Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

scala N la scala quasi perfetta

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
hobbimassimo
Messaggi: 125
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 23:23
Nome: massimo
Regione: Lombardia
Città: Capralba
Stato: Non connesso

scala N la scala quasi perfetta

#1 Messaggio da hobbimassimo »

:smile: :smile: .....rompiamo il ghiaccio in questa sezione..... :smile: :smile:
anche la scala N ti dà le sue soddisfazioni.... o no?

Immagine:
Immagine
71,92 KB

Immagine:
Immagine
53,61 KB

Immagine:
Immagine
52,8 KB



Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: scala N la scala quasi perfetta

#2 Messaggio da Marshall61 »

.....bellissime immagini e stupende realizzazioni, siete veramente bravi!!!!
Complimenti vivissimi!

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23559
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: scala N la scala quasi perfetta

#3 Messaggio da Andrea »

Quello che mi fa veramente rabbrividire Max è quel ponte...
:cool:
Ci devi raccontare qualcosa in più...
:wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: scala N la scala quasi perfetta

#4 Messaggio da giuseppe_risso »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">hobbimassimo</font id="red">

:smile: :smile: .....rompiamo il ghiaccio in questa sezione..... :smile: :smile:
anche la scala N ti dà le sue soddisfazioni.... o no?
[/quote]

Allora; la TT mi sta entrando nel sangue e dopo aver visto i modelli, ancora non definitivi, dei rotabili che sto realizzando, sono convinto che veramente sia la scala più bella.
Però la N ......
Sino a pochissimo tempo fa, per me, esisteva solo Lei. :grin:
E' una scala che mi ha dato e dà grandi soddisfazioni.
Forse (e dico forse perché non ho mai visto un plastico TT dal vero) per realizzare un plastico é almeno alla pari della TT (scusa Andrea). :cool:
Sto finendo il mio primo modulo della stazione di Genova Rivarolo, l'ho fatto in N e il progetto sarà portato avanti con altri moduli, così come continuerò a realizzare rotabili autocostruiti 1:160.
Quindi si può benissimo far coesistere più scale nella stessa passione (il riferimento ai forumisti che ora fanno scale non perfette non é casuale) :cool: .
Facendo un paragone, sicuramente esagerato, é un po' come avere due figli, diversi tra di loro, ma egualmente belli e ai quali si vuole lo stesso bene.[:I][8] :grin:
Una panoramica del modulo allo stato attuale.
Immagine:
Immagine
58,61 KB
Ciao

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23559
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: scala N la scala quasi perfetta

#5 Messaggio da Andrea »

Giuseppe Risso ha scritto:
Forse per realizzare un plastico é almeno alla pari della TT.

Mi trovi pienamente d'accordo.
Anche a me piace molto e devo dire che ha l'enorme vantaggio della "praticità".
Posso dire di aver avuto la fortuna di aver provato tutte le scale.
Nella mia taverna ho la valle incantata in scala 1:87, poi ho fatto un plastico in N, uno in TT insieme all'amico Massimo e pure uno in Z con Antonio (quello che abbiamo portato a Novegro quest'anno).
Meglio di così... :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
hobbimassimo
Messaggi: 125
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 23:23
Nome: massimo
Regione: Lombardia
Città: Capralba
Stato: Non connesso

Re: scala N la scala quasi perfetta

#6 Messaggio da hobbimassimo »

:wink:
Anch'io sono partito con l'H0 ma mi sono reso conto che se volevo ricreare anche i convogli in maniera reale lo spazio non bastava, se poi aggiungi la lunghezza dei convogli americani..... siamo passati alla N. Se riesco a digitalizzare le ultime 3 loco, a Carnate faremo girare un convoglio merci con 2 loco a vapore 2-6-6-2, una 2-8-8-2 e 50 carri reefer non vedo l'ora di veder circolare un convoglio lungo 4 metri è uno spettacolo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23559
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: scala N la scala quasi perfetta

#7 Messaggio da Andrea »

hobbimassimo ha scritto:

:wink:
...a Carnate faremo girare un convoglio merci con 2 loco a vapore 2-6-6-2, una 2-8-8-2 e 50 carri reefer....

Ma che dici Max!!!
Carnate è in scala TT... non ci stanno le tue loco!!
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: scala N la scala quasi perfetta

#8 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrea ha scritto:
hobbimassimo ha scritto:

:wink:
...a Carnate faremo girare un convoglio merci con 2 loco a vapore 2-6-6-2, una 2-8-8-2 e 50 carri reefer....

Ma che dici Max!!!
Carnate è in scala TT... non ci stanno le tue loco!!
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Come sei pignolo Andrea... :sad:
Va bene, dai, per Novegro 2013 aggiungiamo sullo sfondo una linea in N.
Pensa che effetto scenico con la riduzione della scala. :grin:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23559
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: scala N la scala quasi perfetta

#9 Messaggio da Andrea »

Giuseppe Risso ha scritto:
...per Novegro 2013 aggiungiamo sullo sfondo una linea in N.
Pensa che effetto scenico con la riduzione della scala. :grin:

Si certo... poi ne parlo con mia moglie e vediamo che dice...
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
hobbimassimo
Messaggi: 125
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 23:23
Nome: massimo
Regione: Lombardia
Città: Capralba
Stato: Non connesso

Re: scala N la scala quasi perfetta

#10 Messaggio da hobbimassimo »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">

<font color="red">Andrea "]
Ma che dici Max!!!
Carnate è in scala TT... non ci stanno le tue loco!!
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
[/quote]


:cool: Adrea fai il bravo se no niente pozione.....
.......tanto non passo alla scala perfetta..ihihihihihi

oggi tutti in sede a lavorare ....

posto 2 foto del Super Chief al gran completo



Immagine:
Immagine
479,58 KB



Immagine:
Immagine
469,46 KB

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23559
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: scala N la scala quasi perfetta

#11 Messaggio da Andrea »

Bellissimo da te c'è sempre da imparare.
Figurati che pensavo che il super chief fosse un maestro di cucina...
:cool: :cool: :cool:
Ma come fate ad ottenere una colorazione così "rossa"?
[?]
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
hobbimassimo
Messaggi: 125
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 23:23
Nome: massimo
Regione: Lombardia
Città: Capralba
Stato: Non connesso

Re: scala N la scala quasi perfetta

#12 Messaggio da hobbimassimo »

:cool: :cool: :cool: quello è il super chef :cool: :cool: :cool:

....dopo aver fatto essiccare completamente il fondo prima l'ho colorato col mordente ed una volta asciutto l'ho spennellato con le polveri dei gessisti fino ad ottenere il colore desiderato, per mantenere poi l'effetto polveroso ho fissato il tutto con lo spray trasparente opaco

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23559
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: scala N la scala quasi perfetta

#13 Messaggio da Andrea »

hobbimassimo ha scritto:
...prima l'ho colorato col mordente ed una volta asciutto l'ho spennellato con le polveri dei gessisti fino ad ottenere il colore desiderato, per mantenere poi l'effetto polveroso ho fissato il tutto con lo spray trasparente opaco

Quindi si tratta di polveri vere e proprie... :wink:
E' una tecnica che conosco poco, figurati che pensavo ai classici "acrilici".
C'è sempre da imparare dagli Chief!
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
hobbimassimo
Messaggi: 125
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 23:23
Nome: massimo
Regione: Lombardia
Città: Capralba
Stato: Non connesso

Re: scala N la scala quasi perfetta

#14 Messaggio da hobbimassimo »

finalmente siamo riusciti a finire di montare tutti i binari ed il nostro plastico ha fatto la sua prima uscita in occasione della mostra a Carnate allego i video


<center> </center>

<center> </center>

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23559
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: scala N la scala quasi perfetta

#15 Messaggio da Andrea »

Pagina aggiornata in tempo reale con i nuovi video. :wink:
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... ds%203.htm
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “SCALA N”