"Diorama appenninico" - Luciano -
Toscana
Ho deciso di
realizzare questo piccolo diorama per rappresentare uno scorcio di una
tratta ferroviaria di fantasia che tanto mi piace.

Credo sia un
lavoro nel quale si respira
un’atmosfera ferroviaria d’altri tempi e mi auguro che i lettori possano
trovare qualche spunto per una realizzazione in scala (questa è in 1:87).

Tutto quello che
vedete in questa Fotostoria, eccezion fatta per le rotaie, è auto costruito
e vuole anche essere un sunto delle mie varie realizzazioni modellistiche.
Tutto ebbe inizio con la costruzione del ponte...


La maggior parte delle tecniche realizzative, sono descritte nella sezione
delle Fotoguide di questo sito. Il
ponte è in forex con l'arcata in
cartoncino. Ecco la sua posa nel diorama.


QUI la guida su come
realizzare un ponte in forex.
Ho autocostruito anche i portali.


QUI la guida su come
ho realizzato i portali dei miei lavori e del mio plastico ferroviario.
Nella foto successiva, uno dei due portali ultimato.

Pitturati i
portali, fa la sua comparsa l’immancabile casello F.S..

La
copertura del tetto è in embrici e coppi. Ecco un'immagine che illustra come
ho realizzato la copertura.

Non poteva mancare un invitante torrente le cui realizzazioni mi regalano
sempre delle bellissime sensazioni.


QUI
la tecnica per realizzare un torrente con il silicone.
Insomma...
poliuretano… stucco… colore… silicone… la solita tecnica!



L'autore
Luciano Lepri, è
a disposizione per domande, curiosità, informazioni e
chiarimenti:
contattatelo nel
Forum GAS TT e partecipate alla discussione sul suo
diorama
QUI. |