Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico delle Terme

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
anam
Messaggi: 58
Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 19:32
Nome: Daniele
Regione: Piemonte
Città: Santhià
Stato: Non connesso

Plastico delle Terme

#1 Messaggio da anam »

E’ da qualche tempo che ammiro i lavori presentati su questo sito cercando, con risultati altalenanti, di apprendere qualcosa di questa arte. Ora, dopo tanto fare lo 'spione', è arrivato il momento di dare il mio piccolo contributo a questa comunità, condividendo con voi il mio lavoro.

L’impianto ha dimensioni di cm 320x160. Ho scelto la tipologia ‘buco con plastico attorno’ in quanto la ritengo, per le mie esigenze, quella che permette la maggior vista d’insieme, con i quattro lati interamente usufruibili. Il telaio è suddiviso in 4 parti, smontabili all’occorrenza.
Il circuito è un semplice ovale su due livelli, più una linea punto a punto. E’ presente una stazione nascosta per il ricovero di 6 convogli ed un punto di incrocio, quest’ultimo parte a vista e parte nascosto.

La storia. L’ambientazione, all’epoca del vapore, è di pura fantasia. Ho ipotizzato una linea secondaria che fa capo a due stazioni poste su altrettante linee principali, tant’è che, occasionalmente, transitano convogli di importanza anche internazionale. Inizialmente la stazione nacque a singolo binario, in un fondovalle, a servizio del paese posto più in alto, su di una collina circostante. Negli anni successivi alla costruzione, lo sfruttamento commerciale e turistico delle acque termali presenti in zona, determinò la necessità di costruire una linea che collegasse il fondovalle con gli stabilimenti termali più in alto e, conseguentemente, l’ampliamento della stazione per accogliere il previsto maggior flusso di persone e merci. Ampliamento condizionato però dalle caratteristiche morfologiche del territorio circostante.

Note tecniche. Scala H0. L’armamento è in codice 100. Binario flessibile e deviatoi Fleischmann per le parti nascoste (derivanti da precedente lavoro), binario flessibile e deviatoi Peco per le parti a vista. Il funzionamento è in digitale con centrale NanoX-s88 di Paco. Retroazione con bus S-88 e sensori di assorbimento (sempre di Paco, autocostruiti).

Il tutto è controllato, tramite pc, dal software Rocrail; ne sono previste diverse configurazioni: automatico con orario; automatico ‘modalità bambino-in-visita’ (niente orari, i convogli si rincorrono....ai bimbi interessano i treni che vanno); promiscuo (possibilità di comandare treni in manuale assieme ad altri in automatico); manuale (con utilizzo del software per la creazione degli itinerari e marcia del treno comandata manualmente).

L’obiettivo è, per me, ambizioso (in considerazione delle capacità e del poco tempo a disposizione).

Posto alcune viste del plastico in costruzione. Attualmente le maestranze sono impegnate nella realizzazione della linea che porta alle terme. Ringrazio fin da subito chi proporrà critiche e consigli.

Buoni treni a tutti.

Immagine:
Immagine
254,53 KB

Immagine:
Immagine
289,32 KB

Immagine:
Immagine
246,93 KB

Immagine:
Immagine
290,1 KB

Immagine:
Immagine
239,24 KB

Immagine:
Immagine
277,24 KB


Daniele - Plastico delle terme

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico delle Terme

#2 Messaggio da Egidio »

Accipicchia. Davvero un progetto imponente ed importante. Seguiro ' volentieri tutti gli sviluppi del tuo lavoro. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Plastico delle Terme

#3 Messaggio da Sergio Trucco »

Mi sembra veramente un buon inizio, complimenti
Sergio

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Plastico delle Terme

#4 Messaggio da matteob »

Complimenti hai anche già automatizzato tutto il tracciato con la retroazione. Quanti s88 hai installato per tutte quelle tratte? Io ho un plastico un po' più piccolo ma un s8 non mi basta neanche!
Matteo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico delle Terme

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Bel progetto, anch'io seguirò volentieri gli sviluppi :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico delle Terme

#6 Messaggio da v200 »

:cool: lavorone inponente! :wink:
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Plastico delle Terme

#7 Messaggio da dilan »

È un ottimo inizio, seguirò con piacere le ulteriori fasi.
Antonio

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: Plastico delle Terme

#8 Messaggio da Fosk412 »

Wow! Promette moooolto bene, buon lavoro :grin:
Giacomo

Avatar utente
claudio.co958
Messaggi: 677
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
Nome: claudio
Regione: Lazio
Città: latina
Stato: Non connesso

Re: Plastico delle Terme

#9 Messaggio da claudio.co958 »

... chi ben comincia, è a metà dell'opera ... ottimo !!!

Claudio - LT
Claudio

Avatar utente
icovr66
Socio GAS TT
Messaggi: 995
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Plastico delle Terme

#10 Messaggio da icovr66 »

Complimenti Daniele, un progetto notevole, buon lavoro! :smile:
Enrico

Avatar utente
anam
Messaggi: 58
Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 19:32
Nome: Daniele
Regione: Piemonte
Città: Santhià
Stato: Non connesso

Re: Plastico delle Terme

#11 Messaggio da anam »

Grazie a tutti coloro che hanno scritto ed anche a chi ha solo letto il mio post. E' un bello stimolo a continuare. Cercherò in queste pagine di condividere con voi lo stato avanzamento lavori.

per matteob: al momento ho installato 3 schede S88 da 16 entrate cadauna, quindi 48 sensori in totale. Non sono tutte utilizzate. Son tante? son poche? dipende da quale grado di controllo si vuole avere. Ad esempio, io uso 2 sensori fisici per ogni binario di stazione, simulandone un terzo virtuale da software. Leggendo le 'regole d'oro' dal sito di Rocrail, ne consigliano 4 per ogni binario di stazione: primo rallentamento, secondo rallentamento, fermata treno corto, fermata treno lungo. Sono scelte. Piuttosto, valuta se restare con la tecnologia s88 (non sempre affidabile). Io avevo il necessario da un precedente lavoro, ma ho cablato il tutto in modo da poter, all'occorrenza, sostituire in modo indolore (tranne che per il portafoglio!) la retroazione (riutilizzando i vecchi ma affidabili sensori di presenza).
Daniele - Plastico delle terme

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Plastico delle Terme

#12 Messaggio da matteob »

anam ha scritto:

Grazie a tutti coloro che hanno scritto ed anche a chi ha solo letto il mio post. E' un bello stimolo a continuare. Cercherò in queste pagine di condividere con voi lo stato avanzamento lavori.

per matteob: al momento ho installato 3 schede S88 da 16 entrate cadauna, quindi 48 sensori in totale. Non sono tutte utilizzate. Son tante? son poche? dipende da quale grado di controllo si vuole avere. Ad esempio, io uso 2 sensori fisici per ogni binario di stazione, simulandone un terzo virtuale da software. Leggendo le 'regole d'oro' dal sito di Rocrail, ne consigliano 4 per ogni binario di stazione: primo rallentamento, secondo rallentamento, fermata treno corto, fermata treno lungo. Sono scelte. Piuttosto, valuta se restare con la tecnologia s88 (non sempre affidabile). Io avevo il necessario da un precedente lavoro, ma ho cablato il tutto in modo da poter, all'occorrenza, sostituire in modo indolore (tranne che per il portafoglio!) la retroazione (riutilizzando i vecchi ma affidabili sensori di presenza).


Infatti ho chiesto la quantità di s88 per capire un attimo come gestisci tu i tracciati e sopratutto se ci sono contro-indicazioni ad usare meno sensori di presenza se è possibile sfruttando ad esempio "enter-in" di rocrail, quindi con unico sensore presenza in stazione.
Matteo

Avatar utente
anam
Messaggi: 58
Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 19:32
Nome: Daniele
Regione: Piemonte
Città: Santhià
Stato: Non connesso

Re: Plastico delle Terme

#13 Messaggio da anam »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Infatti ho chiesto la quantità di s88 per capire un attimo come gestisci tu i tracciati e sopratutto se ci sono contro-indicazioni ad usare meno sensori di presenza se è possibile sfruttando ad esempio "enter-in" di rocrail, quindi con unico sensore presenza in stazione.
[/quote]

Per delle fermate realistiche, in stazione non scenderi sotto i due sensori per binario.
Daniele - Plastico delle terme

Avatar utente
robiesse
Messaggi: 124
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 9:47
Nome: Roberto
Regione: Toscana
Città: Massarosa
Stato: Non connesso

Re: Plastico delle Terme

#14 Messaggio da robiesse »

Un tracciato come piacerebbe a me. Complimenti :smile:
Roberto

Avatar utente
Rodolfo Basadonne
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 25 settembre 2015, 0:00
Nome: Rodolfo
Regione: Liguria
Città: Lerici
Stato: Non connesso

Re: Plastico delle Terme

#15 Messaggio da Rodolfo Basadonne »

Innanzitutto i miei complimenti, scopro leggendo e "rubando" informazioni che sono indietro anni luce :sad: :sad: :sad: . Ho progettato su SCARM più tracciati...poi leggo e confronto e...ricambio idea. Qui ho scoperto che è possibile (ignoro ancora tecnicamente nella pratica come fare) chela mia idea di un plastico duttile (ossimoro involontario) è fattibile. Ovvero la possibilità di avere una gestione mista dove si può osservare la programmazione, interagire con la parte programmata, giocare come un bimbo e osservare come e con un bimbo, Cercherò di studiare e realizzare il sogno continuando a rubare informazioni . :grin: :grin: :grin:
Grazie per mantenere vivo lo stimolo...in attesa degli sviluppi del tuo bellissimo progetto un saluto a tutti
Rudy

Avatar utente
anam
Messaggi: 58
Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 19:32
Nome: Daniele
Regione: Piemonte
Città: Santhià
Stato: Non connesso

Re: Plastico delle Terme

#16 Messaggio da anam »

Grazie a Roberto e Rudy.

Effettivamente il poter abbinare la tecnologia digitale con il software (conosco solo Rocrail, ma sicuramente anche gli altri permettono le stesse possibilità) consente di avere un 'plastico duttile'.

Saluti
Daniele - Plastico delle terme

Avatar utente
sergioAN
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 3 ottobre 2013, 22:18
Nome: sergio
Regione: Marche
Città: Chiaravalle
Stato: Non connesso

Re: Plastico delle Terme

#17 Messaggio da sergioAN »

Un saluto a tutti e ad anam (Daniele) che mi conosce.... penso che in passato abbiamo fatte esperienze simili.
Condivido quanto e' stato detto sulle opportunita' che si aprono a chiunque voglia dotare il plastico di qualche software di controllo. Anche se e' auspicabile prima farsi una cultura generale di cosa si possa fare col digitale + software, secondo me il tutto va affrontato per gradi,per piccoli gradi, provando (e riprovando)cosa si vuole e come si puo' realizzare.
Ad esempio, un percorso che mi sento di consigliare, e' quello, pur non avendo ancora un plastico realizzato, cominciare ad installare un software e vedere a video come si possono muovere e controllare i treni in simulazione virtuale.......
Le interfacce col plastico si possono realizzare dopo, in un secondo tempo..... e questa prima fase non costa nulla..... ma, avviso subito..... prende un bel po' di tempo..... (leggere le istruzioni, contattare i forum.....installare il software....trovare i driver giusti.....)
Buon divertimento!
ciao
sergio

Avatar utente
anam
Messaggi: 58
Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 19:32
Nome: Daniele
Regione: Piemonte
Città: Santhià
Stato: Non connesso

Re: Plastico delle Terme

#18 Messaggio da anam »

Rieccomi dopo aver terminato la seconda linea, che dalla stazione a valle porta alla località termale.
Ho colto l'occasione per cimentarmi nel mio primo video, fatto e pubblicato. Pertanto siate pazienti se qualità e regia non sono da Oscar.
Altra cosa, non fate caso al mio ordinato disordine!
I convogli sono in movimento in modalità completamente automatica. Mi serve per testare che la parte hardware sia a posto e colloquii correttamente con il pc. Dopo un periodo di test inizierò a creare gli orari.
Nel frattempo ho iniziato ad imbastire la parete rocciosa sul lato fronte stazione.
I lavori proseguono, compatibilmente con gli altri impegni.
Saluti.


Il link è questo

Daniele - Plastico delle terme

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico delle Terme

#19 Messaggio da MrMassy86 »

Bel filmato Daniele, mi sembra che tutto funzioni molto bene, avanti cosi :wink: mi piace quel bel assemblamento di vaporiere :grin:
Mi sono permesso di renderti visibile il video direttamente dal forum [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
anam
Messaggi: 58
Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 19:32
Nome: Daniele
Regione: Piemonte
Città: Santhià
Stato: Non connesso

Re: Plastico delle Terme

#20 Messaggio da anam »

Grazie Massimiliano per l'intervento tecnico.
Daniele - Plastico delle terme

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico delle Terme

#21 Messaggio da v200 »

Un bel movimento fluido dei rotabili, quindi una buona posa del tracciato.
Mi piace anche l'idea del tutto vapore.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico delle Terme

#22 Messaggio da Egidio »

Mi associo anch' io ai complimenti che hai ricevuto: bravo !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
anam
Messaggi: 58
Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 19:32
Nome: Daniele
Regione: Piemonte
Città: Santhià
Stato: Non connesso

Re: Plastico delle Terme

#23 Messaggio da anam »

Un piccolo aggiornamento da condividere voi.
Ho iniziato a preparare il primo portale di galleria. Questo il risultato a metà lavorazione. Ci sono ancora alcune imprecisioni da correggere (messe in impietosa evidenza dalla foto [:0] ).
La 875 (un tantino vanitosa) ha voluto far parte della foto.
Attendo suggerimenti.
Ciao

Immagine:
Immagine
271,14 KB
Daniele - Plastico delle terme

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico delle Terme

#24 Messaggio da MrMassy86 »

Niente male, complimenti :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico delle Terme

#25 Messaggio da Egidio »

Bravo Daniele. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA H0”