"Il casello di Melfi" - Giuseppe -
Basilicata

E’
con vero piacere che vi presento questo diorama in rappresentanza della regione
Basilicata.
Si tratta di un lavoro che nasce dalla passione
per il fermodellismo e che ho realizzato con l’entusiasmo che accomuna tutti noi
appassionati.

Il diorama,
in scala H0,
è largo 170 cm, alto 45 cm ed ha una
profondità di 30 cm.

Il telaio è in faggio, rivestito nella sede dei
binari con uno strato di sughero. I materiali usati sono di provenienza
commerciale, tutti ampiamente rimaneggiati, pitturati ed invecchiati. La
galleria è autocostruita nei modi tradizionali.

Il tema a cui mi sono ispirato, si riferisce ad
un tratto di linea a doppio binario in prossimità di una ipotetica stazione.

L'ambientazione è in stile tipicamente FS,
riferita ad un'epoca che va dagli anni 60 ai giorni nostri.
Le riconoscete?...
Qui invece un treno decisamente
più veloce...
Tutto il diorama è stato trattato per
rispecchiare l'aspetto vissuto delle nostre ferrovie, può essere utilizzato sia
staticamente che operativamente ed è dotato di sfondo e di copertura in
plexiglas per le esposizioni.

Voglio ringraziare anticipatamente Andrea
Altrocchi per la possibilità che dà a tutti i fermodellisti di far conoscere
questo bellissimo hobby. Saluto anche gli amici delle altre regioni,
complimentandomi per i loro bellissimi lavori.
Dedico l'ultima foto a MELFI (PZ), città nella
quale si trova il diorama, in cui risiedo e che da il nome a questa fotostoria.
Giuseppe Grasso.
 |