2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Pineta "marittima" in scala H0

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Pineta "marittima" in scala H0

#1 Messaggio da AXEL »

Qualche legnetto,un pò di dacron e spugna colorata ed ecco pronta una pineta"marittima" :cool:

Immagine:
Immagine
91,33 KB

Immagine:
Immagine
140,84 KB


La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Pineta "marittima" in scala H0

#2 Messaggio da Marshall61 »

Ottimo lavoro Axel!!!! :cool: :cool:
Io non riesco a trovare il dacron, o meglio, il tipo che non si impregna.....quello delle cappe non è un gran chè......mah! prima o poi riuscirò a trovare quello giusto ed allora costruirò un gran numero di cespugli!!!! :grin: :grin: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pineta "marittima" in scala H0

#3 Messaggio da Andrea »

Marshall61 ha scritto:
Io non riesco a trovare il dacron, o meglio, il tipo che non si impregna

Anch'io ho qualche difficoltà. [8]
Comunque gran bel lavoro!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Pineta "marittima" in scala H0

#4 Messaggio da federico »

Marshall61 ha scritto:

Ottimo lavoro Axel!!!! :cool: :cool:
Io non riesco a trovare il dacron, o meglio, il tipo che non si impregna.....quello delle cappe non è un gran chè......mah! prima o poi riuscirò a trovare quello giusto ed allora costruirò un gran numero di cespugli!!!! :grin: :grin: :grin:

Ciao, Carlo
io l'avevo i casa e l'ho usato per creare un cipresso........è venuto gran bene....presto nuove foto!
Federico

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7719
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Pineta "marittima" in scala H0

#5 Messaggio da giuseppe_risso »

Questi mi piacciono molto :grin: .

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Pineta "marittima" in scala H0

#6 Messaggio da pablopablo »

bellissimissimi............. :wink: :wink: :wink:
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Pineta "marittima" in scala H0

#7 Messaggio da Marshall61 »

federico ha scritto:
io l'avevo i casa e l'ho usato per creare un cipresso........è venuto gran bene....presto nuove foto!


Bene Federico! Aspettiamo le foto..... :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Torna a “EDIFICI & SCENERY”