 22:55
- Nome: Luca
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Castelfranco Emilia
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Plastico - Aborotto
Spero tantissimo anche io che la ESU faccia un upgrade del FW, perchè l'hardware c'e' già tutto! sarebbe sufficiente un nuovo comando che dica al treno di frenare se si verificano certi eventi no?
- aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Plastico - Aborotto
Restava il problema della frenata di emergenza in caso di uscita dalla tratta sezionata. Per me è fondamentale gestire la frenata e partenza automatica proprio per gestire "il gioco" al meglio e concentrarmi sui convogli in movimento e non su quelli in fase di parcheggio.
Vedremo con calma come gestire il tutto. La Ecos è in continuo aggiornamento e come ha evidenziato tu, l'hardware c'è tutto.
- aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Plastico - Aborotto
Piccolo aggiornamento ove si evince il proseguo dei lavori di costruzione del paese di "Santa Speranza" e la pensilina autocostruita in plasticard ( Ho fatto per ora la struttura e dato il primer ).
Ciao
Andrea
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Plastico - Aborotto
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Plastico - Aborotto
Ciao
Andrea
- aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Plastico - Aborotto
Ciao
Andrea
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Plastico - Aborotto
Bellissimo il fondale che hai scelto, è azzeccatissimo e sembra proprio il giusto proseguimento della scena e questo valorizza ancora di più tutta la già bellissima opera che stai portando aventi
Massimiliano
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2454
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Plastico - Aborotto
Me lo sono gustato tutto
Grande Andrea
Ciaoooo
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Plastico - Aborotto
- Enrico57
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
- Nome: Enrico
- Regione: Abruzzo
- Città: Montesilvano
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Plastico - Aborotto
Stracomplimenti Andrea! sai quanto stimo il tuo lavoro!
La telecamera…è veramente eccellente. Ridammi i codici che non me li ritrovo…devo farla mia!
Bravissimo!
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)
- Egidio
- Messaggi: 14254
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Plastico - Aborotto
- aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Plastico - Aborotto
Per la camera oramai è deciso...userò sempre quella. E' uno strumento formidabile perchè posso vedere in diretta le riprese, sia su smartphone che su bracciale con monitor che è fornito a corredo.
In realtà sono agli albori, andranno poi fatte riprese in modo da non far notare i vari punti della stanza ove si evince che è ....una stanza. Il mio obiettivo però era farvi vedere come procede e finalmente mi sono smosso e procede spedito.
La camera che ora uso è una SONY.
E' una action cam wifi spettacolare, piccola, comoda, facile da usare e sopratutto ben fatta.
http://www.sony.it/electronics/actioncam/hdr-az1-kit
Si trovano comunque diverse offerte, io la presi su mediawolrd online.
Ciao
Andrea
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Plastico - Aborotto
Roby
- rpedi
- Messaggi: 284
- Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 9:05
- Nome: Romano
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Gemona del Friuli
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Plastico - Aborotto
Io sto cercando una piccola camera ad alta risoluzione con un obiettivo grandangolare accettabile, qualcuno ha dei consigli da darmi, naturalmente non cerco microcamere professionali dai costi inaccessibili.........
Buona giornata.
Romano Pedi
aborotto ha scritto:
Beh non posso che ringraziarvi dei complimenti...che sono sempre fonte di stimolo. Sappiate che arrivano anche le critiche......Giulio è sempre in pole position per quello!!
Per la camera oramai è deciso...userò sempre quella. E' uno strumento formidabile perchè posso vedere in diretta le riprese, sia su smartphone che su bracciale con monitor che è fornito a corredo.
In realtà sono agli albori, andranno poi fatte riprese in modo da non far notare i vari punti della stanza ove si evince che è ....una stanza. Il mio obiettivo però era farvi vedere come procede e finalmente mi sono smosso e procede spedito.
La camera che ora uso è una SONY.
E' una action cam wifi spettacolare, piccola, comoda, facile da usare e sopratutto ben fatta.
http://www.sony.it/electronics/actioncam/hdr-az1-kit
Si trovano comunque diverse offerte, io la presi su mediawolrd online.
Ciao
Andrea
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Plastico - Aborotto
rpedi ha scritto:
Buongiorno Andrea, complimenti per il tuo costruendo plastico ed anche per il video. Vedo con piacere (o dispiacere, dipende dai punti di vista) che però anche tu hai il mio stesso problema, usando queste telecamere, nate per le riprese sportive, avrai certamente notato la grande distorsione delle immagini provocata dall'obiettivo grandangolare. (non aggiustabile)
Io sto cercando una piccola camera ad alta risoluzione con un obiettivo grandangolare accettabile, qualcuno ha dei consigli da darmi, naturalmente non cerco microcamere professionali dai costi inaccessibili.........
Buona giornata.
Romano Pedi
Se la videocamera che hai ha la possibilità di cambiare l'obiettivo, si trovano obbiettivi di varia angolazione, normalmente montano una focale di 3.6mm la più comune indicata con angolazione 60°, se la focale è più piccola aumenta l'angolo di visuale tipo grandangolo se è più grande diminuisce e diventa teleobiettivo, su ebay si trovano da 1.8 a 12mm vengono normalmente chiamati obiettivi con passo S mount:
http://stores.ebay.it/COMA-Costruzioni- ... =289189041
per le tue riprese è consigliato un obiettivo senza il filtro infrarosso, quello che montano per evitare che filtri la luce solare ed abbagli l'immagine, per avere una buona visuale in caso di scarsa luminosità, in alcuni obiettivi c'è anche la possibilità di togliere il filtro essendo posizionato esternamente altri purtroppo internamente ed per mia esperienza personale è sconsigliabile aprire l'obiettivo, normalmente quelli a grandangolo non lo hanno essendo utilizzati per riprese da vieosorveglianza interna.
qui puoi calcolare il campo di vista in base all'obiettivo così da avere un idea su quale prendere:
http://www.dseitalia.it/Calcolatore_obiettivi.htm
Se devi acquistare una videocamera è consigliabile una con sensore ccd piuttosto che cmos, ha una qualità superiore.
Una videocamera ottima è quella montata sulle auto di serie per la retromarcia, ha una visibilà eccellente anche in condizioni di scarsa luminosità, unico neo il prezzo.
- Tomcat13
- Socio GAS TT
- Messaggi: 536
- Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
- Nome: Andrea
- Regione: Toscana
- Città: Pisa
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Plastico - Aborotto
Continua così !!!
Ciao.
- modellbahn73
- Messaggi: 722
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Plastico - Aborotto
I miei piu' vivi complimenti,anche per la bravura nel montaggio del video!
- aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Plastico - Aborotto
Immagine:

96,74 KB
Immagine:

100,64 KB
Immagine:

95,97 KB
Immagine:

114,82 KB
Immagine:

72,62 KB
Immagine:

87,55 KB
Immagine:

88,11 KB
Immagine:

117,47 KB
Immagine:

82,74 KB
Immagine:

144,3 KB
Alla prossima.
Andrea
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2454
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Plastico - Aborotto
Ottimo lavoro, ..............ma il pensionato ti ha dato il benestare???[:o)]
Ciaoooo
- aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Plastico - Aborotto
Yes....il pensionato ha dato il benestare ma non prima di avermi rifatto fare tutto un paio di volte.