Trenini e non solo - Milano 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2026

alimentatori potenti ex uso faretti 12V

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

alimentatori potenti ex uso faretti 12V

#1 Messaggio da JackTrain »

Ciao a tutti,
mi sono ritrovato per le mani 4 (ma dovrò vedere se funzionano tutti) trasformatori da faretti domestici da 220V a 12V..molto potenti ben 8,3A l'uno!!! fossero funzionati avrei ben 33A da usare per il plastico..
ma è qui che cade l'asino..cioè il sottoscritto.. sti trasformatori si potranno usare per l'appunto per il plastico??per cosa?? (io userei il digitale per i treni e l'analogico al momento per i deviatoi - hornby , luci qua e la, ecc ecc)..

Vi allego qualche foto..

Immagine

Immagine

Immagine


-------------------
Inoltre ho trovato questo alimentatore con uscita regolabile in alternata, quanti motori per deviatoi hornby (ad esempio) o altro (cosa?) potrei alimentarci??

Immagine


grazie mille...! :grin:


Ciao Jacopo

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: alimentatori potenti ex uso faretti 12V

#2 Messaggio da cf69 »

Provo a risponderti io,
i trasformatori dei faretti alogeni, così come quello della figura successiva con tensione in uscita regolabile, li puoi utilizzare solo per gli scambi e per l'illuminazione dei fabbricati.
Per gli scambi a bobina (tipo Hornby, come dici tu, ma anche Lima, RR, Roco e tutti gli altri) non avrai problemi di assorbimento, neppure con il trasformatore da 1,5A visto che non li utilizzi tutti contemporaneamente e il loro funzionamento dura qualche secondo.
Tutti questi trasformatori hanno l'uscita in corrente alternata, per cui se volessi utilizzarli per alimentare anche qualche motorino a 12V, metti per caso che vuoi alimentare: una giostra, un mulino, una fontana, una funivia...... e tutto quello che ti suggerisce la fantasia; dovrai dotarli di idoneo circuitino elettronico con: ponte raddrizzatore, condensatori di filtro e regolatore di tensione.
Spero di aver fugato i tuoi dubbi.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: alimentatori potenti ex uso faretti 12V

#3 Messaggio da JackTrain »

Ciao Fabio,
grazie! scusami ma sono un pò ostico con ste cose..

a parte l'ultimo singolo singolo trasformatore, che entra ed esce corrente alternata.. (CA)

i primi 4..da cosa si capisce che esce corrente alternata? a me è parso di capire che entra alternata ed esce in continua (o sbaglio?)..? i faretti non dovrebbero funzionare a 12 V CC ? :cool: :cool:
Ciao Jacopo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11282
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: alimentatori potenti ex uso faretti 12V

#4 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Jacopo. Tutti gli apparecchi che hai sono trasformatori, non alimentatori, l'uscita è in corrente alternata. I faretti sono dotati di lampade alogene e funzionano a 12V in corrente alternata (possono essere alimentati anche in continua, ma non ne vedo la ragione). Tieni presente che fra un trasformatore e un alimentatore c'è una buona differenza di prezzo, soprattutto se l'alimentatore ha un uscita in corrente elevata ed è ben stabilizzato. Il trasformatore abbassa semplicemente le tensione, per cui ha l'uscita in corrente alternata, l'alimentatore invece è un apparecchio che ha l'uscita in corrente continua, quindi è dotato di trasformatore seguito da un ponte raddrizzatore con filtro. Questo componente, se costruito per elevate correnti e dotato di un buon filtro stabilizzatore è abbastanza costoso.

Con quei trasformatori puoi alimentare sul plastico tutte le apparecchiature che necessitano di un alimentazione in corrente alternata, ma non puoi alimentare utenze che richiedono tensioni continue. Per le bobine degli scambi Hornby puoi usare quei trasformatori, ma io di solito alimento queste bobine in corrente continua perché ottengo un migliore comportamento (meno rumore e vibrazioni).
Fabrizio

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: alimentatori potenti ex uso faretti 12V

#5 Messaggio da JackTrain »

Perfetto! :grin:


quindi sono sostianzalmente inutili per il nostro uso ! :D ehehehe
interponendo un ponte di diodi si può trasformare l'uscita da alternata a continua per la trazione dei treni (o altro) ? se si come realizza?

grazie!!
Ciao Jacopo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11282
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: alimentatori potenti ex uso faretti 12V

#6 Messaggio da Fabrizio »

No, del tutto inutili no. Certo avessero avuto l'uscita in corrente continua sarebbe stato meglio, ma dubito li avresti trovati cosi facilmente :wink: .

Per l'alimentazione degli scambi dovrebbero andare bene, per i circuiti di illuminazione anche (ma uno è più che sufficiente, a meno di non avere un plastico enorme). Se usi lampade ad incandescenza non avrai problemi (rispettando i limiti di tensione) se usi led è bene usare delle precauzioni.
Volendo puoi dotare di ponte raddrizzatore, filtro e stabilizzatore di tensione quei trasformatori, ma bisogna vedere se c'è la convenienza economica nel farlo. Ti sconsiglierei di fare questo per ottenere un alimentatore per alimentare il circuito di trazione dei treni, a meno che tu non sia ferrato in materia e riesca a costruirti un alimentatore con tutte le attenzioni necessarie. Per la trazione meglio usare alimentatori appositi, per le altre esigenze, se non necessiti di grosse potenze ci sono in commercio alimentatori a basso prezzo.
Fabrizio

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: alimentatori potenti ex uso faretti 12V

#7 Messaggio da JackTrain »

capito! grazie! :D
Ciao Jacopo

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: alimentatori potenti ex uso faretti 12V

#8 Messaggio da carlo mercuri »

Anch'io nel mio diorama/deposito DB ho usato l'alimentatore per faretti alogeni.
Questo in foto è veramente molto, molto potente ed è occultato dalla fabbrica che vedete nella foto successiva.
Bisogna stare attenti, ma se è collegato e protetto in modo adeguato si ha una fonte incredibile di energia.
Questo poi ha una doppia uscita, quindi è possibile realizzare due circuiti separati.

Immagine

Immagine
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: alimentatori potenti ex uso faretti 12V

#9 Messaggio da dilan »

Interessante, dovrei avere da parte qualche alimentatore del genere, cercherò di farne buon uso.

Ciao
Antonio

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”