"Borgo Ligure" - Massimo -
Piemonte

Ciao a
tutti chiamo Massimo, piemontese di origine e
con l'hobby del modellismo fin dall'età della ragione.
Con questa mia opera, che
ha avuto
inizio nel 1995, ho proprio voluto coniugare
l'amore per la Liguria con la passione per il modellismo ferroviario.
Il Plastico di Borgo
Ligure ambientato nella seconda metà degli anni ' 70, vuole rappresentare una
ipotetica località situata nel levante ligure.
Proprio per questo non
poteva mancare la zona balneare...
e neppure quella portuale...
Non è un impianto
spettacolare ma cerca di riprodurre, pur nei limiti imposti dallo spazio a
disposizione, una situazione abbastanza credibile dove la cura del dettaglio è
quasi maniacale.

La ferrovia, elemento
principale di ogni plastico, qui viene ad assumere un ruolo secondario rispetto
al paesaggio e tende a privilegiare solamente manovre d'ogni genere piuttosto
che spettacolari passaggi di lunghi convogli su arditi ponti e su linee di
parata, prerogativa di altri tipi di plastici con ben altri spazi a
disposizione.
Ecco alcuni treni che
danno vita a questa ferrovia in scala 1:87.

Ma è proprio questo lo
spirito del "Borgo ligure", nato con lo scopo di ricreare un pezzetto di
Liguria, sia pure inventata, dove la ferrovia fa solo da contorno al paesaggio.


In questo contesto ci
sono la spiaggia, la passeggiata e soprattutto il vecchio Borgo che assume un
ruolo principale.
Sono proprio questi tre
elementi che rappresentano l'idea di partenza...

...tutto il resto è poi venuto in
seguito.

Un salutone a tutti
dal... Borgo ligure! |