"Treni a Cervatto" - Monica - Piemonte
Cervatto è un plastico digitale in scala 1:87, realizzato con armamento Piko e con scambi elettrici riassunti in un comodo ed intuitivo quadro comandi con interruttori e led luminosi. Un piacevole sfondo è stato inserito sul retro dando cosi una continuità visiva che confonde il paesaggio del plastico con la realtà fotografata. Veduta aerea del plastico che misura 200cm x 130cm.
Cervatto è una ridente cittadina agricola e di villeggiatura estiva con parco giochi per i bambini e percorso vita per i più grandicelli, una magnifica passeggiata che si snoda dal centro paese ad un piccolo promontorio tra abeti e funghi da cui si può apprezzare una vista spettacolare. La vita nel paese è sostanzialmente tranquilla; campi arati e coltivati, poco traffico, e un impianto cava che da il lavoro a molte persone. Inquadratura ravvicinata della cava e del magazzino merci.
A Cervatto transitano 3 convogli con locomotori digitalizzati: un moderno convoglio intercity trainato da un potentissimo Elektrolok BR 182 in livrea rossa con 2 carrozze a due piani al seguito; "infilata" in stazione del BR 182...
Un affidabile locomotore diesel BR 218 al traino di ben 3 carri merci; Il BR 218 che affianca la locomotiva elettrica nel centro del paese...
Il dettagliatissimo automotore da manovra della Lilliput con al seguito 4 carri trasporto a sponde alte carichi di pietra rossa appena estratta dalla locale cava.
Nel plastico ci sono nove scambi, tutti elettrificati e comandati da un quadro comando posto in basso a destra nel plastico. Nel quadro è rappresentato l'intero tracciato e il percorso viene evidenziato dall'accensione dei led verdi e rossi presenti. Taluni scambi sono in sequenza per facilitare le manovre.
Nel circuito vi sono tre linee intercambiabili che consentono il movimento ai tre treni, oltre a tre binari morti che conducono rispettivamente all'autorimessa delle loco, al magazzino merci dove arrivano giornalmente gli approvvigionamenti, alla cava dove l'automotore da manovra trasporta i suoi vagoni carichi. Ampi e specifici movimenti di manovra sono stati studiati , per rendere veramente interessante il circuito. Il circuito esterno è il tracciato del veloce intercity che sosta nella stazione per far scendere i passeggeri. Facendo andare in senso inverso i vari convogli, si ottiene un effetto molto piacevole. Al binario 3 in attesa del treno.
Locomotive in parata.
Il plastico è stato realizzato da Monica Pozza del negozio on-line Capotrenomodels. |