Nelle Coppe Italia NC (Circolo Tennis EUR di Roma) da me disputate, sto parlando di quasi quarant'anni fa
Tennis che passione!
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Tennis che passione!
Nelle Coppe Italia NC (Circolo Tennis EUR di Roma) da me disputate, sto parlando di quasi quarant'anni fa
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23532
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Tennis che passione!
No in quanto lo schieramento va comunicato prima dell'inizio della competizione.
Considera che quello del doppio è spesso il punto più importante perchè decisivo per la vittoria o il pareggio.
Non a caso i primi due della classifica (4.1) eravamo io ed il mio socio, in coppia abbiamo perso un solo doppio negli ultimi 3 anni.
Tu come te la cavavi in doppio?
Di solito i pallettari sono alquanto scarsi come doppisti.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Tennis che passione!
Hai colto nel segno, ho disputato pochi doppi per via delle mie caratteristiche di gioco, hanno più possibilità di vincerlo due attaccanti puri, forti di volèe, vedi Panatta e Bertolucci, che erano praticamente imbattibili, a mio avviso in doppio Bertolucci era ancora più forte di Panatta.
Devo però spezzare una lancia a mio favore, se il mio compagno ci sa fare con la volèe, gioca a rete tranquillo, perchè se viene passato, sa che dietro c'è un trattore che va a recuperare tutto.
Naturalmente sto parlando del passato, dato che ormai le mie racchette sono appese al chiodo piene di polvere.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Tennis che passione!
Sono andato a controllare tra le carte dei miei ricordi ed ho potuto appurare che anche allora l'incontro si disputava su quattro partite, tre singolari ed un doppio e lo schieramento veniva annunciato prima, come giustamente afferma Andrea, anche perchè gli incontri venivano disputati in una sola giornata ed a volte anche in contemporanea.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23532
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Tennis che passione!
Insieme a Fognini ci sono ai sedicesimi Cecchinato e Berrettini.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Tennis che passione!
Ti sembrerà strano Andrea, ma non ho mai sentito parlare degli ultimi due, capirai io son rimasto ai tempi di Rod Laver.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23532
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Tennis che passione!
Naturalmente sono avanti alla TV a vederlo giocare contro Thiem (testa di serie nr. 7).
E' sotto due set a uno ma sta giocando alla grande.
Pensavo che ai tuoi tempi ci fosse il bianco e nero ed invece ho scoperto che avevano già inventato la TV a colori.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Tennis che passione!
Ma hai visto che volée e che passanti ?
Non a caso Lever è da sempre considerato tra i grandi.
Questo è vero Tennis, con la "T" maiuscola, mi fa venir voglia di staccare le racchette dal chiodo.
Non ti nascondo che attualmente seguo poco il tennis, li trovo monotoni, tutti dei gran picchiatori senza alcuna fantasia di gioco, tranne Federer.
Ai miei tempi si giocava di fioretto ed era un vero piacere vederli giocare, in modo particolare Stefan (Edberg), il mio idolo insieme al "Moccioso terribile", benchè io sia stato un gran pallettaro, forse appunto per questo, avrei voluto giocare non certo come loro, ma almeno andargli vicino come tipo di gioco.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23532
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Tennis che passione!
Edberg?... Beccati questa Alceo...
Certo che se ci fossimo conosciuti in quegli anni (io e te intendo), avrei potuto presentartelo... lui era praticamente un bambino e tu pallettavi sui campi da tennis con la tua racchetta di legno...
Occhio però che Edberg era un "attaccante di razza", mica un pallettaro...Andrea ha scritto: ↑sabato 7 settembre 2013, 21:15 ...Ho avuto la fortuna di giocare al TC Ambrosiano e di aver visto combattere dal vivo molti dei futuri campioni al Torneo Avvenire, il più importante torneo under 16 al mondo (Borg vi partecipò e vinse nel 1971).
Tra i miei idoli, allora chiaramente dei ragazzini, ho visto giocare Wilander, Lendl, la Graff (attuale moglie di Agassi) ed ho avuto l’onore di poter palleggiare con un certo Stefan Edberg (vincitore nell’82).
http://www.tennisticinese.ch/articolo.php?idart=234
Lever lo conosco di fama e per alcuni video ma ai sui tempi ero troppo giovane per vederlo dal vivo.
Resta comunque, per quel che so, uno dei più grandi di tutti i tempi.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23532
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Tennis che passione!
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Tennis che passione!
Negli anni 70/80 risiedevo e lavoravo a Roma, quindi non mi perdevo un incontro del Foro Italico ed ero sempre presente, lavoro permettendo, sui campi di Tennis anche durante gli allenamenti.
Nel lontano 1977, me lo ricordo come se fosse ieri, ero a bordo di un campo nel quale si stava allenando al servizio Vitas Gerulaitis.
Vedendomi lì a non far nulla, mi ha chiesto se ero disposto a rilanciargli le palle al di là della rete dopo i suoi servizi.
Figurati, mi aveva invitato a nozze.
Mi ha dato una racchetta e con quella mi sono sistemato dalla parte opposta della rete per rimandargli le palle.
Tutto procedeva a meraviglia, fino a quando non mi è venuta la tentazione di rispondere direttamente ad un suo servizio.
Son riuscito ad intercettare la palla, ma non ad evitare una slogatura al polso.
Mi sono scusato e me ne sono andato con la coda tra le gambe, come se mi avessero bastonato.
Per la cronaca : Quel Torneo poi lo vinse battendo in finale Zugarelli.
PS : Mi dici che Edberg era un attaccante di razza, allora perché mai, secondo te, era e rimane l'idolo di un miserevole e compassionevole pallettaro, quale io ero ?
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Tennis che passione!
.....adesso capisco perchè Panatta perse l'incontro con Gerulaitis 2 giorni prima....c'eri tu che gufaviExcalibur ha scritto: ↑venerdì 1 giugno 2018, 21:48 Ti racconto un aneddoto.
Negli anni 70/80 risiedevo e lavoravo a Roma, quindi non mi perdevo un incontro del Foro Italico ed ero sempre presente, lavoro permettendo, sui campi di Tennis anche durante gli allenamenti.
Nel lontano 1977, me lo ricordo come se fosse ieri, ero a bordo di un campo nel quale si stava allenando al servizio Vitas Gerulaitis.
Vedendomi lì a non far nulla, mi ha chiesto se ero disposto a rilanciargli le palle al di là della rete dopo i suoi servizi.
Figurati, mi aveva invitato a nozze.
Mi ha dato una racchetta e con quella mi sono sistemato dalla parte opposta della rete per rimandargli le palle.
Tutto procedeva a meraviglia, fino a quando non mi è venuta la tentazione di rispondere direttamente ad un suo servizio.
Son riuscito ad intercettare la palla, ma non ad evitare una slogatura al polso.
Mi sono scusato e me ne sono andato con la coda tra le gambe, come se mi avessero bastonato.
Per la cronaca : Quel Torneo poi lo vinse battendo in finale Zugarelli.
PS : Mi dici che Edberg era un attaccante di razza, allora perché mai, secondo te, era e rimane l'idolo di un miserevole e compassionevole pallettaro, quale io ero ?


- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Tennis che passione!

- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Tennis che passione!
....non penso sia questo il motivo....Credo piuttosto sia prevalso il tuo fanatismo juventino...se Panatta vinceva il torneo sarebbe stato per il secondo anno consecutivo....cosa che non avveniva nella Juve dal 1975(ultimo scudetto vinto prima dell'incontro Panatta-Gerulaitis del 1977)....Panatta aveva già vinto il torneo nel 1976 e quindi poteva fare il bis nel 1977(prerogativa esclusiva dei juventini di fare bis

- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Tennis che passione!
Destro, o mancino ?
Servizio piatto e potente, o slice ?
Dritto frustato, sventagliato, o top spin ?
Rovescio a tutto braccio, o a due mani ?
Rovescio rapido e veloce, o in back ?
Con l'avversario a rete, passante, o lob ?
Giochi meglio il rovescio, o il dritto ?
Volée giocata meglio ed in sicurezza più col rovescio, o col dritto ?
Hai tendenza a coprire e difendere di più il dritto, o il rovescio ?
Attacchi sul dritto, o sul rovescio dell'avversario ?
La palla tagliata, smorzata e corta fa parte del tuo repertorio ?
Da quello che scrivi, intuisco che prediligi il gioco d'attacco, quello che piaceva tanto a me, ma che non avevo le capacità necessarie per metterlo in atto, ahimè.
Tu mi dirai che un buon giocatore, per essere tale, deve possedere tutte queste qualità ed adattare quindi il colpo secondo l'avversario e le circostanze, ma sai bene che ogni giocatore, pochi esclusi, ha un suo punto debole ed un suo punto di forza ed un colpo che predilige ed utilizza più dell'altro.
Ecco mi piacerebbe sapere come ti giudichi, o sei giudicato, giuro che non lo dico ai tuoi avversari, lo tengo solo per me e lo metterò a frutto quando mi capiterà di incontrarti.
Ciao, Campione.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Tennis che passione!
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Tennis che passione!
....vedi che ci stanno tantissime coincidenze...
1).....il 1977 la Juve vinse il suo 17" scudetto
2)...Gerulaitis vinse una partita con Jimmy Connors al 17" incontro....aveva sempre perso negli ultimi 16...
3) ...Gerulaitis morì il 17/9/1994...quasi all'inizio del campionato 1994/1995.....Come hai su letto il 17 ricorre spesso...ma anche il 9 ha la sua importanza...nel caso di Gerulaitis è riferito al suo mese di morte(settembre)....nella Juve,il 9, è riferito agli anni che la Juve non vinceva lo scudetto..l'ultimo l'aveva vinto(rubato




- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Tennis che passione!
C'è gente che ci campa cercando coincidenze in tutti i campi e gli eventi.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23532
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Tennis che passione!
Alceo, faccio prima a postarti un video.
Appena riesco ti rispondo per filo e per segno, ora ho la pancia troppo piena per farti un resoconto così dettagliato (inoltre stanno per scendere in cammpo Cecchinato e Goffin).
Gerulaitis mi piaceva molto come tennista, mi è spiaciuto che abbia fatto una fine così prematura ed ucciso, a quanto ho letto, da una stufa a gas.
Ricordo che inizialmente si ipotizzò un infarto, ma vi era anche l'ipotesi che fosse morto per overdose.
In effetti Gerulaitis fu un grande tennista ma anche grande viveur con una vita sregolata che aveva in parte compromesso la sua carriera.
Di lui ricordo le memorabili partite con Connors, Vilas, Borg, Tanner, Newcombe e molti altri campioni.
Qui un suo ricordo:
http://www.repubblica.it/rubriche/la-st ... -96624876/
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Tennis che passione!
Tutti i tennisti, professionisti e non, che impugnano la racchetta con una sola mano, hanno quel braccio più sviluppato dell'altro, perfino io, ma una roba del genere io non l'avevo mai vista.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Tennis che passione!
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Tennis che passione!
Quando adoro quel rovescio a tutto braccio, soprattutto in lungo linea.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23532
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Tennis che passione!
Come il mio Alceo, toccarà postare un video.
Battuto Goffin, un grande giocatore e testa di serie nr. 8.
Il sogno continua: prossimo avversaro, Novak Djokovic.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Tennis che passione!
Anche come il mio Andrea, non dimenticare che provengo dalla vecchia scuola e se il maestro ti vedeva toccare il manico della racchetta con l'altra mano, te lo legava dietro la schiena.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Tennis che passione!
Sarebbe il massimo !