"Piemonte: rotaie fra le
risaie" - Daniele -
Piemonte
Mi
chiamo
Daniele
Manfredi, sono il Presidente dell' Associazione di Modellismo Statico & Dinamico
(M.A.N.T.A.) - Leinì (Torino),
specializzata in diorami e
plastici ferroviari
nei settori del modellismo militare - aerei
- navi - treni - auto.
Con
attenti studi, cerchiamo di individuare e realizzare scenari tipici del nostro
territorio.
Il settore
Modellismo Ferroviario è composto da un nutritissimo gruppo di soci che
rappresenta tutte le componenti, dal plastico ferroviario al diorami statico, al
collezionismo e scambio modelli. Attualmente sono in corso di realizzazione un
plastico sociale e il restauro di altri provenienti da appassionati esterni.

Il lavoro
che vi propongo in questa fotostoria, è stato completamente autocostruito dal
sottoscritto e vuole rappresentare le risaie piemontesi negli anni 1915 – 1920.
Eccolo in
uno dei primi scatti...
Si tratta
di un diorama che misura 60cm x 30cm e del quale vado molto fiero avendo anche
vinto una medaglia di bronzo per la "sezione diorami" preso una
mostra concorso a Torino nel maggio 2011.
Nel diorama ci sono 3.000 piantine di riso
autocostruite con spighe di grano e
20 mondine. Ne
vediamo alcune al lavoro...
Ed ecco la gloriosa
trattrice "Pavesi & Tolotti" con relativo rimorchio autocostruito con fogli "Evergreen"
,
di
vario spessore. Si
tratta di fogli e profilati in plastica
(plasticard) che sono nati per il
modellismo ferroviario e poi hanno trovato applicazione anche negli altri
settori del modellismo.

Eccola in un'inquadratura più
ampia.

Un classico che non
poteva certo mancare lungo la strada ferrata...
Una foto caratteristica degli anni '20. Il canale e sullo sfondo il ponte in muratura
per il cui rivestimento
ho adoperato un foglio Evergreen da mm.1 che ho segnato con un punteruolo fine
per ricavarne i mattoni. Stessa tecnica ho utilizzato per realizzare i muri del
canale.

Ma non potevano certo mancare i
treni. La riconoscete questa gloriosa locomotiva a vapore?

Eccola... al lavoro!

Se vuoi saperne di più, visita
il sito della nostra associazione, il cui scopo finale è quello di far conoscere
il nostro hobby al maggior numero di persone possibili, specialmente i giovani!
Scoprire l'affascinante mondo
del modellismo... sviluppare la propria abilità manuale, perché il modellismo
non è un "gioco da bambini".
Fare modellismo, significa
studiare il modello che stiamo per realizzare, documentarsi su di esso e vederlo
nascere dal nulla...
Daniele Manfredi
|