Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Problema Rivarossi 1795 coppia Alb 56+rimorchiata

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Problema Rivarossi 1795 coppia Alb 56+rimorchiata

#1 Messaggio da Giacomo »

Sto facendo la manutenzione di tutto il parco modellistico in mio possesso, e mi sono ritrovato con questo problemino: Rivarossi 1795 coppia Alb 56 + rimorchiata (quelle per intendersi con ancora il fascio sul frontale) che NON hanno mai girato, dato che quando mi furono regalate non ebbi modo di provarle, quindi sono nuove ma ferme da diverso tempo..... ovviamente provata non si muove per niente e nemmeno si accendono le luci.... smontato la motrice e provati tutti i contatti col tester in effetti sembrava che uno dei contatti non avesse continuità, ho sostituito per sicurezza i due spezzoni di filo che portano corrente dalle lamelle al motore e... niente. Il motore alimentato direttamente funziona (l'ho anche lubrificato) e il gruppo luci anche, se controllo la continuità del contatto di presa corrente col tester è tutto a posto, le ruote sono pulite, ma se provo la motrice sul binario.... niente di niente. Le lamelle di contatto sembrano un po' scurite, come se fossero leggermente ossidate (sembra)... secondo voi un bel lavaggo con uno spray disossidante per contatti elettrici può dare qualche risultato, o qualcuno ha altri consigli?

Grazie
Giacomo


Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Problema Rivarossi 1795 coppia Alb 56+rimorchiata

#2 Messaggio da roy67 »

Sicuramente è ossido fra ruote e lamelle di contatto.
Devi provare con il tester la continuità fra binario e fili interni di alimentazione. Le lamelle vogliono pulite con paglietta o tela a grana 1000, inumidita con antiossidante per contatti.

Lo spray antiossidante è consigliatissimo, ma quello non oleoso. Altrimenti, l'olio che lascia, crea una nuova patina sia sulle lamelle che sui binari.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Problema Rivarossi 1795 coppia Alb 56+rimorchiata

#3 Messaggio da Giacomo »

Capito. In effetti la continuità dal binario al motore non l'ho controllata. Le ruote sembrano pulite ma ricontrollerò .....
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”