E444-R in livrea ESCI
Moderatori: lorelay49, MrMassy86, adobel55
-
Egidio
- Messaggi: 14257
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
E444-R in livrea ESCI
la bellezza di questo locomotore che mi ha affascinato da subito. Infatti ho deciso di acquistare pure delle carrozze, sempre in livrea ESCI, per farne una convoglio da inserire nel mio plastico. Ho pero' sempre avuto un dubbio in merito ai fari funzionanti di questo modello. Se non sbaglio, nelle indicazioni riportate sulla locandine di vendita che compaiono anche sui negozi on-line, viene indicato che su questo modello funzionano sia i fari a luce bianca, a seconda di marcia, che i fari rossi posti accanto a quelli bianchi e che ne indicano la parte posteriore del modello stesso. Ebbene, nelle piccole prove effettuate con il mio modello si accendono soltanto i fari bianchi a seconda del senso di marcia. Qualcuno potra' farmi notare che la loco non viaggera' mai sola quindi i fanali rossi, anche se non funzionanti, sono superflui. Allora perche' si genera confusione nel presentare le caratteristiche di un modello se poi ti accorgi che quello che hai acquistato non le ha ? Scusatemi la lungaggine del discorso. Saluti sinceri. Egidio.
-
sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
Re: E444-R in livrea ESCI
Buonasera, volevo avere dei chiarimenti in merito ad una loco che ho acquistato : una E444-R in livrea ESCI della Rivarossi Art. HR2190. Non discuto
la bellezza di questo locomotore che mi ha affascinato da subito. Infatti ho deciso di acquistare pure delle carrozze, sempre in livrea ESCI, per farne una convoglio da inserire nel mio plastico. Ho pero' sempre avuto un dubbio in merito ai fari funzionanti di questo modello. Se non sbaglio, nelle indicazioni riportate sulla locandine di vendita che compaiono anche sui negozi on-line, viene indicato che su questo modello funzionano sia i fari a luce bianca, a seconda di marcia, che i fari rossi posti accanto a quelli bianchi e che ne indicano la parte posteriore del modello stesso. Ebbene, nelle piccole prove effettuate con il mio modello si accendono soltanto i fari bianchi a seconda del senso di marcia. Qualcuno potra' farmi notare che la loco non viaggera' mai sola quindi i fanali rossi, anche se non funzionanti, sono superflui. Allora perche' si genera confusione nel presentare le caratteristiche di un modello se poi ti accorgi che quello che hai acquistato non le ha ? Scusatemi la lungaggine del discorso. Saluti sinceri. Egidio.
[/quote]
ciao Egidio, non conosco la risposta alla tu adomanda ma sono curioso anch'io di capire come mai pubblicizzano un particolare e poi non è quello che viene messo in vendita....vediamo se c'è qualcuno piu' infarmato di noi!!
-
Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11307
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: E444-R in livrea ESCI
http://www.hornby.it/modellismo/naviga- ... r2285.html
Tuttavia come giustamente dicevi le luci rosse non servono, anzi io dalla mia E402B che le aveva le ho proprio eliminate. Questo anche se in alcuni casi (ma molto sporadici) le E402B viaggiavano in spinta con le luci rosse accese. ma per le E444R il problema non sussiste, le luci rosse non servono mai in condizioni normali.
-
massimo raimondi
- Messaggi: 872
- Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
- Nome: Massimo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: E444-R in livrea ESCI
In effetti il tema delle luci posteriori delle motrici richiederebbe un approfondimento (come tante altre cose) su che cosa ti aspetti da una riproduzione modellistica; cerco di spiegarmi meglio
Se si desidera una riproduzione modellistica quanto più realistica possibile (modello contachiodi) , allora le luci di testa accese , dietro spente se se la motrice è alla testa di un convoglio, mentre se è in manovra o in trasferimento le luci rosse di coda ci vogliono
Queste possibilità multiple di funzionamento (benchè elementari) le potresti avere solo configurando la macchina in digitale ma difficilmente potresti avere la stessa cosa in analogico a meno di antiestetici e fastidiosi microinterruttori. Le soluzioni commerciali tendono poi a mediare estetica con semplicità di realizzazione (costo di produzione) e da qui i nostri dubbi e la necessità di RImetterci le mani per adeguarli.
Ovviamente altro discorso è INDICARE UNA COSA SULLA CONFEZIONE E RICEVERE ALTRA COSA questo sì che ti fa arrabbiare
spero di non essere andato troppo fuori argomento
un saluto a tutti
-
Egidio
- Messaggi: 14257
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: E444-R in livrea ESCI
fa veramente arrabbiare il fatto che si spendono diverse centinaia di euri per un modello di locomotiva, che si desiderava da tempo possedere
e poi ti accorgi che la stessa loco non presenta, nei dettagli, le stesse caratteristiche riportate nelle locandine...... E' anche vero che talvolta tali
semplificazioni sono ovviabili elaborando il modello. Comunque anche questo aspetto fa parte del ns. essere amanti modellisti. Saluti. Egidio.